Parte,  Capitolo

 1    1,    3|      consigliarsi a vicenda, di conoscere infine, le vie, nelle quali
 2    3,    2|         curioso per lo meno far conoscere alcune delle dichiarazioni
 3    3,    6|   sanguinarii ha l'abitudine di conoscere i suoi, specialmente quando
 4    3,    8|         galantuomo si fa sempre conoscere per l'aureola sua.~ ~«Accordate
 5    3,    9|   potere esecutivo, e di fargli conoscere l'assicurazione del suo
 6    3,   13|       alla vostra giustizia per conoscere lo stato di salute di mio
 7    4,    2|       Madama Gentil credette di conoscere il luogo dove era stato
 8    5,    1|        tempo in qua, voi dovete conoscere a un di presso le nuove
 9    5,    1| carnefici  carcerieri; ma per conoscere e pubblicare i misfatti
10    5,    1|  risposi che ero soddisfatta di conoscere la sua decisione, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License