Parte,  Capitolo

 1    1,    6| capocchie mobili per i nostri fucili.~ ~«La prima cosa che ci
 2    2,    4|      a terra i calci dei loro fucili con la baionetta inastata.~ ~
 3    2,    5|       guardia, mettersi fra i fucili e le brande di campo sulle
 4    2,    5|  guardie nazionali, avevano i fucili senza munizioni; quelli
 5    3,    1|   impedito: un colpo parte, i fucili si scaricano da  stessi.~ ~
 6    3,    7|     negro pontificio, con due fucili carichi, abbastanza per
 7    3,    7|   fischiavano sinistramente i fucili. Un'altra spedizione abbiamo
 8    3,   14|    state uccise coi calci dei fucili, mentre portavano soccorso
 9    3,   14|   pace noi riporremo i nostri fucili per riprendere i nostri
10    4,    1|     non levasse il calcio dei fucili in aria, si ubriacarono
11    4,    1|      baionetta, coi calci dei fucili: i più numerosi, i meglio
12    4,    3|   vero.~ ~Sentiamo caricare i fucili: poi nulla più che il silenzio
13    4,    3|      piccolo rumore secco dei fucili, si vedeva il bagliore sinistro
14  App,    2|    loro capi, armarono i loro fucili, ghignando che ci avrebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License