Parte,  Capitolo

 1    2,    5|               le comuni di Lione e di Marsiglia, che il 4 settembre aveva
 2    2,    6|           tumulto, Gaston Cremieux di Marsiglia, che doveva essere fucilato
 3    3,    9|               La Comune di Lione e di Marsiglia, già soffocate da Gambetta,
 4    3,    9|         ceneri. Scriveva la Comune di Marsiglia a quella di Parigi il 30
 5    3,    9|             noi vorremo ciò che vorrà Marsiglia!»~ ~Le elezioni dovevano
 6    3,    9|             di esporgli la volontà di Marsiglia (elezioni libere, e le sole
 7    3,    9|              cadaveri, il Gallifet di Marsiglia diede l'ordine di fucilare
 8    3,    9|         insieme ad altri cittadini di Marsiglia, fra cui il capostazione,
 9    3,    9|              governo, a Versailles:~ ~Marsiglia, 5 aprile. 1871.~ ~«Il generale
10    3,    9|              trionfale nella città di Marsiglia, con le mie truppe, e molto
11    3,    9|        tranquillo in questo momento a Marsiglia.~ ~Generale Espivent.~ ~
12    3,    9| definitivamente sgozzata la Comune di Marsiglia da quello stesso Espivent,
13    3,    9|      fantastiche diresse nel porto di Marsiglia la famosa caccia ai pescicani,
14    3,    9|             sanguinose repressioni di Marsiglia, Saint Etienne insorse.
15    3,    9|             alcuni vecchi abitanti di Marsiglia mi raccontavano di essere
16    3,    9|              delegazioni a Lione ed a Marsiglia, dove regnava una grande
17    3,   11|             non dimenticate, o Lione, Marsiglia, Lilla, Tolosa, Nantes,
18    4,    3|           Satory, Gastone Crémieux di Marsiglia fu condotto sulla distesa
19    5,    1|             dei condannati a morte di Marsiglia, e condannati poi alla deportazione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License