Parte,  Capitolo

1    1,    2| applicazione di quelli del 52; la necessità da parte dei governanti,
2    1,    2|        dei propri antenati.~ ~«La necessità di una polizia politica
3    1,    2|       lotta con la nazione, è una necessità che disonora la magistratura
4    1,    4|        violenza, mettendolo nella necessità di una legittima difesa.~ ~«
5    2,    2|    unanime che tutti sentivano la necessità di approfittarne per finirla.
6    2,    2|         tutto ciò ch'era di prima necessità, il guadagno scandaloso
7    2,    5|     cercava di far comprendere la necessità di liberare Parigi e poi
8    3,    6|           un'altra volta a simili necessità.~ ~«Non dimenticate perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License