Parte,  Capitolo

1    1,    6| bisognò però, molto più tardi, riconoscere che la cosa era vera, leggendo
2    1,    7|      Metz, io non ho tardato a riconoscere l'incapacità dei nostri
3    3,    8|       per forza, voi lo potete riconoscere: un galantuomo si fa sempre
4    4,    1|        molto valoroso, bisognò riconoscere dalla sua lunga assenza
5    4,    2|      fosse comuni, tentando di riconoscere i loro cari, o nei carri
6    4,    2|        era sufficiente a farli riconoscere, i bravi soldati fecero,
7    4,    3|   governo di Versailles era di riconoscere la validità di questo voto
8    4,    3|     legalità erano costretti a riconoscere la verità dei fatti, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License