Parte,  Capitolo

  1  Aut      |            gote bagnate di lacrimeera tutto lo schiacciante peso
  2  Aut      |         curva personcina, sollevare; era tutta la vastità di carne
  3  Aut      |         scatto di rivolta in lei non era che una esacerbazione del
  4  Aut      |         tenerezza per sua madre, che era tutta una religione, alle
  5  Aut      |       risacca sociale.~ ~Una voltaera stata gravemente malata
  6  Aut      |            verso Carlotta, che se ne era resa colpevole. Si dovettero
  7  Aut      |       speranza, la magnanima chimera era fede operosa, e ribellione
  8  Aut      |           Tutto il suo combattimento era stata una croce – tutta
  9  Aut      |            tutta la pena degli amici era sempre di trovare una maniera
 10  Aut      |           piccini, la quale tremando era venuta a chieder la carità,
 11  Aut      |          delle quali più volte Luisa era rimasta vittima, come una
 12  Aut      |             Ebbene: alla casa di lei era un continuo pellegrinaggio
 13  Aut      |          franceseLuisa Michel che era stata presentata da Ottavio
 14  Aut      |           parlare delle gesta di cui era stata parte viva. Preferiva
 15  Pre      |           allora soltanto la Francia era insorta, mentre oggi il
 16  Pre      |          sgozzatori.~ ~Un istante si era sperato nella pace della
 17    1,    1|              mondo, l'Internazionale era come la sua voce, che gridava
 18    1,    1|      potevano porvi rimedio. Parigi, era Parigi, che pagava per questa
 19    1,    1|        impero avesse da sopravvivere era così radicata nell'armata
 20    1,    1|       liberazione, quanto più grande era la nostra impazienza. Qualche
 21    1,    2|             la memoria dei morti.~ ~«Era alfin scoccata l'ora, nella
 22    1,    2|            scena: d'essi il più noto era Jecker. Nelle «Avventure
 23    1,    2|             Miramon, il quale gli si era a sua volta ritenuto debitore
 24    1,    2|             che all'intrepido Juarez era stata fatta l'imposizione
 25    1,    2|             in quanto che Barot, che era stato spacciato come morto,
 26    1,    2|              intelligenti. – Oh, com'era, bella allora la Repubblica!~ ~«
 27    1,    2|               Il 15 luglio la guerra era dichiarata. Il maresciallo
 28    1,    3|     scalinata di un tempio: e Tempio era, per verità, quello della
 29    1,    3|              una società secreta. Ma era così poco secreta, che le
 30    1,    3|            in libero consorzio.~ ~Ed era cosa commovente vedere quest'
 31    1,    3|        Internazionale se non ciò che era già noto a tutto il mondo,
 32    1,    3|             piaga della schiavitù. L'era moderna compirà il suo cammino,
 33    1,    3|         uguali.~ ~La prima categoria era composta di Varlin, Malon,
 34    1,    3|      Malzieux.~ ~L'avvocato generale era Aulois: i difensori Lachaus
 35    1,    3|    perquisizioni e il pericolo che c'era nel lasciar impuniti i criminali
 36    1,    3|           notato questo passaggio ch'era profetico: «Io non comprendo
 37    1,    3|             da parte per prudenza: c'era già l'idea per aria e si
 38    1,    3|             del procuratore generale era così grande, da ritenere
 39    1,    3|          condannare l'Internazionale era come dar di cozzo contro
 40    1,    3|            sotto l'impero la Francia era la nazione meno libera d'
 41    1,    3|              dei lavoratori francesi era unito quest'altro:~ ~«Ai
 42    1,    4|          casa d'Auteuil, dove egli s'era recato con Ulrico di Fonvielle
 43    1,    4|            una soluzione. Il delitto era uno di quegli avvenimenti
 44    1,    4|            non tornarci più.~ ~Ci si era armati di tutto ciò che
 45    1,    4|           del mostro imperiale. Io m'era provvista di un pugnale
 46    1,    4|           spiegamento di forze non s'era più visto dal dicembre in
 47    1,    4|          occasioni di liberazione.~ ~Era stata quella una magnifica
 48    1,    4|       famiglia di Napoleone III, non era un secreto. Badingue aveva
 49    1,    4|         figli. Pietro Bonaparte se n'era vendicato scherzando sugli
 50    1,    4|        politicoscrive Rochefortera perfettamente al corrente
 51    1,    4|              egli, Pietro Bonaparte, era diventato quasi un individuo
 52    1,    4|        lettera, oltrechè ingiuriosa, era affatto scorretta dal punto
 53    1,    4|             che l'aveva motivata non era mio, ma d'un mio collaboratore,
 54    1,    4|                 Pietro Bonaparte, ch'era stato condannato a Roma
 55    1,    4|     assassinio commesso in Italia, s'era già battuto parecchie volte
 56    1,    4|            rifiutato di battermi, ed era appunto perchè mi ero battuto
 57    1,    4|             non ricominciare.~ ~«Com'era strano del resto che il
 58    1,    4|             nome della sua famiglia, era quello stesso che aveva
 59    1,    4|             Il principe Pietro non s'era pavoneggiato nella sua dignità
 60    1,    4|        rappacificarsi con suo cugino era di sbarazzarsi della mia
 61    1,    4|          della mia persona.~ ~«Ma io era giovane e svelto; maneggiavo
 62    1,    4| pericolosamente la spada; mentr'egli era piuttosto indebolito, di
 63    1,    4|             occuparsi di lui.~ ~«Gli era dunque – mi pare – come
 64    1,    4|        Imperatore, che P. Grousset s'era preso l'incarico di arrischiare
 65    1,    4|          poteva attecchire, dato che era evidente che il principe
 66    1,    4|              che fu assassinato, non era dunque, come si è generalmente
 67    1,    4|          tipografo Rochette.~ ~«Egli era dunque  ad attendermi
 68    1,    4|           per dirgli, come del resto era mia intenzione ed abitudine,
 69    1,    4|          Napoleone III ma sua moglie era al corrente delle macchinazioni
 70    1,    4|          tutti i particolari come si era svolta la cosa.~ ~«Vittorio
 71    1,    4|            la cosa.~ ~«Vittorio Noir era un giovane ardito e buono,
 72    1,    4|              il suo cappello che gli era sfuggito di mano.~ ~«Assai
 73    1,    4|             lui stesso: per questo s'era ben guardato dal costituirsi
 74    1,    4|      consiglieri generali, dei quali era composta l'alta corte che
 75    1,    4|         redigevo questo articolo che era piuttosto un grido di protesta,
 76    1,    4|              il quale naturalmente s'era affrettato a constatare
 77    1,    4|              sua mano inguantata, si era mantenuto perfettamente
 78    1,    4|         corteo si sarebbe poi mosso. Era tutto un delirio di vendetta.~ ~«
 79    1,    4|         tutto ciò che si poteva fare era di deferire il principe
 80    1,    4|           Questa levata di baionette era stata accolta con i più
 81    1,    4|       delinquente che allora appunto era sotto processo) non hanno
 82    1,    4|         attacchi. Quella domanda non era certo segno della sua indifferenza.~ ~«
 83    1,    4|          bara riposava su due sedie, era stata invasa da una folla
 84    1,    4|          rivolta. Del resto la folla era senz'armi; sorpresa dal
 85    1,    4|        organizzarsi  d'intendersi, era venuta spontaneamente a
 86    1,    4|        maggioranza degli intervenuti era decisa ad ascoltarci ed
 87    1,    4|         rinfacciato, e che in realtà era dovuto allo sfinimento fisico,
 88    1,    4|            voleva far vedere ch'egli era la forza, come ci aveva
 89    1,    4|            guardo in giro; la piazza era quasi vuota, chè la maggior
 90    1,    4|              parte dei dimostranti s'era ritirata lungo i viali.~ ~« –
 91    1,    5|            finir d'ogni regno.~ ~Non era difficile quindi di travolgere
 92    1,    5|        perquisizioni. Ma lo scenario era stato imbastito troppo miseramente:
 93    1,    5|             di genialità: l'apparato era proprio inverosimile.~ ~
 94    1,    5|            retroscena rivoluzionari, era la sala degli Sati di Blois.
 95    1,    5|            medesimo incarto una cosa era in disaccordo con un'altra.
 96    1,    5|          degli audaci essi, e non si era saputo inventare delle parti
 97    1,    5|        servire la prefettura, poichè era stato scoperto, la trovò
 98    1,    6|               Il sentimento popolare era con loro, quasi indovinando
 99    1,    6|              mobile, che fino allora era stata adoperata solo nei
100    1,    6|              riconoscere che la cosa era vera, leggendo nell'inchiesta
101    1,    6|            ci si ravvide che nulla c'era di pronto, neppure la decima
102    1,    6|            riunendosi nella pianura; era l'armata di Federico di
103    1,    6|             organizzazione materiale era incompleta, i comandanti
104    1,    6|             batterie mitragliatrici, era di tener da conto le munizioni
105    1,    6|              al parco di riserva, ch'era a sua volta assai mal fornito.~ ~«
106    1,    7|              e gli altri prigionieri era quanto rimaneva del corpo
107    1,    7|            Francia. Ma più terribile era la situazione, più grande
108    1,    7|         stesso più tardi.~ ~Il posto era numeroso, ben armato. La
109    1,    7|     gridavano: ai Prussiani!~ ~Tutto era finito per questa volta,
110    1,    7|              presto l'accerchiamento era completo. Il governo continuava
111    1,    7|           generoso e risoluto, e che era tutto convinto delle mie
112    1,    7|             Il giorno dopo il blocco era completo.~ ~«Ed io non continuai
113    1,    7|            da Giulio Amigues).~ ~Non era forse cosa strana, che persone
114    1,    7|          quest'atto delittuoso. Tale era la bufera di spavento che
115    1,    7|        Parigi, general Trochu.~ ~Non era cosa facile poter giungere
116    1,    7|           giungere fino a lui, ma si era avuto ragione di sperare
117    1,    7|       femminile. Più ci si diceva ch'era impossibile penetrare presso
118    1,    7|             noi; ci disse che Trochu era assente ed egli aveva l'
119    1,    7|          ricevere in nome suo ciò ch'era indirizzato al generale,
120    1,    7|              per il tronco di Huson, era l'unico mezzo di vettovagliamento
121    1,    7|          operante al nord di Metz ed era appena al sicuro d'ogni
122    1,    7|              artiglieria.~ ~L'Impero era finito, e così profondamente
123    2,    1|         ancora che l'armata francese era dovunque vittoriosa, si
124    2,    1|         fecero credere che ogni cosa era perduta.~ ~Una folla ondeggiante
125    2,    1|            La piazza della Concordia era affollata di gente: altra
126    2,    1|            parlando di cose gravi: c'era per aria dell'ansietà.~ ~
127    2,    1|           dal colpo di Stato, mentre era certo che neppur essi avrebbero
128    2,    1|          Repubblica!~ ~La Repubblica era come una visione di sogno!
129    2,    1|            si eleva: Al Municipio!~ ~Era di già bello davanti al
130    2,    1|              di cui Eugenio Pelletan era andato a firmare l'ordine
131    2,    1|          delle sortite in massa: non era più Badinque, era la Repubblica.~ ~
132    2,    1|         massa: non era più Badinque, era la Repubblica.~ ~Il governo
133    2,    1|             già da lungo tempo: egli era stato, come Eugenio Pelletan,
134    2,    2|                 L. M. Respublica).~ ~Era dunque il potere che mutava
135    2,    2|            quella tenuta dai fornai, era di 500.000 quintali, e ne
136    2,    2|          nuovo teatro dell'Opera, ch'era già finito nelle parti essenziali,
137    2,    2|          tradimento del governo: non era composto che d'incapaci.
138    2,    2|            sosterrà il privilegio.~ ~Era giunto il momento nel quale
139    2,    2|          della lotta.~ ~E lo slancio era così unanime che tutti sentivano
140    2,    2|              folla gli audaci: non c'era bisogno di chiamarli: era
141    2,    2|            era bisogno di chiamarli: era la Repubblica. Ma tosto
142    2,    2|             ogni movimento.~ ~Niente era mutato, giacchè tutto il
143    2,    2|          giacchè tutto il meccanismo era lo stesso salvo i nomi:
144    2,    2|             mancanza di tutto ciò ch'era di prima necessità, il guadagno
145    2,    2|     battaglione completamente armato era quello degli impiegati dei
146    2,    2|            assalita il 13 agosto non era ancora capitolata il 18
147    2,    2|           Senart, ed una vecchia, ch'era stata arrestata mentre attraversava
148    2,    2|          dicevan chiaramente che non era una del corteo.~ ~Finimmo
149    2,    2|           voi tanto non siete la?»~ ~Era un omaccione dalla figura
150    2,    2|             inganno la dimostrazione era stata dispersa.~ ~Quel giorno
151    2,    2|        volontà di Parigi, volontà ch'era espressa in poche parole
152    2,    2|            armata della Loira.~ ~Non era però l'armata della Loira
153    2,    2|           raccontandoci che l'armata era priva di viveri, di munizioni,
154    2,    2|             non avrebbe mai tradito. Era sua sorella.~ ~Forse egli
155    2,    2|       governo inserita nel Le Combat era seguita da questa dichiarazione~ ~«
156    2,    2|          riferiva quasi tale e quale era avvenuto il massacro di
157    2,    2|            evacuazione di Bourget si era saputa a Parigi il mattino
158    2,    2|      conosceva. Il procrastinare non era permesso che su Metz: noi
159    2,    3|                essere tradita; che era stanca di menzogne ufficiali,
160    2,    3|            come il 4 di settembre si era gridato: Viva la repubblica,
161    2,    3|           momenti l'armata prussiana era tagliata in due o tre pezzi,
162    2,    3|     ingrossava. La guardia nazionale era schierata davanti al portone:
163    2,    3|         grida di sdegno, rispose che era stato vantaggioso per la
164    2,    3|              di Ibos, la cui audacia era degna di miglior causa,
165    2,    3|        Flourens rifiutò, dicendo che era stata data parola, e che
166    2,    3|              il suo battaglione, che era venuto a schierarsi sulla
167    2,    3|              di Grêve.~ ~La folla si era calmata leggendo il manifesto
168    2,    3|            del governo.~ ~Ferry, che era andato a raggiungere Picard,
169    2,    3|             alla sera quel municipio era ripreso. – Flourens n'era
170    2,    3|            era ripreso. – Flourens n'era uscito col vecchio Tomisier
171    2,    3|          nell'ufficio; il manifesto, era il decreto di convocazione
172    2,    3|            Un attentato, il cui fine era d'eccitare alla guerra civile
173    2,    3|        chiedevano gli ingenui.~ ~Non era mai scomparso: le sue leggi
174    2,    4|            L. M. Les Spectres)~ ~Sì, era l'Impero! le prigioni piene,
175    2,    4|              Questa volta Ducrot non era in ritardo, giacchè si trattava
176    2,    4|            la popolazione a Parigi s'era spaventata fuor di proposito.
177    2,    4|           della difesa nazionale).~ ~Era ben lo stesso Giulio Favre,
178    2,    4|              Repubblica di settembre era ormai affidata al plebiscito,
179    2,    4|           Repubblica. Costant Martin era stato dimenticato questa
180    2,    4|            per i governanti; padrona era la libertà; essa non sarebbe
181    2,    4|             l'esercito nemico.  si era rifugiato il famoso governatore
182    2,    4|           essi un negro cui la testa era stata asportata da un obice
183    2,    4|             parte si sentiva dire ch'era ora di sbarazzarsi di coloro
184    2,    4|            marciare al municipio. Ma era mancato il tempo di avvisare
185    2,    4|         Legion d'Onore e colonnello: era il premio del tradimento.~ ~«
186    2,    4|             capitano D... che non si era fatto mai vedere durante
187    2,    5|          dimettersi.~ ~Non c'è pane, era stato detto, che fino al
188    2,    5|   accompagnavano: egli osservò che c'era  una sola sentinella alla
189    2,    5|          destra di questa porta ce n'era un'altra più piccola a vetri,
190    2,    5|       guardie nazionali dell'ordine: era un picchetto. Arrivati alla
191    2,    5|              molto dopo Blanqui, che era realmente vecchio).~ ~–
192    2,    5|         dipartimento di cui Flourens era stato nominato consigliere:
193    2,    5|           primo colpo di audacia non era forse riuscito? Una decisione
194    2,    5|             delle guardie nazionali, era appiccicato per Parigi.
195    2,    5|             fautori di disordini; ed era fatto appello ai poliziotti
196    2,    5|           cui ostilità per la Comune era notissima.~ ~A mezzogiorno
197    2,    5|       comunale già fin dalla vigilia era zeppo di zaini; le guardie
198    2,    5|           Per essi la caccia ai lupi era aperta.~ ~Come il 31 ottobre
199    2,    5|             Mabile che a sua volta s'era fatto avanti.~ ~Alcuni istanti
200    2,    5|            maggior numero di vittime era dato da persone inoffensive,
201    2,    5|         sfollata la piazza, il fuoco era cessato da parte nostra,
202    2,    5|            contro il quale Parigi si era sempre sollevata.~ ~Era
203    2,    5|              era sempre sollevata.~ ~Era la resa certa; rimaneva
204    2,    5|               La sera del 22 gennaio era stato affisso un decreto
205    2,    5|              bombardamento di Parigi era certo, rimaneva anche la
206    2,    5|         fosse mostrato repubblicano, era dichiarato nemico della
207    2,    5|        impressione di questa ignavia era tale, che tanto nell'armata
208    2,    5|        secondo la scienza guerresca, era possibile resistere e vincere
209    2,    5|            di Parigi.~ ~. ~«Gambetta era divenuto improvvisamente
210    2,    5|            un uomo di guerra; questa era la nostra speranza dacchè
211    2,    5|          reclute; a questo compito s'era aggiunto l'altro di inalzare
212    2,    5|            Est, che, secondo Rossel, era stata un abuso, fu ugualmente
213    2,    6|         comitati, il nome di Blanqui era stato cancellato, per quanto
214    2,    6|        internazionalisti; ma Blanqui era lo spauracchio.~ ~I Clubs
215    2,    6|         forse per la sola ragione ch'era uguale all'antico, fu composto
216    2,    6|              il banco e tutto ciò ch'era servito a loro, e come per
217    2,    6|           risorgeva incessantemente; era dovunque una marea montante
218    2,    6|              degli internazionalisti era tenuto in Russia, con la
219    2,    6|         della verità.~ ~Il movimento era cominciato in America a
220    2,    6|              uscì dalla cella ove si era tenuto murato da più di
221    2,    6|           gioventù delle scuole egli era stata con noi di una bontà
222    2,    6|            noi sognavamo allora, com'era grande e bella!~ ~
223    2,    7|           quasi tutte istitutrici; c'era Maria La Cecilia, allora
224    2,    7|              allora giovanissima; ne era direttrice Maria Andreaux.
225    2,    7|            letteratura, per il quale era facile trovare delle citazioni
226    2,    7|           nomi presenti: in entrambi era bello sognare l'avvenire
227    2,    7|            si chiedevano se una cosa era impossibile: bastava che
228    2,    7|           del materiale. L'ambulanza era fondata.~ ~Si rise molto
229    2,    7|            di vigilanza delle donne. Era sera, dopo la lezione: erano
230    2,    7|           femmine di cui mia madre s'era presa cura e che viziava
231    2,    7|          Clemenceau; il municipio si era addossata la spesa del vitto:
232    3,    1|     dichiarazioni.~ ~Questa pertanto era curiosa; coloro che la fecero
233    3,    1|              restaurazione.~ ~Thiers era caduto nel suo proprio agguato,
234    3,    1|         allarme. Si sapeva da quanto era avvenuto il 31 ottobre ed
235    3,    1|              dallo spettro rosso. Si era troppo vicini a Sedan e
236    3,    1|             nazionale.~ ~Sull'altura era un presidio del 61° che
237    3,    1|           verso la fine della notte, era disposto a raccontar bugie
238    3,    1|             il comitato di vigilanza era , e Montmartre si svegliava,
239    3,    1|          sapendo che alla sommità vi era una armata schierata a battaglia.
240    3,    1|          morire per la libertà.~ ~Si era come sollevati da terra.
241    3,    1|             oceano umano.~ ~L'altura era circondata da una bianca
242    3,    1|            spaventosa: inquieta essa era venuta; tutte le donne erano
243    3,    1|              noi, non so come.~ ~Non era la morte che ci attendeva
244    3,    1|               I soldati obbediscono. Era Verdaguerre che fu per questo
245    3,    1|          mese dopo.~ ~La rivoluzione era fatta.~ ~Leconte arrestato
246    3,    1|            de' suoi soldati perchè s'era rifiutato di sparare sulla
247    3,    1|            suo cappello. La vittoria era completa; essa sarebbe stata
248    3,    1|            massa per Versailles, ove era fuggito il governo.~ ~Quand'
249    3,    2|         saprà arrestare per sempre l'era delle invasioni e delle
250    3,    2|             dichiarazione eloquente, era che la rivoluzione terminasse
251    3,    2|    assicurasse la liberazione. Ma si era tanto infatuati dell'89
252    3,    2|              il nome de' suoi membri era sotto a tutti i manifesti.~ ~
253    3,    2|           tutti i manifesti.~ ~E non era certo sconosciuto, giacchè
254    3,    2|           certo sconosciuto, giacchè era stato eletto per suffragio
255    3,    2|          convocazione degli elettori era un atto di sovranità popolare,
256    3,    2|             primo dipartimento, dove era rimasto Giulio Ferry. Costui
257    3,    2|               rispose che il governo era stato l'aggressore, ma che
258    3,    2|           per la rivoluzione. Ma non era forse ben fatto per costoro
259    3,    2|         tentativo di riconciliazione era inutile: i sindaci si accordarono
260    3,    2|           infine la posizione che le era stata creata, e i doveri
261    3,    3|         storico.~ ~Qualche cosa però era trapelato dei loro disegni;
262    3,    3|            una farsa. Anche il luogo era scelto bene; si aspettava
263    3,    3|        colpire petti umani!~ ~Ma non era la stessa cosa da parte
264    3,    3|           dei dimostranti, la piazza era seminata d'armi: pugnali,
265    3,    3|              delle guardie nazionali era come una tristezza, per
266    3,    3|              alberi spogli di verde, era impressionante. Io non ricordo
267    3,    3|           armata in quel momento non era brillante, la cavalleria
268    3,    3|              maggio, ma l'idea forse era più grande. Pochi mesi dopo
269    3,    4|             Comune fu splendida. Non era la festa del potere, ma
270    3,    4|          avrebbe potuto far qualcosa era la Comune, composta d'uomini
271    3,    4|     passavano in un'altra. La Comune era divisa fra una maggioranza
272    3,    4|             Bordeaux, dove Garibaldi era stato coperto di fischi,
273    3,    5|          alla pensione alimentare.~ ~Era abolita la procedura abituale,
274    3,    5|            franchi al giorno, il che era ben lungi dal toccare il
275    3,    6|       narrata da Cipriani.~ ~Come si era voluto legalizzare colle
276    3,    6|            La sera stessa Courbevoie era di nuovo occupata. Vi si
277    3,    6|            neutrale questo forte, si era affrettato a renderne avvisato
278    3,    6|            non aveva nulla promesso: era quest'ultimo che la mattina
279    3,    6|              gran numero di federati era stato fatto prigioniero.~ ~
280    3,    6|              del sangue del quale si era coperto.~ ~Il banditore
281    3,    6|             marziale». Il presidente era Laubeuf.~ ~E i bravi abitanti
282    3,    6|        scalzare i morti della Comune era generale nell'armata di
283    3,    6|            rabbia in micidiale: ce n'era d'ogni razza, scese con
284    3,    6|          arrivo con urla di morte, c'era il geografo Eliseo Reclus.
285    3,    6|           carri bestiame. Ma nessuno era stato così ingannato quanto
286    3,    6|       compagni, vide Flourens mentre era ancor vivo, e da Amilcare
287    3,    6|            gendarmeria Desmarets.~ ~«Era il 3 aprile 1871. La Comune
288    3,    6|              la credulità di Lullier era caduto in mano dei nemici
289    3,    6|          mitragliava senza tregua. – Era necessario uscire da Chatou
290    3,    6|             stanchi ed affamati: non era in quello stato che si poteva,
291    3,    6|          Chatou.~ ~«Tutta la colonna era in marcia: tornai sotto
292    3,    6|           avanzarsi verso Chatou.~ ~«Era mio dovere di tentare ogni
293    3,    6|         Andiamo! disse.~ ~«Andarsene era facile dirlo, ma difficile
294    3,    6|             se la strada di Nanterre era sgombra. Acconsentì: feci
295    3,    6|           Fatelo salire, risposi.~ ~«Era, credo, un contadino: lo
296    3,    6|   assicurarsi se la via per Nanterre era libera, e di tornare subito
297    3,    6|              finestra.~ ~L'ufficiale era scomparso. Dopo qualche
298    3,    6|            Flourens.~ ~«Fin qui egli era stato trattato con certo
299    3,    6|          cavallo. Avendo chiesto chi era il prigioniero, gli fu risposto
300    3,    6|               Flourens non si mosse, era morto!~ ~«Qui dovrei far
301    3,    7|           meno quelle di Versailles, era venuto con noi a Clamart
302    3,    7|        poesia «La Carogna». Il caffè era quasi pronto, quando le
303    3,    7|             abbiamo più visto, tanta era la paura che lo aveva invaso.~ ~
304    3,    7|           altro della medesima razza era un giovanotto. Una notte
305    3,    7|        guardia campestre: la guardia era assente; vegliava sola la
306    3,    7|         sgozzare altre donne, oppure era pazza?~ ~Avevamo condotto
307    3,    7|             giovani: la loro audacia era così grande, che sembrava
308    3,    7|     provincie: Foutriquet diceva che era composta di banditi e di
309    3,    7|            questo generale da burla, era stato fucilato già la mattina
310    3,    8|             attraversava la Francia, era stato arrestato a Tonillac
311    3,    8|           fiera e libera. L'avvenire era infine tutto per la liberazione
312    3,    8|        squillavano l'hallalì; Parigi era servita a colpi di coltello.~ ~
313    3,    9|       Broglie, Carlo Gavard, ecc.~ ~«Era difficile assai stabilire
314    3,    9|             cessò il fuoco, la terra era coperta di cadaveri! Mentre
315    3,    9|                 Il De Lespée infatti era stato consegnato a due individui,
316    3,    9|              sopra di lui.~ ~Vitoire era una specie di Girondino;
317    3,    9|             un esaltato, tanto che s'era messo due sciarpe, ricordi
318    3,    9|             quel povero vecchio, che era diventato pazzo, così da
319    3,    9|       rivoluzionario autoritario che era stato: la sua grande integrità
320    3,    9|             del pomeriggio. La città era divenuta un cimitero! Si
321    3,    9|              Creusot, l'insurrezione era stata fatta prima della
322    3,    9|             piazza della Guillotière era stipata di folla: un manifesto
323    3,    9|            dei proclami di provincia era gente che si dava alla Comune
324    3,    9|          polizia, e tutta la Francia era divenuta come una trappola.
325    3,    9|  Repubblicano di Melun, il cui motto era: l'ordine nella libertà,
326    3,    9|          reggimento di linea, che vi era accasermato, avendo ricevuto
327    3,    9|             di qualche importanza: c'era un comitato dall'iniziativa
328    3,    9|             quando ancora il governo era ebbro di sangue, non osarono,
329    3,   10|         trincee delle alte brughiere era stato colpito in fronte
330    3,   10|             il piano dei Campi Elisi era continuamente mitragliato.
331    3,   10|      indecisa. L'armata della Comune era un pugno di uomini in confronto
332    3,   10|            venuto insieme a Lullier, era aspirante di marina, Perusset
333    3,   10|              giornali che Parigi non era bombardata.»~ ~(Rochefort,
334    3,   10|    conosciamo benissimo. L'illusione era tale che si credeva di sentirci
335    3,   10|             bagnati, pur sapendo che era la mitraglia.~ ~Alla Barricata
336    3,   10|     Peyronnet, vicino alla casa dove era Dombrowsky col suo stato
337    3,   10|            maggio il forte di Vanves era circondato, i versagliesi
338    3,   10|            fra le due barricate.~ ~C'era stato la notte del sedici,
339    3,   10|              L'esercito della Comune era così esiguo, che ogni giorno
340    3,   10|            qui l'armata della Comune era stata l'armata della libertà,
341    3,   11|      fatidico slancio.~ ~Il patibolo era stato bruciato, proposto
342    3,   11|          macello umano, fu bruciata. Era una ghigliottina di nuovo
343    3,   11|                Il vecchio Delescluze era alla commissione della guerra.
344    3,   11|      commissione della guerra. Il 21 era stato fissato, dalla federazione
345    3,   12|              sulle ultime discordie. Era passato il tempo dell'intolleranza
346    3,   12|             imperiali, sentivano che era prossimo il momento in cui
347    3,   12|          morte che s'avvicinava.~ ~V'era un movimento generale delle
348    3,   12|            aderire alla Rivoluzione; era stato convenuto che il 29,
349    3,   12|            avvenire.~ ~L'impressione era grande; fu maestoso il vedere
350    3,   12|              e 45 di sera: la tregua era durata in tutto 27 ore e
351    3,   13|             a poche linee.~ ~Blanqui era stato dapprima condannato
352    3,   13|            fantasma di colei che non era più? Tale è stato il mio
353    3,   13|         mezzogiorno della Francia.~ ~Era già stato condannato a morte
354    3,   13|              il personaggio al quale era indirizzata la lettera di
355    3,   13|            nel tradimento.~ ~Blanqui era stato arrestato gravemente
356    3,   13|             che la salute di Blanqui era cattiva, non tale però da
357    3,   13|        potesse anche non tornare non era venuta  a me,  ad altri.~ ~
358    3,   14|          cantina ove lavorava Marat: era come un soffio del 93 che
359    3,   14|            potei assicurarli che non era giustificata: avevo con
360    3,   14|       vedessi chi fosse il donatore: era una sciarpa rossa che sostituiva
361    3,   14|          nuove discordie: anzi una n'era sorta alla Comune, a proposito
362    3,   14|         seduta.~ ~La polveriera Rapp era scoppiata. Si contavano
363    3,   14|            pochissimi morti».~ ~Come era corsa voce, potrebbe darsi
364    3,   14|         verificare se questa lettera era uno strattagemma adoperato
365    3,   14|            vera; la loro conversione era stata invece vera e sincera:
366    3,   14|           ultimi giorni in cui tutto era agguato, se ne potevano
367    3,   14|           innanzi offrendo il petto. Era bello alzare la testa sotto
368    3,   14|          sotto la mitraglia! Ciò non era necessario contro nemici
369    3,   14|         cospirazione dei «bracciali» era stata scoperta; altre erano
370    3,   14|              la porta di Saint-Cloud era senza difesa e con un fazzoletto
371    3,   14|          notata subito; l'orecchio v'era talmente abituato che, parecchie
372    4,    1|              che ora fosse; la notte era calma e bella. Che importava
373    4,    1|             La lettera di Dombrowski era esplicita:~ ~«I Versagliesi
374    4,    1|              sangue freddo».~ ~Tutto era . Si persuasero i soldati
375    4,    1|       indiano segato fra due assi si era aggiunto non so quale altro
376    4,    1|            All'alba del 21 la Muette era tolta, l'esercito circondava
377    4,    1|  stendendogli la mano.~ ~Dereure che era stato inviato presso di
378    4,    1|           dal 17 maggio tale tiro si era riconosciuto cattivo, e
379    4,    1|              la signora Poulain, che era sul mio cammino.~ ~Tornando
380    4,    1|       Lefèvre, Excoffons. Andrea Leo era a quelle delle Batignolles.
381    4,    1|                 L'altro mio compagno era tozzo, con le spalle quadrate,
382    4,    1|          della signora Eudes, ma non era lui.~ ~Quel Bretone  non
383    4,    1|           lui.~ ~Quel Bretone  non era di quelli di Charette; egli
384    4,    1|          vado comprendendo che tutto era perduto; non vidi altro,
385    4,    1|              a salutare il prode che era già morto.~ ~Venne sotterrato
386    4,    1|            Ciò che si vedeva allora, era sopratutto il sovrano; l'
387    4,    1|          appresero che la Comune non era morta.~ ~È l'ora delle rappresaglie
388    4,    1|     ammazzatoi. La rabbia del sangue era tanto grande che i Versagliesi
389    4,    1|         Delescluze senza guardare se era seguito, s'avanzava allo
390    4,    1|          avanzava allo stesso passo; era il solo essere vivente sulla
391    4,    1|           quindicina di prigionieri; era venuta la sua volta; egli
392    4,    1|            venuta la sua volta; egli era stato legato al muro con
393    4,    1|          sgozzamenti di Versaillesera sembrato meno ostile prima
394    4,    1|         Gastone Dacosta: una persona era alla finestra e, guardando
395    4,    1|         marciapiede; la sua uniforme era slacciata, i suoi distintivi
396    4,    1|              di Versailles; la testa era tutta insanguinata da un
397    4,    1|   combattimento.~ ~La sua intenzione era di bruciare le carte che
398    4,    1|              battaglione; ma siccome era molto valoroso, bisognò
399    4,    1|          dalla sua lunga assenza che era morto.~ ~Dopo l'entrata
400    4,    1|           che l'agonia di Parigi non era ancor finita, e che Parigi
401    4,    1|                La caccia ai federati era bene e largamente organizzata:
402    4,    1|           mai la rivide.~ ~La Comune era morta, seppellendo con 
403    4,    1|        inteso altri, un ufficiale ch'era , impallidì di furore,
404    4,    1|           precipitarono per finirlo: era morto.~ ~Tutta Parigi reazionaria
405    4,    1|              di Parigi l'impressione era la stessa: solo che in avanti
406    4,    2|             delle vittime condannate era maggiore di dieci e c'erano
407    4,    2|            poi il dolore delle mogli era troppo rumoroso, si arrestavano.~ ~
408    4,    2|     decimavano le povere bestie.~ ~C'era nei primi tempi una certa
409    4,    2|            di vendere un proscritto, era invitato.~ ~La lettera seguente
410    4,    2|         ordine fu eseguito!~ ~Satory era il punto di radunanza da
411    4,    2|          esalavano fetidi odori.~ ~C'era fra quei morti gente che
412    4,    2|             svegliare sospetti. Egli era uscito illeso dalle giornate
413    4,    2|            dalle giornate di giugno; era rientrato una sera... Perchè
414    4,    2|              conoscere il luogo dove era stato sepolto Delescluze,
415    4,    2|         influente che a sua insaputa era stata commossa da questa
416    4,    2|              Gentil, felice come mai era stata da tanti anni, si
417    4,    2|         tempo prima dell'amnistia.~ ~Era un vecchio contadino e si
418    4,    2|              potuto condannar lui ch'era un bonapartista.~ ~Il disgraziato
419    4,    2|            così le cose, la condanna era giusta. Ed eravamo riusciti
420    4,    2|             o anonima, una denunzia; era ritenuta vera senza esame.
421    4,    2|          provincia, tutta la Francia era un'immensa trappola.~ ~Alcuni
422    4,    2|            nipote carissimo: l'altro era un certo signor Razwadowsky.
423    4,    2|              saputo che il quartiere era stato invaso dall'armata
424    4,    2|            dall'armata regolare, dov'era luogotenente il giovane
425    4,    2|            solito facevano dovunque: era con loro un ufficiale.~ ~
426    4,    2|        Siccome la loro vecchiaia non era sufficiente a farli riconoscere,
427    4,    2|            donna del gran mondo, che era stata fatta prigioniera
428    4,    2|            una razzia a Parigi, e ch'era come tutte le altre venuta
429    4,    2|         maggio '71 diceva:~ ~«Brunet era presso la sua amante quando
430    4,    2|               l'amante di Brunet non era ancora spirata; non vollero
431    4,    2|             dell'Ordine, lo spavento era così grande che la città
432    4,    3|              mia madre.~ ~Montmartre era piena di soldati, ma come
433    4,    3|             gli raccontarono che cos'era accaduto; comprese e mi
434    4,    3|            non si fucilavano più, ch'era questione di pochi mesi
435    4,    3|            ordini.~ ~La sera intanto era calata; v'erano spazi folti
436    4,    3|            cavallo: chi lo comandava era un uomo piuttosto grosso,
437    4,    3|              schizzar fuori. Il viso era tutto rosso, come se il
438    4,    3|           frase: «Sono io Gallifetera così sciocca da ricordarci
439    4,    3|           infatti a trovarmi. Non si era mai potuto sapere che cosa
440    4,    3|             due fratelli.~ ~Gallifet era scomparso; ci fecero mettere
441    4,    3|               crepitìo di mitraglia: era l'ignoto: come una nebbia
442    4,    3|         notte, senz'essere cupa, non era però così chiara da lasciarci
443    4,    3|        merlato: Satory.~ ~La pioggia era così forte, che pareva di
444    4,    3|             altra parte della camera era un altro gruppo di donne,
445    4,    3|           cisterna del cortile, e ch'era messa  per bere. In questa
446    4,    3|  soddisfacevano i loro bisogni.~ ~Ed era presso questa cisterna ch'
447    4,    3|              Pelletan, anche lui, si era ritirato davanti alla strage.~ ~
448    4,    3|          giorni passarono. La Comune era già morta da tanto tempo.
449    4,    3|             una finestra dalla quale era proibito guardare sotto
450    4,    3|             sotto pena di morte (non era però il caso di darsene
451    4,    3|       detonazioni e per quella notte era finita.~ ~Una mattina mi
452    4,    3|          solo fino al gabinetto.~ ~C'era  un uomo seduto, davanti
453    4,    3|            me stessa pensai che cosa era accaduto il 14 agosto, poi
454    4,    3|         nelle compagnie di marcia.~ ~Era diventato rosso di collera:
455    4,    3|              caso ne getta un altro: era sua sorella che da parecchi
456    4,    3|      specialmente in quei tempi, non era una prigione troppo comoda.
457    4,    3|              dicevano che il terrore era più spaventoso di prima.
458    4,    3|          paralizzata nelle due gambe era stata arrestata per aver
459    4,    3|       credeva in onore della Comune. Era invece in gloria di Versailles!
460    4,    3|           Versailles! La buona donna era stata imprigionata e suo
461    4,    3|           entrate in Parigi!~ ~Non c'era da negare: era stampato;
462    4,    3|                 Non c'era da negare: era stampato; avevano speso
463    4,    3|              passatempo ai Cantieri, era di vedere la domenica, in
464    4,    3|            le spalle mi tendeva. Non era così bestia e stupida come
465    4,    3|              alcuno dei nostri amici era arrestato. Lo facciamo scivolare
466    4,    3|                 Ma, soggiunsi, non v'era  nessun ufficiale.~ ~Siccome
467    4,    3|              alla scrivania. Mio zio era stato arrestato, ma non
468    4,    3|        grossa: la povera ragazza non era neppur parente del celebre
469    4,    3|          donne, il cui unico delitto era di essere state devote infermiere,
470    4,    3|             l'intelligenza di chi ne era stato incaricato. Era costui
471    4,    3|             ne era stato incaricato. Era costui il comandante Gaveau,
472    4,    3|             di Parigi, la Repubblica era in pericolo. Gli individui
473    4,    3|            del governo di Versailles era di riconoscere la validità
474    4,    3|              mi è fatta.~ ~La Comune era glorificata, ma Ferré era
475    4,    3|            era glorificata, ma Ferré era perduto.~ ~Jourde senza
476    4,    3|             senza dubbio per ironia, era detta commissione di grazia,
477    4,    3|            commissione di grazia, ed era presieduta da Thiers.~ ~
478    4,    3|              avendo cura, se la cosa era scoperta, di non compromettere
479    4,    3|          trattati da imbecilli, e vi era inoltre raccontato che quegli
480    4,    3|          loro di frequente.~ ~Ma non era questo solo il nostro delitto:
481    4,    3|          deliberazione in proposito. Era invece per la mia partenza
482    4,    3|           Non so a che ora si partì; era ancor notte, e con molta
483    4,    3|      Bourgeois».~ ~Il giudice Merlin era contemporaneamente del consiglio
484    4,    3|             che è detta del faro. Vi era già stato fucilato un soldato,
485    4,    3|          fede di questo giornale non era che l'esatto rendiconto
486    4,    3|               La verità è questa, ch'era impossibile nelle circostanze
487    4,    3|               delle quali Marateau s'era fatta una legge, si scoprissero
488    4,    3|           disse che anche suo marito era incarcerato.~ ~Versailles
489    4,    3|        saturarne la terra. La Comune era morta, ma la rivoluzione
490    4,    3|             istruzione superiore.~ ~«Era stabilita in via Oudot 24:
491    4,    3|              numero dei suoi allievi era di 60. Le famiglie erano
492    4,    3|            affidati.~ ~«Questa donna era, nell'esercizio delle sue
493    4,    3|          alle loro deliberazioni.»~ ~Era proprio dal 18 marzo che
494    4,    3|              non si ingannavano, non era necessario che facessero
495    4,    3|       passione servito la Comune, ed era vero.~ ~Ho visto poi altro
496    4,    3|            ricordo che il mio numero era il 2181. Che schiera terribile,
497    4,    3|         sopravvivere alla Comune, si era chiusa nella sua camera
498    4,    3|              giorno di cella e tutto era finito. Da questa cella,
499    4,    3|              paese.~ ~Il regolamento era che nei giorni di processione
500    5,    1|           siccome il giorno seguente era giorno di visita, proprio
501    5,    1|              fu loro risposto che si era andate alla centrale per
502    5,    1|            più vicina a me, seppi ch'era stata molto ammalata. Senza
503    5,    1|            noi sentivamo bene ciò ch'era letto per ordine ufficiale.~ ~
504    5,    1|        Broglie ci facevano sapere ch'era sempre la stessa cosa, nella
505    5,    1|             seconda – tutto l'Oceano era fra l'una e l'altra – fu
506    5,    1|            di neve, spessa e bianca, era tutto ciò che potevamo vedere
507    5,    1|        lamentava, ma la sua condanna era iniqua. Ecco ciò che aveva
508    5,    1|      barricata in piazza S. Sulpicio era così bassa che riusciva
509    5,    1|              bottega di statue sacre era, non so come, aperta; fece
510    5,    1|         delle parrucche incipriate – era  specialmente per la somiglianza
511    5,    1|            uno de' suoi parenti. Non era certamente ostile alla Comune,
512    5,    1|               La signora Adele Viard era nelle identiche condizioni;
513    5,    1|              a Parigi e in provincia era di 13.700 di cui 700 donne
514    5,    1|        cabina più grande di tribordo era occupata da noi e dai due
515    5,    1|          furono nullameno deportati: era un certo Chevrier.~ ~Era
516    5,    1|             era un certo Chevrier.~ ~Era assolutamente proibito parlarci
517    5,    1|            dei giorni in cui il mare era grosso, il vento fischiava
518    5,    1|       spettacolo, nell'ora in cui ci era permesso di passeggiare
519    5,    1|       fregata che per l'occasione si era rimandata alle onde, mezzo
520    5,    1|           sotto pretesto che la vita era migliore ; per questo
521    5,    1|             cui tunica il 22 gennaio era stata crivellata di palle.~ ~
522    5,    1|           non vederlo fra gli altri: era già morto!~ ~Le corrispondenze,
523    5,    1|             dopo sei od otto mesi: c'era una posta mensile, ma quelle
524    5,    1|        piccola altura sopra la quale era la casa del guardiano del
525    5,    1|      Grousset e Pain, presso i quali era stata preparata con paglia
526    5,    1|            tardi volle dettarmi.~ ~C'era anche a questo pranzetto
527    5,    1|           stradicciuole di montagna, era veramente magnifica.~ ~Il
528    5,    1|             magnifica.~ ~Il cimitero era già pieno e fiorito: sul
529    5,    1|         legno poste di fronte: l'una era destinata alle donne, l'
530    5,    1|                 La casa di Rochefort era sopra un'altura, quella
531    5,    1|           padre Croiset, la cui casa era sulla stessa strada. Sull'
532    5,    1|             posta, su un poggetto, c'era la casupola di Place, dove
533    5,    1|           che sotto pretesto ch'egli era dell'Alvernia, cambiava
534    5,    1|            alla baracca delle donne, era quella di Penny, che aveva
535    5,    1|   governatore Gautier de la Richerie era in viaggio d'esplorazione,
536    5,    1|      custodia dei deportati; l'altro era all'isola dei Pini; ed erano
537    5,    1|     cantiniere Duserre, la cui barca era stata usata da Granthille
538    5,    1|            piena di grosse pietre, s'era ad un tratto voltata per
539    5,    1|  rimettendosi a galleggiare: cosa ch'era parsa dimostrare la complicità
540    5,    1|          erano indifferenti; la cosa era meno attraente, ma sempre
541    5,    1|        Noumea lo prova. Su una lista era notato uno come punito per
542    5,    1|        rifiuto al lavoro, sull'altra era ricompensato per il lavoro
543    5,    1|        respingiamo la grazia, perchè era nostro dovere non abbassare
544    5,    1|          alla scatola.~ ~Il progetto era questo; che una notte, dopo
545    5,    1|            di grande dolcezza, che s'era battuta coraggiosamente
546    5,    1|            quelli, la cui unica casa era stato il riformatorio, perchè
547    5,    1|         Rappel, il cui unico delitto era d'aver scritto alcuni articoli;
548    5,    1|            delegato: uno di essi non era che amico degli altri e
549    5,    1|       mattino alla sera, la mia casa era piena di Canachi che venivano
550    5,    1|            veniva ad imparare quanto era stato interrotto per la
551    5,    1|              morì di crepacuore. Gli era per essa e per i suoi ch'
552    5,    1|            la notizia che l'amnistia era venuta; ma nello stesso
553    5,    1|            ricevevo dalla scuola, mi era stato possibile racimolare
554    5,    1|              noi, nemici d'ogni dio, era concesso fino alla fine
555    5,    1|           sogno. L'opinione generale era che noi eravamo perduti
556    5,    1|           sfascia: lo sbocciare dell'era nuova è imminente e fatale;
557  App,    1|         nostre, dimenticando ciò che era stato convenuto fra noi,
558  App,    1|             deportati, tutta la casa era sossopra per preparare ad
559  App,    1|           degli amici, chè egli pure era stato arrestato durante
560  App,    1|            rapporti delle Caserme ch'era assolutamente proibito andare
561  App,    1|          buon barcaiolo ci disse che era felice che noi avessimo
562  App,    1|       avessimo avuto bisogno di lui, era sempre e tutto a nostra
563  App,    1|        raccontavo quanto la sorte ci era stata favorevole! Mi pareva
564  App,    1|          anche Luisa (la Michel) che era partita col 61° di Montmartre;
565  App,    1|              Montmartre, il Comitato era riunito in casa mia: ci
566  App,    1|             un magazzino di foraggi: era notte e diluviava.~ ~«Qui
567  App,    1|             qualsiasi altra cosa: si era felici di rivederci.~ ~«
568  App,    1|              felici di rivederci.~ ~«Era stato dato ordine di non
569  App,    1|             a masticarle, il che non era facile impresa.~ ~«Quando
570  App,    1|       separata (il mio vecchio babbo era ammalato, e poteva salvare
571  App,    3|          contro la quale il popolo s'era ribellato.~ ~Calunniano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License