Parte,  Capitolo

 1    3,   13|               XIII.~ Blanqui e l'arcivescovo di Parigi.~ ~Sono apparse
 2    3,   13|    tenesse alla liberazione dell'arcivescovo di Parigi e di alcuni sacerdoti.
 3    3,   13|        andò dapprima a trovare l'arcivescovo a Mazas, e d'accordo con
 4    3,   13|          Thiers una lettera dell'arcivescovo, lunga e minuziosa.~ ~«Signore,~ ~
 5    3,   13|    Blanqui è messo in libertà, l'arcivescovo di Parigi sarà pure rimesso
 6    3,   13|           Ho scritto a Monsignor Arcivescovo, con l'indirizzo del signor
 7    3,   13|         prima tergiversazione, l'arcivescovo dubitò, più di Flotte, che
 8    3,   13|          ma nello stesso tempo l'arcivescovo non potè nascondere qualche
 9    3,   13|       Mazas, 23 aprile 1871.~ ~L'Arcivescovo di Parigi.~ ~Lagarde fece
10    3,   13|      voler il cambio. Chiese all'arcivescovo una seconda lettera: gli
11    3,   13|       Lagarde, gran vicario dell'arcivescovo di Parigi.~ ~«Il signor
12    3,   13|           il 25 aprile 1871.~ ~L'Arcivescovo di Parigi.~ ~Lagarde non
13  App,    1| reclamava Blanqui in cambio dell'Arcivescovo.~ ~«Alla nostra ambulanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License