Parte,  Capitolo

 1  Pre      |        schiacciò.~ ~Fra Sedan e i tempi in cui siamo le cose appaiono
 2  Pre      |         si leva.~ ~Cominciano dei tempi eroici; le folle si uniscono
 3    1,    1|       come quasi nei lontanissimi tempi, in mezzo agli elementi
 4    2,    5|      avresti dette due statue dei tempi omerici: erano Mabile e
 5    2,    7| rassomiglianza con i pazienti dei tempi dell'alchimia, chiamavano
 6    2,    7|           ad una marchesa d'altri tempi, gettava talvolta sorridendo,
 7    3,    2|     ragione».~ ~Per rivivere quei tempi bisogna esaminare i documenti,
 8    3,    8|           più grande generale dei tempi moderni, a Bailen e a Talavera,
 9    4,    2|         bestie.~ ~C'era nei primi tempi una certa qual promessa
10    4,    3|           una vecchia canzone dei tempi delle opere arcadiche:~ ~
11    4,    3|    Cantieri, specialmente in quei tempi, non era una prigione troppo
12    4,    3|          invece, almeno nei primi tempi: il governo voleva preparare
13    4,    3|        via Oudot 24: negli ultimi tempi il numero dei suoi allievi
14    5,    1|            Una mattina, nei primi tempi della deportazione, vedemmo
15    5,    1|          un fornaio che nei primi tempi dell'esilio aveva offerto
16  App,    1|          Quando io ripenso a quei tempi ed a quel buon navicellaio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License