Parte,  Capitolo

 1    1,    2|     vessillo di pace. Guerra a quei soli che vogliono la guerra in
 2    1,    3|      commovente vedere quest'uomini soli, ergersi giudici, di fronte
 3    1,    3|           ricchezze e lusso a pochi soli.~ ~Essendo stata l'Internazionale,
 4    1,    4|            quale io e Raspail fummo soli in scena. Si è potuto così
 5    1,    7| rivoluzionari del resto non erano i soli a giudicare la situazione
 6    2,    4|            battaglia.~ ~«Ecco i due soli disertori che io ho visto
 7    3,    6|        Monte Valeriano, ritornarono soli a Parigi: i due corpi d'
 8    3,    7|           come, eravamo rimasti due soli nella trincea davanti alla
 9    3,    7|          poi non lo rividi più.~ ~I soli che io abbia visto pieni
10    3,    7|      scongiurava di partire noi due soli. Ma vedendo che non riusciva
11    4,    2|            spagnuolo e quello belga soli inviarono la loro adesione
12    4,    3|           rovinarli di più, erano i soli abbigliamenti che si potevano
13    4,    3|            I tre condannati restano soli: i tre pelottoni d'esecuzione,
14    5,    1|         nostri parenti, noi eravamo soli coi nostri pensieri.~ ~I
15    5,    1|         nostri pensieri.~ ~I nostri soli avvenimenti erano gli arrivi
16    5,    1|           le voci si arrochirono: i soli profili ci erano indifferenti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License