Parte,  Capitolo

  1  Aut      |         assassinati della Comune di Parigi.~ ~La mendicità, e talvolta
  2  Aut      |            Parecchi anni or sono, a Parigi si costituì un Comitato
  3  Aut      |            a colmar della macellata Parigi plebea la fossa infame di
  4    1,    1|             potevano porvi rimedio. Parigi, era Parigi, che pagava
  5    1,    1|          porvi rimedio. Parigi, era Parigi, che pagava per questa società
  6    1,    2|    cominciavano a stamparsi anche a Parigi. L'Impero atterrito, metteva
  7    1,    2|             A Berlino, a Berlino!~ ~Parigi si staccava sempre più dal
  8    1,    3|           Tribunale correzionale di ParigiSezione VI, il 26 marzo
  9    1,    3|          scioglimento, l'ufficio di Parigi continua a riunirsi.~ ~«
 10    1,    3|          esiste più ufficialmente a Parigi, tutti noi restiamo membri
 11    1,    4|             il cadavere in giro per Parigi, accogliendo l'opinione
 12    1,    4|         corpo si dovesse portare in Parigi fino alla redazione della «
 13    1,    4|            il feretro per le vie di Parigi, si rifiutarono dapprima
 14    1,    4|             commozione suscitata in Parigi da questo misfatto fu immensa.
 15    1,    4|           consigliere municipale di Parigi, avvolse la tribuna di un
 16    1,    4|          casa privata, e portarlo a Parigi, negli uffici del mio giornale «
 17    1,    4|            vogliono la inumazione a Parigi, anzi al Pêre Lachaise,
 18    1,    4|     tentando di farli volgere verso Parigi. E siccome il cocchiere
 19    1,    4|             Neuilly.~ ~«Fu invece a Parigi dove rischiai il pericolo.
 20    1,    6|            della guerra, scriveva a Parigi.~ ~«Metz, 20 luglio 1870,
 21    1,    6|          guerra, fu equipaggiata.~ ~Parigi apprendeva, non si sa come,
 22    1,    6|          del '70~ ~«General Michel, Parigi.~ ~«Sono arrivato a Belfort,
 23    1,    6|       armata, al maggior generale a Parigi.~ ~«Thionville, 24 luglio
 24    1,    6|     divisione, ufficio sussistenza, Parigi.~ ~«Mezieres, 25 luglio
 25    1,    6|       Maggior generale alla Guerra, Parigi.~ ~«Metz, 27 luglio, ore
 26    1,    6|       Maggior generale alla Guerra, Parigi.~ ~«Metz, 29 luglio 1870,
 27    1,    6|   Intendente  corpo, alla Guerra, Parigi.~ ~«Campo di Chälons, 8
 28    1,    6|                Federico marciava su Parigi inseguendo Mac Mahon, che
 29    1,    7|          proclamare la Repubblica a Parigi) la lettera seguente, conservata
 30    1,    7|        spavento che imperversava su Parigi in quest'ultima agonia imperiale,
 31    1,    7|           incarto al governatore di Parigi, general Trochu.~ ~Non era
 32    1,    7|        venute in nome del popolo di Parigi per consegnare nelle mani
 33    1,    7|   assicurasse che il governatore di Parigi aveva gran rispetto per
 34    1,    7|         orrore della carneficina di Parigi: noi sappiamo che Gallifet
 35    2,    1|     prossima caduta si spandeva per Parigi, e noi, entusiasti, sognavamo
 36    2,    1|             in gola, affermando che Parigi perirebbe anzichè arrendersi,
 37    2,    1|           proclama, che ormai tutta Parigi attonita poteva leggere.~ ~
 38    2,    1|   diminuisca il nostro coraggio.~ ~«Parigi oggi è in istato di difesa:
 39    2,    1|        armata sarà sotto le mura di Parigi.~ ~«Un'altra armata si forma
 40    2,    1|         poteva lottare e vincere.~ ~Parigi quindi non s'inquietò punto
 41    2,    1|              Trochu, governatore di Parigi.~ ~La folla grida: Rochefort.
 42    2,    1|      sarebbe stato fatto a pezzi.~ ~Parigi drizzava al sole di settembre
 43    2,    2|           avvicinava: tanto meglio! Parigi, con una sortita impetuosa
 44    2,    2|           cessava di funzionare per Parigi: più vicini, sempre più
 45    2,    2|     ostacolato lo slancio eroico di Parigi: si sarebbe potuto fiaccare
 46    2,    2|       accordo con la popolazione di Parigi; Malon a Batignolles, Clémenceau
 47    2,    2|           Ma piuttosto d'arrendersi Parigi, come già Mosca, si sarebbe
 48    2,    2|           si volgevano al popolo di Parigi, coi comitati di vigilanza
 49    2,    2|           quel giorno l'angoscia in Parigi seguendo l'agonia di Strasburgo,
 50    2,    2|             contava sull'audacia di Parigi. Nell'attesa ognuno trovava
 51    2,    2|         marcia durante la Comune.~ ~Parigi volendo difendersi vegliava.~ ~
 52    2,    2|            al governo la volontà di Parigi, volontà ch'era espressa
 53    2,    2|             dai muri, nel centro di Parigi, dai poliziotti; acclamato
 54    2,    2|             realmente la volontà di Parigi, voci di vittoria tornarono
 55    2,    2|           ed André Leo percorrevamo Parigi, una signora ci invitò a
 56    2,    2|         Foutriquet che rientrava in Parigi dopo aver preparato la capitolazione
 57    2,    2|      dispaccio ufficiale, affisso a Parigi il 29 ottobre, annunciava
 58    2,    2|            Thiers è arrivato oggi a Parigi. Egli si è recato subito
 59    2,    2|          Europa dalla resistenza di Parigi, quattro grandi potenze
 60    2,    2|             Bourget si era saputa a Parigi il mattino del 30: la sera,
 61    2,    2|      mattino del 30: la sera, tutta Parigi la conosceva. Il procrastinare
 62    2,    2|          per la patria, la città di Parigi vorrà essere degna di loro;
 63    2,    3|          fuoco, del fumo ardente.~ ~Parigi, che non voleva arrendersi,
 64    2,    3|             solita affermazione che Parigi non si sarebbe mai arresa,~ ~
 65    2,    3|               purchè essa lasci che Parigi si difenda dall'invasione!~ ~
 66    2,    3|             esposta da Lullier, che Parigi presa d'assalto, non avrebbe
 67    2,    3|       marcia delle sconfitte, e che Parigi doveva più che mai vegliare
 68    2,    3|            governo aveva mentito.~ ~Parigi non nominava la sua Comune.~ ~
 69    2,    4|            i cannoni, e mosse verso Parigi:  si volse indietro se
 70    2,    4|      militare, che la popolazione a Parigi s'era spaventata fuor di
 71    2,    4|            stabilito dal governo di Parigi, e dal comitato di difesa:
 72    2,    4|           rifugiati dei dintorni di Parigi votarono militarmente, e
 73    2,    4|             diversi dipartimenti di Parigi: i sindaci e le giunte repubblicane
 74    2,    4|            Malgrado l'insistenza di Parigi nel reclamare delle sortite,
 75    2,    4|            Rochebrune.~ ~«Lasciammo Parigi, racconta egli, la mattina
 76    2,    4|            il famoso governatore di Parigi che non si arrende mai;
 77    2,    4| accerchiamento sarebbe stato rotta, Parigi e la Francia liberate.~ ~«
 78    2,    4|           mettevano in marcia verso Parigi per seppellirvi Rochebrune.~ ~«
 79    2,    4|           Montretout aveva commosso Parigi, tanto che il valoroso Trochu
 80    2,    5|    dovessimo morire sulle rovine di Parigi.~ ~I delegati di Batignolle
 81    2,    5|      nazionali, era appiccicato per Parigi. Con esso si mettevan fuor
 82    2,    5|     delegati perchè riferissero che Parigi affermava ancora la propria
 83    2,    5|           all'altezza degli eventi, Parigi abbia sopratutto orrore
 84    2,    5|             egli fece affiggere per Parigi questo manifesto menzognero:~ ~
 85    2,    5|          menzognero:~ ~MUNICIPIO DI PARIGI~ ~22 gennaio, ore 4 e 52
 86    2,    5|  comprendesse che abolire le armi a Parigi sarebbe stato un tentativo
 87    2,    5|         armistizio, contro il quale Parigi si era sempre sollevata.~ ~
 88    2,    5|           chiudeva tutti i clubs in Parigi.~ ~Finchè il bombardamento
 89    2,    5|          Finchè il bombardamento di Parigi era certo, rimaneva anche
 90    2,    5|          resa, come vi si rifiutava Parigi: ed i loro piani erano ben
 91    2,    5|             nostra dopo la presa di Parigi.~ ~. ~«Gambetta era divenuto
 92    2,    5|           Bordeaux accusi quello di Parigi è giusto: ma gli è pur anche
 93    2,    5|            accerchiamento intorno a Parigi che non domandava che di
 94    2,    5|            la necessità di liberare Parigi e poi metteva tutta la sua
 95    2,    6|             Entrata dei Prussiani a Parigi.~ ~Un'altra dilazione fu
 96    2,    6|       governo, che non si fidava di Parigi, ottenne che l'armata prussiana
 97    2,    6|      mantenerla. (Il governatore di Parigi non capitolerà mai!). Vinoy,
 98    2,    6|      dicembre, sostituiva Trochu.~ ~Parigi, come tutta la Francia,
 99    2,    6|           27 febbraio si sparse per Parigi la notizia dell'entrata
100    2,    6|     appartenevano, per la difesa di Parigi.~ ~In piazza dei Vosgi c'
101    2,    6|            entrata dei prussiani in Parigi. Il comitato centrale, che
102    2,    6|          con le parti trincerate di Parigi.~ ~«Il comitato centrale
103    2,    6|            componevano il governo a Parigi, non avendo promesso, come
104    2,    6|           il coraggio di affrontare Parigi, preparava un tradimento
105    2,    6|             il partito dell'ordine, Parigi non ebbe che un'anima sola,
106    2,    7|     Montmartre. V'erano le donne di Parigi, come nei sobborghi, come
107    2,    7|             di campagna rifugiati a Parigi, erano stati mandati da
108    2,    7|             stima il governatore di Parigi.~ ~Si è spesso parlato di
109    3,    1|             la guardia nazionale di Parigi, la quale aveva scelto Garibaldi.~ ~
110    3,    1|         diceva loro di non sgozzare Parigi, ma di aiutare a difendere
111    3,    1|     seguente incredibile lettera.~ ~Parigi, 10 marzo 1871, mezzanotte.~ ~«
112    3,    1|         domani, sabato. – Troverete Parigi e Versailles pronte a ricevervi
113    3,    1|   Versailles pronte a ricevervi e a Parigi qualcuno felicissimo del
114    3,    1|          furono affissi sui muri di Parigi perchè fossero letti presto,
115    3,    1|          inconsci dei sentimenti di Parigi, parlavano una lingua che
116    3,    1|       capitolazione.~ ~«Abitanti di Parigi,~ ~«Ci rivolgiamo ancora
117    3,    1|        immediato ed inalterabile.~ ~Parigi, 17 Marzo 1871.~ ~Thiers,
118    3,    1|           nutriti dagli abitanti di Parigi facessero causa comune con
119    3,    1|         gendarmi e delle guardie di Parigi essi andarono d'accordo
120    3,    1|      sollevati da terra. Morti noi, Parigi si sarebbe risollevata.
121    3,    2|                Guardia nazionale di Parigi.~ ~«Si sparge la notizia
122    3,    2|            comuniste e metterebbero Parigi al saccheggio e la Francia
123    3,    2|           patria e la Repubblica.~ ~Parigi, 18 Marzo 1871.~ ~«Thiers,
124    3,    2|             la guardia nazionale di Parigi, aveva diretto un proclama
125    3,    2|            occulti, dirigono contro Parigi i cannoni sottratti ai Prussiani;
126    3,    2|       nostre discordie, abbandonare Parigi alla sedizione? Se voi non
127    3,    2|             nel sangue è finita per Parigi e forse per la Francia.~ ~«
128    3,    2|             Cittadini, il popolo di Parigi ha scosso il giogo che gli
129    3,    2|       assedio è tolto, il popolo di Parigi è convocato nelle sessioni
130    3,    2|            organizzare la difesa di Parigi e dei vostri diritti. Noi
131    3,    2|       corrispondenza proveniente da Parigi deve essere avviato o distribuito.
132    3,    2|       ufficio in dispacci chiusi da Parigi, o d'altra parte, dovranno
133    3,    2|          indignazione del popolo di Parigi, che sarà capace di infliggere
134    3,    2|       esplicito. Essendo fuggito da Parigi, voleva assassinarlo in
135    3,    2|            tentarono un accordo fra Parigi e Versailles. Tirad, Desmarets,
136    3,    2|           mantenere la sicurezza in Parigi.~ ~Varlin, presidente della
137    3,    2|             elezioni municipali per Parigi.~ ~Non si può avere un'idea
138    3,    2|          escono, tredici sindaci di Parigi con la sciarpa a tracollo
139    3,    2|             lettera dei deputati di Parigi letta all'assemblea di Versailles,
140    3,    2|           Sindaci e dei deputati di Parigi, riuniti in consiglio a
141    3,    2|        marzo 1871.~ ~«I deputati di Parigi, i sindaci e assessori,
142    3,    2|             spargimento di sangue a Parigi, e nel medesimo tempo di
143    3,    2|      anarchia che tenta di dominare Parigi.~ ~«Un accordo, al quale
144    3,    2|           ordine sarà ristabilito a Parigi e altrove».~ ~Mentre Thiers
145    3,    2|     Giornale Ufficiale pubblicava a Parigi le seguenti misure:~ ~«Lo
146    3,    3|            a Versailles tentarono a Parigi una rivolta controrivoluzionaria:
147    3,    3|           avessero cospirato contro Parigi: ma da quell'epoca sino
148    3,    3|            annunciarono la presa di Parigi da parte della rivoluzione
149    3,    3|            non avrebbero ingombrato Parigi, alti come montagne, e mutata
150    3,    3|           evitato la carneficina di Parigi. Confidai il mio progetto
151    3,    3|              in provincia e anche a Parigi aveva servito di pretesto,
152    3,    3|              il giorno dopo venne a Parigi per S. Cyr, e promise che
153    3,    4|            repubblica, il popolo di Parigi che il 26 aveva eletto la
154    3,    4|             i Prussiani svegliarono Parigi: le bacchette spettrali
155    3,    4|            di ogni arme, rimasti in Parigi: fanteria, marina, artiglieria,
156    3,    4|        Quale sarà la messe?~ ~Tutta Parigi è in piedi: il cannone a
157    3,    4|             a profitto il tempo che Parigi perdeva intorno alle urne.~ ~
158    3,    4|             dovere.~ ~«La Comune di Parigi, 28 Marzo 1871~ ~Fecero
159    3,    4|             la fiducia rinasceva in Parigi, i topi di Versailles rodevano
160    3,    5|         primi giorni della Comune a Parigi.~ ~Parigi respirava! Quelli
161    3,    5|            della Comune a Parigi.~ ~Parigi respirava! Quelli che durante
162    3,    5|        camera di tribunale civile a Parigi. L'elezione dei magistrati
163    3,    5|              alle proprie attività, Parigi raddoppierà la sua importanza,
164    3,    5|       pretendenti mostruosi».~ ~ ~ ~Parigi ebbe quell'anno una esposizione,
165    3,    5|          comunicare con un punto di Parigi, investito dalle truppe
166    3,    6|           verso le sei del mattino, Parigi fu svegliata dal cannone.~ ~
167    3,    6|          Prussiani che circondavano Parigi, ma bentosto la verità fu
168    3,    6|            d'armata in marcia verso Parigi, uno per Montretout e Vaucresson,
169    3,    6|       Valeriano, ritornarono soli a Parigi: i due corpi d'armata si
170    3,    6|           dichiarata dalle bande di Parigi.~ ~«Ieri ed oggi esse mi
171    3,    6|                Fra gli assassini di Parigi fatti prigionieri, dei quali
172    3,    6|           aprile 1871. La Comune di Parigi aveva deciso una sortita
173    3,    6|             federati presi fuori di Parigi: Flourens aveva ricevuto
174    3,    6|          truppe fresche arrivate da Parigi, impadronirci delle alture
175    3,    6|    settimana di maggio io non fui a Parigi che due volte una mezza
176    3,    7|    mantenercisi. Eravamo partiti da Parigi con delle munizioni strane (
177    3,    7|         vengono mandati a quelle di Parigi, meglio fornite. Ci sparpagliamo
178    3,    7|            chiedevo di rimandarlo a Parigi. Io avevo abusato della
179    3,    7|                 Potreste rinviare a Parigi quest'imbecille, che sarebbe
180    3,    7|            altri in un'ambulanza di Parigi, dove cominciò a migliorare.
181    3,    7|            l'armata regolare invase Parigi sarà stato massacrato dai
182    3,    7|         inviando le loro adesioni a Parigi: il rimanente della provincia,
183    3,    7|         future delle carneficine di Parigi sarà di denudare i tradimenti
184    3,    8|           caccia abbominanda contro Parigi, i giornali dell'ordine,
185    3,    8|    superiori squillavano l'hallalì; Parigi era servita a colpi di coltello.~ ~
186    3,    9|             quali egli (il conte di Parigi) si esprimeva parlando di
187    3,    9|           dispaccio:~ ~«Il conte di Parigi è venuto sabato ad Albert-Gate-House,
188    3,    9|        davanti al nome del conte di Parigi».~ ~(Un diplomatico a Londra,
189    3,    9|            di Marsiglia a quella di Parigi il 30 marzo 1871: «Noi vogliamo
190    3,    9|      vessillo nero acclamando: Viva Parigi! si lasciarono trascinare
191    3,    9|             de Taillac, delegati di Parigi, insieme a Gastone Cremieux
192    3,    9|            Cremieux e i delegati di Parigi, contro il consiglio e l'
193    3,    9|         fatta prima della Comune di Parigi. Cominciò con un agguato
194    3,    9|        tanto da lasciar assassinare Parigi e la Repubblica!~ ~No, i
195    3,    9|        proclamazione della Comune a Parigi, Le Mans si sollevò. Due
196    3,    9|           che qualsiasi giornale di Parigi possa essere letto».~ ~Tutta
197    3,    9|           volontari chiamati contro Parigi, senza grande efficacia,
198    3,    9|     attirava a sé con la paura.~ ~A Parigi, incerti invece per generosità,
199    3,    9|             momento, in cui tutti a Parigi si rivolgevano alla Comune,
200    3,    9|            Comune aveva risposto.~ ~Parigi, assediata da un esercito
201    3,    9|            unione indissolubile fra Parigi e la Francia, il pronto
202    3,    9|            a sgozzare i fratelli di Parigi: i soldati giurarono, abbandonarono
203    3,    9|            Seine-et-Oise) avevano a Parigi, a dispetto di Versailles,
204    3,    9|          proclama:~ ~Alla Comune di Parigi, la Comune dell'Algeria.~ ~«
205    3,    9|             assoluta alla Comune di Parigi. L'Algeria tutta rivendica
206    3,   10|            Prussiani per bombardare Parigi, furono usate dai Versagliesi,
207    3,   10|        appunto detti i Prussiani di Parigi: per render ragione però
208    3,   10|             furono usati che contro Parigi. Ho visto tra gli altri
209    3,   10|            alcuni soldati rimasti a Parigi: tra essi pochi ufficiali;
210    3,   10|   comandante in capo della città di Parigi. Si sperava, mentre ferveva
211    3,   10|    dichiarava che solo i banditi di Parigi tiravano a caso colpi di
212    3,   10|   Sanguinante Tam Ponce che copriva Parigi di fuoco e di mitraglia
213    3,   10|          dire dai suoi giornali che Parigi non era bombardata.»~ ~(
214    3,   10|          ridere raccontavano che in Parigi alcuni agenti di Versailles,
215    3,   10|              dovevano introdursi in Parigi passando per i canali delle
216    3,   11|             erano fuggiti, credendo Parigi in pericolo, ritornassero
217    3,   11|         grandi città di Francia!~ ~«Parigi vi guarda, Parigi attende
218    3,   11|       Francia!~ ~«Parigi vi guarda, Parigi attende che le vostre forze
219    3,   11|             ad essi è riservato.~ ~«Parigi farà il proprio dovere,
220    3,   11|     Bordeaux ed altre città, che se Parigi soccombesse per la libertà
221    3,   11|      avrebbe il diritto di dire che Parigi è stata sgozzata perchè
222    3,   11|     comunicazioni delle Provincie a Parigi, erano dirette a Versailles
223    3,   11|          dimostrato dai delegati di Parigi in Provincia, da Paolo Mink,
224    3,   11|            gli altri, i dispacci di Parigi, tolti all'ufficio ove giungevano,
225    3,   11|     antisociale che ha preso sede a Parigi da qualche giorno.~ ~«Agire
226    3,   12|          lavori avanzati, ma che se Parigi avesse aperto le sue porte
227    3,   12|         leghe dei dipartimenti e di Parigi.~ ~La Comune stava per morire!
228    3,   12|         framassoni e ai compagni di Parigi.~ ~«I framassoni, essi dicevano,
229    3,   12|     framassoni e i loro compagni di Parigi, federati in data del giorno
230    3,   12|            Massoneria e compagni di Parigi, non abbiamo altra decisione
231    3,   12|          diritto nostro.~ ~Salviamo Parigi!~ Salviamo la Francia!~
232    3,   12|           confederate con quella di Parigi!»~ ~Non è vero forse che,
233    3,   13|          Blanqui e l'arcivescovo di Parigi.~ ~Sono apparse varie notizie
234    3,   13|     liberazione dell'arcivescovo di Parigi e di alcuni sacerdoti. Una
235    3,   13|           libertà, l'arcivescovo di Parigi sarà pure rimesso in libertà
236    3,   13|          paese.~ ~Darboy, Arciv. di Parigi.~ ~Flotte, ansioso, ricevette
237    3,   13|            la lettera~ ~L'Arciv. di Parigi a Lagarde,~ ~Il signor Flotte,
238    3,   13|            1871.~ ~L'Arcivescovo di Parigi.~ ~Lagarde fece consegnare
239    3,   13|         vicario dell'arcivescovo di Parigi.~ ~«Il signor Lagarde al
240    3,   13|         tornarsene immediatamente a Parigi e rientrare a Mazas.~ ~«
241    3,   13|            1871.~ ~L'Arcivescovo di Parigi.~ ~Lagarde non ritornò.~ ~
242    3,   14|             uomini.~ ~I deputati di Parigi, presenti a Versailles,
243    3,   14|            rimaneva sempre.~ ~Ecco, Parigi ha una fisonomia tragica,
244    3,   14|      conciliazione fra Versailles e Parigi è un traditore.~ ~Quale
245    3,   14|          loro in faccia le porte di Parigi, se altri mezzi di difesa
246    3,   14|  sconosciuta, inviò alla Polizia di Parigi una lettera che essa aveva
247    3,   14|             classe fra Versailles e Parigi, raccontando come avesse
248    3,   14|     sofferenze; non è possibile che Parigi s'abbassi al punto che un
249    3,   14|         quando da tutte le parti di Parigi ci si pone sotto la vostra
250    3,   14|             essi si infiltravano in Parigi.~ ~Il signor Thiers aveva
251    3,   14|          promesso d'entrare ieri in Parigi; non è entrato, non vi entrerà.
252    3,   14|        punti deboli della difesa di Parigi; dati i pochi uomini di
253    3,   14|            i soldati penetrarono in Parigi.~ ~La cessazione del fuoco
254    3,   14|          entra in questo momento in Parigi con le sue truppe. I corpi
255    3,   14|           dormirono quella notte in Parigi.~ ~
256    4,    1|                     I.~ La lotta in Parigi. – Il massacro.~ ~Au cri
257    4,    1|       troppo tardi, dicevano ora: – Parigi vincerà, o morirà invitta!
258    4,    1|     preoccupazione che la difesa di Parigi.~ ~La lettera di Dombrowski
259    4,    1|         altrettanto inverosimile.~ ~Parigi, questa città maledetta
260    4,    1|             senza falsa modestia.~ ~Parigi forse avrebbe sostenuto
261    4,    1|           esercito circondava quasi Parigi venendo a raggiungere i
262    4,    1|        martello batte a distesa; in Parigi si suona a raccolta.~ ~I
263    4,    1|            di fuori si ripiegano su Parigi; si teme l'entrata dei Versagliesi!
264    4,    1|        tuttavia l'idea di difendere Parigi.~ ~Verso le tre del mattino
265    4,    1|            entrata dei Versagliesi. Parigi vincerà? Noi siamo sicuri
266    4,    1|        meglio aveva sette dimore in Parigi, fu condotto davanti a una
267    4,    1|            Comune vincerà, o almeno Parigi morrà invitta.~ ~Delle donne
268    4,    1|          degli abitanti dell'intera Parigi.~ ~Un principio d'esecuzione
269    4,    1|             pavimenti delle strade; Parigi intera è piena di morti
270    4,    1|          invitti sotto le ceneri di Parigi?~ ~Il Palazzo di città bruciava
271    4,    1|       dicevano bene che l'agonia di Parigi non era ancor finita, e
272    4,    1|             era ancor finita, e che Parigi non si arrendeva.~ ~Non
273    4,    1|             gli ultimi difensori di Parigi.~ ~La barricata del sobborgo
274    4,    1|                Versailles stende su Parigi un immenso lenzuolo rosso
275    4,    1|         custodisce la sua forza per Parigi, sgozza i più bravi.~ ~Lungo
276    4,    1|            che una piccola parte di Parigi, dalla via del sobborgo
277    4,    1|          MacMahon fece affiggere in Parigi deserta questo manifesto:~ ~«
278    4,    1|           manifesto:~ ~«Abitanti di Parigi.~ ~«L'armata di Francia
279    4,    1|        Francia è venuta a salvarvi. Parigi è libera; i nostri soldati
280    4,    1|         finirlo: era morto.~ ~Tutta Parigi reazionaria e vile, che
281    4,    1|             carneficina, macellando Parigidice Lissagaray – sotto
282    4,    1|          Nella lotta implacabile di Parigi l'impressione era la stessa:
283    4,    2|       compromesso nell'attentato di Parigi ha passato la frontiera
284    4,    2|            dopo la capitolazione di Parigi, si vedevano di lontano:
285    4,    2|         prigioniera in una razzia a Parigi, e ch'era come tutte le
286    4,    3|           di fumo si stendeva sopra Parigi; e il vento, come voli di
287    4,    3|            di Versailles entrate in Parigi!~ ~Non c'era da negare:
288    4,    3|             messo: Buoni signori di Parigi, entrate in Versailles!~ ~
289    4,    3|           se io avevo dei parenti a Parigi; e perchè non fossero arrestati
290    4,    3|         vergognosa capitolazione di Parigi, la Repubblica era in pericolo.
291    4,    3|            negando pervicacemente a Parigi l'elezione del suo consiglio
292    4,    3|           all'opposizione intera di Parigi e l'abbandono dei propri
293    4,    3|      rifugiarono a Versailles.~ ~«A Parigi, abbandonata a  stessa,
294    4,    3|             dalla vendetta, attaccò Parigi e vi pose un secondo assedio.~ ~«
295    4,    3|         pose un secondo assedio.~ ~«Parigi resistette due mesi, e fu
296    4,    3|              Membro della Comune di Parigi, io sono fra le mani dei
297    4,    3|      avevano tentato un accordo fra Parigi e Versailles fu la signora
298    4,    3|        subito durante il viaggio da Parigi a Versailles per non trovare
299    4,    3|          Rossel, Bella e Sarah.~ ~A Parigi vivevano due donne, di cui
300    4,    3|      esecuzioni. La Provincia, come Parigi, fu coperta dal sangue delle
301    4,    3|         della stazione d'Arcachon a Parigi, furono condotti via da
302    4,    3|            una passeggiata fuori di Parigi, fu trattenuto prigioniero
303    4,    3|          partecipato alla difesa di Parigi ed all'incendio delle Tuileries.
304    4,    3|             brevemente per venire a Parigi.~ ~Quando il 61° battaglione
305    4,    3|              Quanto all'incendio di Parigi, sì, vi ho preso parte:
306    5,    1|            madre ritornò disfatta a Parigi, e solamente più tardi,
307    5,    1|         totale di quei condannati a Parigi e in provincia era di 13.700
308    5,    1|                La notte arrivammo a Parigi.~ ~Il mercoledì eravamo
309    5,    1|        della Comune, che Chaumont e Parigi, i dintorni di Parigi, con
310    5,    1|             e Parigi, i dintorni di Parigi, con le compagnie di marcia;
311    5,    1|          generale nei giorni in cui Parigi doveva essere forte e vincitrice.~ ~
312    5,    1|         stendere le sua spada sopra Parigi, e quando la stessa voce
313    5,    1|   assicurazione del mio rispetto.~ ~Parigi, 2 febbraio 1881.~ ~Luisa
314    5,    1|           rivoluzione, per la quale Parigi fu inondata di sangue.~ ~* ~ ~
315    5,    1|            abbiano fatti arrivare a Parigi alcune compagnie, disciplinate
316    5,    1|             amica di Blanqui, poi a Parigi la folla, la grande folla
317  App,    1|     informare Versailles di ciò che Parigi voleva: le altre parlavano
318  App,    1|         anni fa, quando le donne di Parigi erano già andate a Versailles,
319  App,    1|       marcia, per cui ritornai io a Parigi, per il Comitato di vigilanza,
320  App,    2|            caserma delle guardie di Parigi.~ ~«Ci fecero entrare nel
321  App,    3|             ordinato il massacro di Parigi, e che l'armata degli sgozzatori
322  App,    3|        rivoluzionario del popolo di Parigi per conquistare l'intera
323  App,    3|        Nuova Caledonia. Noi vediamo Parigi, la Francia, curve sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License