IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Louise Michel La comune Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
1001 2, 1| Duvernois, Magne, Busson, Billot, Girolamo David.~ ~Per quanto 1002 2, 7| assistente istruivamo, e molti bimbetti da tre ai sei anni, maschi 1003 5, 1| nemmeno permesso di vedere il bimbo suo vivo.~ ~Altri deportati 1004 1, 1| fosse fatto, come da un binario si getta lontano una pietra 1005 3, 13| Sono apparse varie notizie biografiche intorno a Blanqui; per cui 1006 2, 7| Excoffon colle sue trecce bionde arruffate, mamma Blin già 1007 4, 1| spalle quadrate, coi capelli biondi e gli occhi celesti; rassomigliava 1008 1, 5| Razona, Notril, Ochs, Rondet, Biré, Evilleneuve, Careau, Carme, 1009 2, 7| loro obolo nelle nostre bisaccie. Tutti i curati ci regalarono 1010 1, 5| Frattanto i vecchi burgravi Bismarck e Guglielmo sognavano l' 1011 1, 7| da se stesso. Per questo, bisognavano delle armi: e siccome non 1012 3, 2| tutte le nostre lacrime bisognerebbe scrivere la lugubre pagina 1013 Aut | momento sorelle in un amplesso bizzarro di magrezza e d'intenerimento.~ ~ 1014 1, 5| Tony Moilin, Perriquet, Blaizot, Letouze, Cayol Beaury, 1015 3, 14| abbassarti lo potresti bere...~ ~Blanchet ed Emilio Clément, membri 1016 2, 6| tutte le reazioni; seppe blandire tutte le bassezze, così 1017 5, 1| a Roma sette colli d'un bleu pallido s'alzano verso il 1018 1, 7| sostituita. Il giorno dopo il blocco era completo.~ ~«Ed io non 1019 1, 2| operai, ch'erano chiamati le blouse bianche, e che avevano con 1020 5, 1| come a Roma, sette colline bluastre, sotto il cielo d'un azzurro 1021 2, 2| governanti avessero rivolto le bocche de' loro cannoni contro 1022 2, 4| mattino, dopo aver mangiato un boccon di pane e bevuto un bicchier 1023 1, 2| di Carlo Marx, Lassalle, Boeker, Bebel, Liebknecht, entra 1024 2, 6| vendetta dello zar e dei Boiardi alla vita nomade, andava 1025 5, 1| Poirier, Excoffons, Maria Boire, la signora Goulé, Deletras 1026 2, 2| Parchi, al Lussemburgo, al Bois de Boulogne 20.000 montoni, 1027 3, 14| flottiglia, Jagot, marinaio, Boisseau, capo del personale della 1028 3, 9| uccisi dallo scoppio d'una bomba, depositatavi prima. In 1029 3, 9| ostante i suoi cannoni che bombardavano Issy, Neuilly, Courbevoie; 1030 3, 9| potè disporre il giorno 4 e bombardò la città.~ ~Un colpo di 1031 3, 8| quattrocento insorti con Bombetta e José Mendoga l'africano 1032 App, 3| fin dei conti nell'immondo Bonapartismo. Quanto ai partiti, che 1033 3, 13| sorella, insieme al presidente Bonjam, Daguerry, curato della 1034 App, 3| domenicani d'Arcueil, da Bonjean ai gendarmi della via Haxo, 1035 2, 1| condotto alla sezione di Bonne-Nouvelle, dove un agente, gettandosi 1036 2, 6| Bordjibon-Arré-ridi, ma le colonne Bonvalet, di parecchie migliaia d' 1037 3, 12| Kasoches con la sciarpa nera bordata d'argento.~ ~Gli ufficiali 1038 2, 6| giorni gli Arabi assediarono Bordjibon-Arré-ridi, ma le colonne Bonvalet, 1039 1, 4| presenza dei Bonaparte o dei Borgia (Esclamazioni; grida: All' 1040 1, 7| successo riportato da Bazain a Borny, e ingrandito a bella posta 1041 App, 2| i nostri kepì, le nostre borracce. Nulla sfuggiva alla rabbia 1042 App, 2| di biscotto e di qualche borraccia d'acqua. Restammo così fino 1043 2, 3| stessa sera si riunirono alla Borsa gli ufficiali della guardia 1044 2, 7| rosse, tenendo in mano delle borse fatte per la circostanza, 1045 5, 1| poteva aver fra mano. Una bottega di statue sacre era, non 1046 5, 1| per il 18 marzo, delle bottiglie di vino, che interrava nell' 1047 1, 2| squillanti, nè promesse di bottino potevano risvegliare le 1048 3, 5| messaggi mandati da Auteuil da Boubouze: il pallone fu trascinato 1049 4, 3| maggio Serizier, Bouin e Boudin, per avere durante i giorni 1050 4, 3| Il 25 maggio Serizier, Bouin e Boudin, per avere durante 1051 1, 6| Ladmirault a Thionville.~ ~«Boulay, 30 luglio 1870~ ~«Voi dovrete 1052 5, 1| vicino alla Piazza des Boulet, alcuni operai ci salutarono 1053 3, 5| corrente elettrica. Il chimico Bourbouze, impiegato alla Sorbonne, 1054 2, 5| appena toccata, così che Bourges non è perduto; ma fosse 1055 3, 10| d'Ordre).~ ~Il capitano Bourgonin fu ucciso durante l'attacco 1056 5, 1| arrivare, nei loro grandi bournous bianchi, degli arabi deportati 1057 5, 1| alcuna....~ ~Un'altra signora Bousteau-Bruteau – che noi chiamavamo la 1058 4, 3| dall'aspetto sinistro, col bracciale tricolore, guardando dall' 1059 3, 14| La cospirazione dei «bracciali» era stata scoperta; altre 1060 4, 2| della vittima sgozzata, i bracconieri buttano ai cani del pane 1061 1, 4| stessi.~ ~«Questa strana brama di attirarmi in casa sua, 1062 4, 1| strage: conducevano essi i branchi versagliesi, già ebbri di 1063 2, 5| mettersi fra i fucili e le brande di campo sulle quali dormiva 1064 3, 12| framassoni e i compagni devono brandire l'arma vendicatrice e gridare: 1065 2, 1| Rigault de Genvuilly, Giulio Brane, Latour d'Auvergne, Grandperret, 1066 5, 1| libertà non restano così, a brani, sul cammino?~ ~Un'immensa 1067 5, 1| libre enfin 1a terre,~ Les braves lui donnent leur sang;~ 1068 5, 1| Atlantide?~ ~Poi Santa Caterina Brésil dove, essendosi la Virginia 1069 2, 3| altri rinforzi di guardie Brettoni. Trochu l'aveva detto; esse 1070 App, 3| rivoluzionaria: Aberlen, Berton, Breuille, Carné, Giovanni Clement, 1071 2, 1| Flotte, Rigaud, Th. Ferré, Breullé, Granger, Verlet (Enrico 1072 5, 1| che le visite, rarissime e brevissime, dei nostri parenti, noi 1073 5, 1| Ribourt; speravano che un brick montato da arditi marinai 1074 2, 1| pensa.~ ~Rochefort, Eudes, Bridean, quattro disgraziati, che 1075 1, 4| Vittorio Noir, trucidato dal brigante Pietro Bonaparte.~ ~«E sono 1076 4, 3| stuoie di paglia s'indoravano brillando come un campo di stelle.~ ~ 1077 3, 3| in quel momento non era brillante, la cavalleria non aveva 1078 3, 10| Mont-Valérien, Meudon, Brimborion non cessavano di vomitare 1079 3, 4| Courbet, Arnold.~ ~Rogeart e Brione non ne vollero far parte 1080 2, 2| firmatari erano Avrial, Beslay, Briouse, Chalain, Combault, Camélinat, 1081 4, 2| dell'assistenza pubblica, brochure che io pubblicai nel 1875, 1082 Aut | stata gravemente malata di bronchite quell'inverno – tornò a 1083 4, 1| allarme.~ ~Più squillanti dei bronzi, echeggiano le trombe del 1084 3, 10| le sopracciglia e le mani bruciacchiate. Ci meravigliavamo come 1085 4, 1| La sua intenzione era di bruciare le carte che erano nel suo 1086 4, 2| casematte, dove si finì per bruciarli con petrolio e catrame, 1087 4, 2| intorno ai cimiteri; si bruciarono a carrettate sulla piazza 1088 4, 1| invece dei palazzi fossero bruciate le stamberghe, affinchè 1089 3, 11| Il patibolo era stato bruciato, proposto all'indignazione 1090 1, 4| freddo, eppure gli occhi bruciavano come di fiamma; ci immaginavamo 1091 4, 1| prese il suo revolver e gli bruciò le cervella. La palla aveva 1092 1, 7| Il due settembre, nella bruma della sera, l'armata vittoriosa, 1093 1, 6| il 2 dicembre, il suo 18 Brumaio: voleva il suo Austerlitz. 1094 Aut | pareti, più là, oltre le brumose riviere del Tamigi e della 1095 4, 1| capitano dei federati, grande, bruno, impassibile davanti al 1096 3, 6| Flourens alla sua destra. Bruscamente ed altezzosamente gli chiese:~ ~«– 1097 Aut | di capelli bianchi aveano bruschi dondolii, come seguissero 1098 3, 5| Vendome, simbolo di forza brutale, affermazione del dispotismo 1099 3, 10| diritto aggiungo che mai i più brutali ulani si resero colpevoli 1100 5, 1| guardiano conosciuto per la sua brutalità, minacciava i deportati 1101 5, 1| evasioni dei canachi più bruti, ammaestrati a legare gli 1102 3, 7| dei Magi, de' quali uno in bruttezza può sembrare il nostro negro, 1103 1, 2| un colpo di sorpresa, un brutto tiro giuocato. Milioni di 1104 3, 7| Nelle trincee delle Hautes Bruyères ho conosciuto Pointendre, 1105 4, 2| loro revolvers attraverso i buchi fatti per respirare... e 1106 3, 14| sono: Abeaud, Denier, Buffot, zappatori pompieri, 6a 1107 2, 6| a martello, cadevano nel buio delle vie deserte.~ ~I due 1108 3, 5| vegetazione anormale d'un bulbo di giacinto, agli effetti 1109 5, 1| Pain, Pasquale Grousset, Bullière e Granthille, – spaventò 1110 1, 4| disgraziatamente con la sua generosa buonafede non controllava sempre e 1111 1, 7| stato maggiore insolente e buontempone.~ ~«Esaminavamo le porte, 1112 1, 5| serio.~ ~Frattanto i vecchi burgravi Bismarck e Guglielmo sognavano 1113 5, 1| profilo di selvaggio un fare burlesco. Cantò con quella voce sottile 1114 Aut | camicia al primo indigente che bussava alla porta. E tutta la pena 1115 2, 1| Clemente Duvernois, Magne, Busson, Billot, Girolamo David.~ ~ 1116 4, 3| avendo egli tolto dalla busta una lettera, vi potevo leggere, 1117 4, 2| sgozzata, i bracconieri buttano ai cani del pane inzuppato 1118 1, 1| parole che servissero a buttar in faccia al potere le sue 1119 3, 6| egli avea comandato; mi buttarono su un carretto con del letame 1120 1, 2| contro tante vite umane buttate in pasto ai corvi.~ ~Il 1121 2, 7| persone. Un farmacista della Butte offrì del materiale. L'ambulanza 1122 3, 6| la pistola e il kepì, si buttò sul letto e si addormentò. 1123 Aut | boulevards di Montmartre, e le buvettes del quartiere Latino.~ ~ 1124 2, 6| ed altri, sollevarono i Cabili: ebbero presto ai loro ordini 1125 2, 3| più che da combattere, che cacciare i Prussiani con il patriottismo 1126 1, 4| testa cominciò a girarmi, e caddi inanimato giù dal carro 1127 5, 1| delle prigioniere; battevano cadenzata la terra gelata, mentre 1128 4, 3| camminava cullati dal passo cadenzato dei cavalli, nella notte 1129 1, 7| prima che l'impero bacato cadesse da se stesso. Per questo, 1130 4, 1| quantunque i proiettili cadessero sempre.~ ~Volli tornarvi 1131 4, 3| Le signore Hardouin e Cadolle hanno scritto la storia 1132 1, 3| compirà il suo cammino, e cadrà, se si ostinerà a credere 1133 3, 14| come se le nostre teste cadute potessero far risuscitare 1134 3, 11| giorno.~ ~«Agire altrimenti cagionerebbe nuovi guai in Europa.~ ~« 1135 4, 3| chiave però: la piccola cagna Finette urla sentendomi. 1136 4, 1| Wrobleski all'altura delle Cailles. Si spera. Sonvi federati 1137 5, 1| Enrico Place vi sposò Maria Cailleux, giovane di grande dolcezza, 1138 1, 3| Ducauquie, Flahaut, Landeck, Calain, Ansel, Berthin, Boyer, 1139 1, 4| chiedo adunque se il vostro calamaio è garantito dal vostro petto, 1140 4, 3| ordini.~ ~La sera intanto era calata; v'erano spazi folti d'ombre, 1141 2, 2| fece forare lo strato di calcestruzzo su cui poggiavano le fondamenta 1142 App, 2| volte il giro della città, calcolando le fermate fatte apposta 1143 Pre | senza nome; non si possono calcolare i pezzi di cadavere. Le 1144 Aut | dalla cara vecchia tutta una calda allocuzione in difesa degli 1145 3, 9| essi il loro manifesto, caldeggiando il progetto di un congresso 1146 5, 1| perduta nel cielo: è il monte Caldera oppure sono nuvole fuggenti?~ ~ 1147 1, 2| non spumeggiò nei nostri calici; col nostro sangue invece 1148 3, 8| tiranni, sfidando Nerone e Caligola; e così la storia dice che 1149 4, 1| le acque sono pazienti, calme; e vanno e vengono con dell' 1150 4, 3| Satory:~ ~«I condannati, sono calmissimi, e fieri. Ferrè, addossato 1151 3, 5| vita intensa. Courbet in un caloroso appello diceva: «Ciascuno 1152 Aut | appunto perchè l'umanità volle calpestare gli altri esseri, che voi 1153 1, 3| sempre repressi, sempre calpestati e puniti; sono stanchi d' 1154 2, 2| L'autore di quest'infame calunnia non ha osato far noto il 1155 App, 3| popolo s'era ribellato.~ ~Calunniano le Rivoluzioni, quando non 1156 3, 9| Lambert, Luciano Rabuel, Luigi Calvinahc».~ ~L'Emancipazione di Tolosa, 1157 3, 14| modo.~ ~Mi guardai addosso: calzava infatti ancora gli zoccoli, 1158 App, 2| disgraziato generale, e le calzò come un trofeo trionfale.~ ~« 1159 1, 2| naturalmente di pagare le cambiali, di cui le firme erano state 1160 4, 3| stato infine impossibile cambiarci davanti ai soldati che ogni 1161 App, 1| gliele passai perchè si cambiasse, mentre essa ci informava 1162 Pre | il prologo del dramma che cambierà le basi delle società umane.~ ~ 1163 2, 1| poichè abbiamo la Repubblica, cambieremo quelli che non valgono nulla». 1164 3, 6| certo riguardo, ma la cosa cambiò subito.~ ~«Fu un grido selvaggio, 1165 1, 3| Tolain, Héligon, Murat, Camelinat, Perrachon, Fournaise, Dantier, 1166 2, 2| Briouse, Chalain, Combault, Camélinat, Chardon, Demay, Duval, 1167 4, 1| sui pontoni di dove il mio camerata di galera partì con me verso 1168 3, 6| più volentieri con i miei camerati di compagnia di marcia; 1169 3, 7| candela, sulla soglia, di una cameretta, ove erano raccolti i proiettili, 1170 4, 3| di un buco montiamo nel camerone superiore: è la nostra prigione, 1171 2, 4| delegato, si gettava sul caminetto un dizionario o una seggiola.~ ~ 1172 5, 1| papiri, mentre sulle rive i cammelli delle carovane, coricati, 1173 2, 7| chiese. La guardia nazionale camminando avanti nel corridoio e picchiando 1174 4, 3| permesso che io e Maria camminassimo insieme.~ ~Il giornale La 1175 App, 2| i nostri ufficiali che camminavano in testa alla colonna ed 1176 5, 1| è ministro e Massimo du Camp all'Accademia; quando succedono 1177 5, 1| erranti al suono della campanella d'allarme, e il gemito continuo 1178 3, 2| presidente che aveva suonato il campanello dall'arrivo, durante questa 1179 3, 12| delegazione di framassoni, campata alla porta Maillot, ha potuto 1180 3, 7| una camera della guardia campestre: la guardia era assente; 1181 5, 1| laggiù erano accompagnati al camposanto dalla lunga fila dei deportati, 1182 App, 3| un imperatore; gli altri camuffano nel nome di Repubblica, 1183 5, 1| la vecchia antropofaga~ camuffata in società,~ son le mie 1184 3, 13| valletti di Luigi Filippo, camuffati in splendide farfalle repubblicane, 1185 3, 14| avevano preso per un uomo camuffato da donna, grazie agli zoccoli 1186 3, 10| in Parigi passando per i canali delle fogne; ma avevano 1187 5, 1| alberatura.~ ~Siamo alle Canarie, in vista di Palma. Spesse 1188 3, 9| Comune.~ ~Landeck, Megy, Canbet de Taillac, delegati di 1189 1, 7| confesso che non volli cancellare alcuna firma sulle liste 1190 2, 6| nome di Blanqui era stato cancellato, per quanto vi si trovassero 1191 1, 7| sangue immolato, e che non si cancellerà mai più.~ ~I prigionieri 1192 4, 3| mattina sono chiamata in cancelleria; già da tempo avevo reclamato 1193 2, 3| schierandosi davanti ai cancelli del Palazzo di città.~ ~ 1194 4, 3| tenga gli occhi fissi sul cancelliere, la si vede sorridere come 1195 3, 14| assai.~ ~Giunti davanti al cancello, quegli che già aveva parlato, 1196 4, 2| ufficiale mostrando le due candele ch'essi in segno di gioia 1197 2, 5| pensare dei borghesi, fa candidamente questa confessione, spoglia 1198 4, 1| presi da Versailles erano cangiati in ammazzatoi. La rabbia 1199 4, 2| Nelle sere di caccia, nei canili, dopo il primo pasto fatto 1200 2, 5| ricordatevi della battaglia di Cannes, la conquista dell'Olanda 1201 Aut | sentivo, anche più che nei canori versi degli Chatiments e 1202 5, 1| sulla Place des Cocotiers a cantare la Marsigliese.~ ~In Caledonia 1203 1, 2| mossero, incoscienti, e cantarono, credendo di trovare al 1204 1, 1| canzone della Badinguette, cantata una sera, a tutta voce, 1205 3, 14| dei Châtiments. Ella vi cantava la Marsigliese con una voce 1206 1, 1| inferno, come oggi, i poeti cantavano la epopea che si andava 1207 5, 1| urlano, mugghiano i loro canti di tempesta: sembra allora 1208 1, 7| sopra i colli, inalzava un cantico di grazie al dio degli eserciti, 1209 3, 14| sotterranei faceva ricordare la cantina ove lavorava Marat: era 1210 5, 1| evento, quando andarono alle capanne degli evasi per vedere di 1211 5, 1| Regère.~ ~C'è ancora il capannone di Kervisik, dalla parte 1212 3, 11| commissione composta di Capellatro, David, André Idjiez, Dorgel, 1213 3, 14| essi prendevano per una capigliatura da uomo.~ ~– Dove volete 1214 3, 3| assassini!~ ~Non rispose. Capii che parecchi tra di essi 1215 5, 1| padroni.~ ~Luisa Michel.~ ~Si capirà facilmente, dopo questi 1216 3, 1| il credito scomparso, i capitali necessari al governo per 1217 3, 10| meravigliavamo come nulla di peggio capitasse loro. Di tanto in tanto 1218 1, 3| vi ferisce. Ebbene, che è capitato a noi? Un giorno un funzionario 1219 3, 7| Una strana avventura capitò a me ed a Fernandez, mentre 1220 App, 2| Lungo la via incontrammo il capitolardo Vinoy, col suo stato maggiore. 1221 2, 2| giorno stesso Strasburgo capitolava. Si parlava assai dell'armata 1222 3, 10| file generali colpevoli di capitolazioni». Il secondo che egli aveva 1223 2, 6| governatore di Parigi non capitolerà mai!). Vinoy, uno dei complici 1224 4, 3| Certo, – rispondo. – Noi non capitoliamo.~ ~Fu condotto un giovanotto 1225 3, 2| e i sindaci. Il comitato capiva che ogni tentativo di riconciliazione 1226 3, 3| dicessi a quegli uomini, ma io capivo che essi mi ascoltavano.~ ~ 1227 1, 6| delle ruotelle, e delle capocchie mobili per i nostri fucili.~ ~« 1228 2, 5| potuto incontrarla.~ ~Un caporale con due soldati vennero 1229 3, 9| di Marsiglia, fra cui il capostazione, il cui giovane figlio invano 1230 4, 3| bucata di palle; mi misi una cappellina, e me ne andai con l'aria 1231 2, 7| Blin già vecchia con un cappellino di lana, e la signora Poirier 1232 5, 1| or sono, nella sala dei Cappuccini, una sera in cui avevo dato 1233 2, 7| la signora Poirier con un cappuccio di tela indiana rossa. Senza 1234 4, 3| una parola. La fortuna è capricciosa: io confido all'avvenire 1235 Aut | nella sconfitta e nella captività, io riconobbi – allora – 1236 3, 6| mezzo ad uno squadrone di carabinieri a cavallo.~ ~«La notizia 1237 3, 6| cavalleggeri di Versailles caracollare nella pianura ed avanzarsi 1238 2, 4| i visi armonizzavano i caratteri, gli entusiasti e gli scettici, 1239 3, 3| respingere l'attacco. Ma è una caratteristica di questi federati dal cuor 1240 3, 9| artiglieria, Foix la fanteria, Carcassonne mandò della Cavalleria, 1241 Aut | preferisco il trillo del cardellino, che canta là, su quell' 1242 1, 5| Rondet, Biré, Evilleneuve, Careau, Carme, Pehian, Joly, Ballot, 1243 3, 4| di Versailles rodevano la carena della nave.~ ~Altre dimissioni 1244 2, 7| e che viziava con le sue carezze. Le più grandicelle della 1245 4, 2| Schweitzer, aveva un nipote carissimo: l'altro era un certo signor 1246 1, 5| sognavano l'Impero d'Occidente, Carlomagno e i suoi pari.~ ~Il traditore 1247 1, 5| Biré, Evilleneuve, Careau, Carme, Pehian, Joly, Ballot, Cournet, 1248 Pre | voli delle mosche sopra i carnai spaventavano gli sgozzatori.~ ~ 1249 App, 3| Aberlen, Berton, Breuille, Carné, Giovanni Clement, F. Cournet, 1250 3, 7| Baudelaire la poesia «La Carogna». Il caffè era quasi pronto, 1251 5, 1| d'umane ossa mucchi di carogne~ mostrarti. Vieni a vedere; 1252 5, 1| sulle rive i cammelli delle carovane, coricati, allungano il 1253 2, 7| insegnamento dei bambini di Pape Carpentier, accordandosi in via Hautefeuille 1254 3, 6| comandato; mi buttarono su un carretto con del letame e sulle gambe 1255 2, 4| rivoluzionari: «Distretti di Grandi Carriere», appellativo certo non 1256 3, 14| lavoratore tornerà alla sua carriola, l'artista a' suoi pennelli, 1257 1, 4| Vallès stesso scese di carrozza e corse da un panattiere: 1258 5, 1| venti da Versailles, su un carrozzone cellulare.~ ~Essendo state 1259 4, 1| invitta! Così avevano fatto Cartagine, Numanzia, Mosca; così faremmo 1260 2, 3| davanti al portone: alcuni cartelli eran portati in giro tra 1261 1, 3| minacciati, perseguitati, e cascano sotto la morsa della legge».~ ~ 1262 2, 4| del potere: bisogna che vi caschi. La Repubblica di settembre 1263 2, 4| compagnie attendarono presso il cascinale di Chayne; il rimanente 1264 2, 3| atterrito: consegna seggio e cassaforte agli inviati di Blanqui. 1265 3, 2| Versailles, aveva lasciato le casse vuote. Gli ammalati negli 1266 3, 2| non vollero sforzare le casseforti; chiesero allora a Rothschild 1267 5, 1| spalle fino al battello la cassetta delle mie cianfrusaglie: 1268 Aut | presidente Victor Hugo e cassiera Luisa Michel.~ ~Ebbene: 1269 5, 1| riservarono a più tardi i castighi. Lo spettacolo della gaiezza 1270 3, 8| sezioni dell'Internazionale in Catalogna e nell'Andalusia inviavano 1271 3, 3| fissato alla cintura con una catenella, come se avesse avuto questo 1272 5, 1| l'Atlantide?~ ~Poi Santa Caterina Brésil dove, essendosi la 1273 2, 5| Migliaia di mandati di cattura furono spiccati, ma non 1274 3, 6| di non restar là a farsi catturare come un bambino.~ ~« – Il 1275 3, 14| aveva fatto la guerra del Caucaso e, come generale dell'esercito 1276 5, 1| Olivier Pain, Grausset, Caulet de Tailhac, Grenet, Burlot 1277 App, 3| dimostrarne la decadenza causata dalla loro incapacità politica 1278 3, 1| uomini che vi hanno già causato tanto male, che avete dispersi 1279 2, 3| Francia dai delinquenti che vi causavano tanti disastri, per poter 1280 2, 2| lotta di quasi tre mesi, causerà certo in tutta la Francia 1281 Aut | opportuno esortarla a qualche cautela nella erogazione dei soccorsi, 1282 4, 1| coricata la statua di bronzo di Cavaignac, essi mi dissero: – Questa 1283 3, 6| accanto a lui, io vedeva i cavalleggeri di Versailles caracollare 1284 2, 6| bachaga di Medjana mandò cavallerescamente una dichiarazione di guerra 1285 Pre | Ma come il tempo delle caverne è passato, anche il nostro 1286 2, 4| sprofondavano fino alla caviglia nel fango, non poterono 1287 5, 1| dovettero andare tuttavia a Cayenna, donde la povera Rétif non 1288 3, 6| padrona se aveva una camera da cederci: ci condusse al primo piano.~ ~« 1289 2, 5| spianata sul suo viso, dovette cedere e Flourens fu liberato.»~ ~ 1290 1, 2| promessa fattagli da Jecker, di cedergli ventidue milioni su settantacinque, 1291 3, 12| avesse aperto le sue porte e ceduti i membri della Comune essa 1292 4, 1| eterna.~ ~La Comune aveva ceduto, e questa folla aiutava 1293 4, 2| aggiungere che alcuni di essi non celavano quanto fosse loro penosa 1294 App, 3| uomini che da tre anni in qua celebrano il loro trionfo con le fucilazioni, 1295 3, 14| magnanimi, si prepara a celebrare il vostro trionfo che sarà 1296 5, 1| Alcuni matrimoni furono celebrati alla Penisola. Enrico Place 1297 1, 5| Grenier, Greffier, Vité, Cellier, Fontaine, Prost, Benel, 1298 2, 2| heure héroïque,~ Fort est celui qui sait mourir.~ ~(L. M. 1299 1, 3| proletari dei due paesi cementare l'alleanza dei popoli contro 1300 1, 4| sera, ma non di andare a cena nei più lussuosi ristoranti 1301 5, 1| Tribunale di Versailles fece il censimento generale ufficiale: erano 1302 App, 2| dopo essere passate per la censura. Confinati in alcune casematte 1303 1, 4| Noir.~ ~Nous étions trois cent mille étouffaiit nos sanglots,~ 1304 App, 1| di cose ormai vecchie di cent'anni fa, quando le donne 1305 1, 6| Nessuna risorsa; non un centesimo in cassa nè in dosso. Io 1306 1, 2| quattrocento volte usurario, circa centocinquanta mila franchi al governo 1307 App, 3| dispersione, ma la loro centralizzazione.~ ~Noi siamo rivoluzionari 1308 2, 2| ricavarne un enorme profitto, centuplicato, nel caso disperato che 1309 1, 2| politicanti li ingannano e cercano di migliorare la loro condizione.~ ~« 1310 5, 1| Il sindaco Simon mandò a cercarci, e fra due ali di soldati 1311 4, 3| Versagliesi sono venuti a cercarmi e non avendo potuto trovarmi 1312 4, 3| spirito d'osservazione che cercasse di scrutare i sentimenti 1313 1, 7| mezzo quegli spacconi; e cercavamo questi cinquanta uomini, 1314 1, 4| Aspettate, bisogna che io cerchi due persone disposte ad 1315 2, 5| abbiamo dei cannoni lisci, cerchiamo di servircene.~ ~«Anche 1316 App, 2| Chatillon, ci fecero mettere in cerchio sullo spalto, scegliendo 1317 1, 7| Il disgraziato Leboef, cercò, si disse, di farsi uccidere 1318 | certuni 1319 4, 1| revolver e gli bruciò le cervella. La palla aveva fatto nel 1320 4, 3| la punta degli stivali i cervelli sparsi qua e là per terra.~ ~ 1321 4, 1| guardie nazionali: il fuoco cessa. Io grido «Venite, non siamo 1322 5, 1| dopo l'ora stabilita.~ ~Non cessammo però, neppure sotto Aleyron 1323 3, 9| le città chiedevano che cessassero le carneficine... e non 1324 2, 2| arrivati dove la ferrovia cessava di funzionare per Parigi: 1325 4, 3| lasciate vivere, io non cesserò di gridare vendetta, e consegnerò 1326 3, 9| tutte le guerre; vuol che cessi l'effusione di sangue, e 1327 5, 1| chiamarsi finestre, una cesta di euforbie davanti l'ingresso 1328 1, 1| l'heure,~ Tu peux frapper cet homme avee tranquillité.~ ~ 1329 3, 7| une étape humaine, aver ceux–là j' irai.~ ~(L. M. Le 1330 4, 3| Luisa, Gorget Vittorina, Ch. Felicia, Papavoine Eulalia!~ ~ 1331 1, 6| Guerra, Parigi.~ ~«Campo di Chälons, 8 agosto 1870, ore 10,52 1332 1, 3| processo assai movimentato. Chalin, nel presentare la difesa 1333 1, 1| tuait à son aise.~ Dans sa chambre, où le seuil avait l'odeur 1334 5, 1| capanna di Bauer.~ ~Quella di Champi, piccolina, è sita sul poggio 1335 1, 2| tous rassasiés.~ ~(L. M. Chansons de 78)~ ~La collera accumulata, 1336 3, 4| Montmartre, Belleville, La Chapelle hanno le loro bandiere sormontate 1337 1, 3| Humber, Grandjean, Bourdon, Charbonneau, Combault, Sandrin, Moilin. 1338 2, 2| Chalain, Combault, Camélinat, Chardon, Demay, Duval, Dereure, 1339 5, 1| primi sfuggiti al macello, Charenton.~ ~A pranzo dalla signora 1340 4, 1| là non era di quelli di Charette; egli metteva nella sua 1341 2, 5| aiguisent leur glaive~ Et charpentent leurs échafauds,~ ~Bonhomme,~ 1342 5, 1| del comitato di vigilanza, Chartomeau, Fabre, Champy, una folla 1343 1, 5| Meusnier, Ramey, Godinot, Chassaigne, Jarrige, Grenier, Greffier, 1344 1, 4| mourir debout devant les chassepots.~ ~(Chanson de Victor Noir, 1345 4, 1| gli affreschi di Teodoro Chassereau, del quale uno solo, La 1346 2, 3| Régère, Cyrille, Joly, Chatelain.~ ~Alcuni eran già agli 1347 4, 3| con altri nel massacro del Châtelet. Là pure furono fucilati 1348 3, 6| non piegò in ritirata su Chatilion che dopo un vero massacro.~ ~ 1349 Aut | che nei canori versi degli Chatiments e dell'Année terrible, le 1350 5, 1| insieme al vecchio blanquista Chaussade.~ ~Una capanna tutta coperta 1351 2, 4| si trovava al N. 41 della Chaussée Clignancourt, dove ci si 1352 2, 4| attendarono presso il cascinale di Chayne; il rimanente delle truppe 1353 | ché 1354 1, 3| erano in tutto quindici: Chémalé, Tolain, Héligon, Murat, 1355 Pre | Nous viendrons par tous les chemins,~ Spectres vengeurs sortant 1356 App, 1| ricordare il mio buon babbo, a Cherbourg. Quando ritornavano i disgraziati 1357 2, 1| liberazione alla prigione di Cherche-Midi.~ ~Si credeva insomma, insieme 1358 2, 6| Azis, El Mokrani, Ben Ali Chérif ed altri, sollevarono i 1359 3, 7| eroi, papà Moreau, papà Chevalet, papà Caria, Razona, e i 1360 4, 1| il vecchio Luigi Moreau, Chevalot.~ ~Con Luigi Moreau e altri 1361 2, 1| Conte di Palikao, Enrico Chevreau, Ammiraglio Rigault de Genvuilly, 1362 3, 5| Andrè ai giorni nostri.~ ~Chevreul, con voce chioccia, pur 1363 5, 1| deportati: era un certo Chevrier.~ ~Era assolutamente proibito 1364 2, 5| interna del fabbricato, chiacchierando con il custode, Varlet gli 1365 3, 10| Enrico Place si sentivano chiacchierare.~ ~Fernandez, Madama Danguet, 1366 2, 5| segnato con la lettera B.~ ~Chiacchierarono d'altre cose, e quand'ebbero 1367 2, 4| farsi il giorno dopo: si chiacchierava, rubando fin l'ultimo minuto; 1368 App, 1| siete donne della Comune.~ ~«Chiamammo il battelliere, dicendogli 1369 1, 1| espande; gli avvenimenti si chiaman tra loro, rispondendo l' 1370 2, 1| braccia, Rigaud, Ferrè e me, chiamandoci suoi cari figli. Io lo conoscevo 1371 4, 3| finita.~ ~Una mattina mi chiamano: ci stringiamo la mano, 1372 1, 2| la maschera e si faceva chiamar liberale: nessuno però lo 1373 2, 2| audaci: non c'era bisogno di chiamarli: era la Repubblica. Ma tosto 1374 5, 1| aperture, che hanno l'aria di chiamarsi finestre, una cesta di euforbie 1375 1, 3| accusati, per quanto lo si chiami il processo dei trenta per 1376 3, 14| con un fazzoletto bianco chiamò un corpo di guardia.~ ~Nello 1377 4, 3| ricostruì a memoria, con una chiarezza che avrebbe dovuto coprir 1378 4, 2| Le cose furono meglio chiarite a Bruxelles e a Londra.~ ~ 1379 3, 13| coloro che temevano la sua chiaroveggenza, si accontentò di rispondere: 1380 App, 1| che poteva compromettere chicchessia.~ ~«Dopo essere stata proposta 1381 App, 1| circondato di gendarmi, ai quali chiedemmo di lasciarci passare. Ci 1382 1, 5| non lo aveva mai visto, chiedendogli che l'aiutasse a cercarsi 1383 Aut | quale tremando era venuta a chieder la carità, in memoria dei 1384 3, 6| dopo svegliai Flourens per chiedergli il permesso di mandare qualcuno 1385 App, 1| sette. Una donna venne a chiedermi, per ordine del comandante, 1386 3, 13| promesso formalmente di chiedervi la scarcerazione di Blanqui, 1387 App, 3| loro impotenza. Gli uni chiedono un re, un imperatore; gli 1388 Aut | l'infuriar del fanatismo chiesastico, che stava facendosi dominazione 1389 1, 4| le tribune, e dopo aver chiesta la parola, qualificò il 1390 Aut | della speranza, la magnanima chimera era fede operosa, e ribellione 1391 2, 3| et la vertu, cette sombre chimère.~ ~(Victor Hugo.)~ ~Le notizie 1392 5, 1| conserva: si occupava anche di chimica insieme al vecchio blanquista 1393 3, 5| una corrente elettrica. Il chimico Bourbouze, impiegato alla 1394 1, 1| sgozzata, e le spedizioni della China e del Messico svelanti i 1395 4, 1| Vinoy, Ladmirault, Donay, Chinchamp dirigevano la carneficina, 1396 Aut | la sua fronte radiosa si chinò perplessa. Da quel giorno 1397 2, 5| sacrificare neppure il minimo chiodo del suo materiale ottimo 1398 3, 14| del disastro.~ ~«Dodici chirurghi della guardia nazionale 1399 2, 5| stato affisso un decreto che chiudeva tutti i clubs in Parigi.~ ~ 1400 4, 2| casematte dei forti che si chiudevano una volta piene di cadaveri, 1401 3, 6| Alla prefettura fui chiuso in una camera col cadavere 1402 2, 7| parimenti Ferré, Avronsart, e Christ.~ ~Quanti tentativi fecero 1403 5, 1| battello la cassetta delle mie cianfrusaglie: incontrammo alla spiaggia 1404 4, 3| stelle.~ ~Qualche volta si ciarlava, si rideva: potevamo avere 1405 3, 8| involontariamente, faceva pensare al Cid, per quanto si avesse l' 1406 4, 1| legalizzare agli occhi dei ciechi il terrore e la morte. Vinoy, 1407 Pre | la terre,~ Libre sous le ciel flamboyant.~ ~(L. M. Chanson 1408 2, 3| Homme, tu mens, soleil, cieux, vous mentez!~ Soufflez, 1409 5, 1| nel terrore degli occhi cigliati do nero!~ ~Io non avevo 1410 5, 1| potevano il loro collo di cigno per prolungare la straziante 1411 4, 1| più tardi la Canzone delle ciliegie. Nessuno mai la rivide.~ ~ 1412 Aut | dominazione cruenta sui corpi, e cilizio truce sulle anime – e la 1413 1, 4| in dovere di tagliar le cinghie e di trascinar essi stessi 1414 1, 4| dava alle insolenze del cinico Ollivier una considerevole 1415 3, 7| erano uomini dai quaranta ai cinquant'anni; ma nelle lunghe file 1416 2, 5| la sua sciarpa rossa alla cintola.~ ~– Accidenti, quanto piombo 1417 2, 7| Noialtre con delle larghe cinture rosse, tenendo in mano delle 1418 Aut | singolare durezza, alcune ciocche di capelli bianchi aveano 1419 1, 4| come freme il toro nel circo agitando i fianchi colpiti 1420 3, 10| ed annunciava nelle sue circolari o faceva dire dai suoi giornali 1421 1, 4| ingrossò al punto da rendere la circolazione quasi impossibile. Come 1422 4, 1| tormenta di mitraglia ci circonda; essa soffia terribile in 1423 2, 6| Gli abitanti della regione circoscritta dovranno immediatamente 1424 1, 3| Ansel, Berthin, Boyer, Cirode, Delacour, Durand, Duval, 1425 3, 9| alla maniera d'Espivent: si cita di lui questa frase: «So 1426 4, 3| anch'essa con la formula già citata: il signor Commissario Imperiale... 1427 4, 3| dicembre ricevetti la mia citazione per il 16 corrente alle 1428 Pre | si attaccava a tutto, al ciuffo d'erba come alla roccia, 1429 3, 14| gendarmi i vostri guardia ciurma, perchè le fucilate di giugno 1430 5, 1| fra i deportati metteva le ciurme in una tal disperazione 1431 4, 3| abbigliamento di morte, della civetteria; nello stesso tempo quella 1432 4, 2| giustizia, che l'umanità e la civiltà, affogate in quei giorni 1433 1, 5| Fontaine, Prost, Benel, Guérin, Claeys, Lyon, Sapia, Mégy, Villeneuve, 1434 1, 3| dichiarata un'associazione clandestina.~ ~Gli Internazionalisti, 1435 1, 2| penetravano in Francia che clandestinamente, cominciavano a stamparsi 1436 2, 2| Parigi; Malon a Batignolles, Clémenceau a Montmatre furono giustamente 1437 4, 3| Assolti: Deschamp, Parent e Clèment perchè avevano dato le loro 1438 5, 1| abitare con una sua sorella a Clemfort, per essere più vicina a 1439 1, 7| alloggi magnifici della via Clercs, pieni di cavalli, di vetture, 1440 1, 4| schiaffeggiare l'avversario del suo cliente, io sarei stato informato 1441 3, 14| dei generali Ladmirault e Clinchamp si muovono per seguirle».~ ~« 1442 App, 3| organizzazione del combattimento, la coalizione degli sforzi; non la loro 1443 1, 6| arrivo del re di Prussia a Coblentz. Io ho visto ieri l'imperatore 1444 1, 4| verso Parigi. E siccome il cocchiere del carro funebre si rifiutava 1445 5, 1| leggero delle foglie del cocco, sentivamo i Canachi piangere.~ ~ 1446 5, 1| andammo sulla Place des Cocotiers a cantare la Marsigliese.~ ~ 1447 1, 4| ufficiosi d'accusarmi di codardia. Per me, ripeto, non avevo 1448 2, 2| sorella.~ ~Forse egli fu più codardo che traditore; ma il risultato 1449 Aut | ne fossero defraudati da codesti russi... d'occasione.~ ~ 1450 3, 14| certamente lei che si veste in codesto modo.~ ~Mi guardai addosso: 1451 Aut | dell'articolo 248 del suo codice penale.~ ~Ah, cotesto meeting 1452 3, 3| bonapartisti: de Péne, de Coetlogon, e Heckeren; una bandiera 1453 2, 3| comfiance est morte au fond des cœurs farouches,~ Homme, tu mens, 1454 5, 1| attendeva dall'alto della scala cogli occhi gonfi di pianto.~ ~ 1455 2, 4| questa volta; lo si doveva cogliere 26 anni dopo.~ ~Parecchi 1456 3, 14| armata di insorti; egli aveva cognizione soltanto di armate regolari.~ ~ 1457 3, 10| tra essi pochi ufficiali; Coignet, venuto insieme a Lullier, 1458 1, 3| Allard.~ ~La seconda: Theisz, Coilot, Germain-Casse, Ducauquie, 1459 Aut | con tutti gli altri esseri colà sospinti dalla risacca sociale.~ ~ 1460 App, 3| questa carneficina che faceva colare a flotti il sangue del popolo 1461 3, 3| di sangue non sarebbero colati, mucchi di morti non avrebbero 1462 4, 1| quel piccolo foro dal quale colava il sangue.~ ~Per molto tempo 1463 | colei 1464 3, 5| diversi trattamenti del colera, argomento tutto d'attualità, 1465 3, 11| Dorgel, Faivre, Perier, Colin.~ ~Il 6 aprile, alle dieci 1466 4, 3| in Versailles!~ ~Doveva collaborare con suo marito...~ ~Un altro 1467 1, 4| Arturo Arnould, due miei collaboratori, d'andare ad abbocarsi con 1468 3, 14| lavoro mercenario; è il collare di miseria posto al vostro 1469 2, 2| una buona volta dei vecchi collari e delle vecchie corde: è 1470 3, 2| tutti i cittadini nei loro collegi elettorali.~ ~«Gli uffici 1471 4, 2| giugno furono fatte delle collette per gli orfani della guerra. 1472 2, 6| diedero le loro dimissioni, collettivamente.~ ~Garibaldi, Vittore Hugo, 1473 2, 6| non eroe individuale, ma collettivo e per questo invincibile. 1474 5, 1| che dall'altra parte della collima ne crivellava il fianco.~ ~ 1475 5, 1| tombe: al nord, sopra una collina, è la cittadella. Gli abitanti 1476 3, 9| A. Thiers aveva fatto collocare presso l'ambasciata di Londra 1477 3, 6| Mi fecero alzare, e mi collocarono ritto di fianco al cadavere 1478 2, 5| baraccamenti numerosi per collocarvi le nuove divisioni.~ ~«L' 1479 5, 1| qualche giorno.~ ~Noi eravamo collocati nella batteria bassa della 1480 Aut | e d'intenerimento.~ ~Il colloquio ebbe termine con una cospicua 1481 Aut | Corte Marziale, intenti a colmar della macellata Parigi plebea 1482 2, 6| sacrificato gli interessi coloniali».~ ~Verso la fine di febbraio 1483 3, 7| Montmartre; un negro dal color dell'ebano e dai denti bianchi 1484 1, 1| movevano al vento i cenci dai colori imperiali, aveva parimenti 1485 3, 7| un ritratto, ben fatto e colorito, somigliante a Mefistofele, 1486 4, 2| Nessuna nazione può colpirli con l'immunità e fra l'umanità 1487 App, 1| cinquantina di palle che non ci colpirono. Arrivati all'altra spiaggia, 1488 3, 6| nazionale.~ ~Il cannone colpiva a caso: il Dio dei sanguinarii 1489 1, 3| Stato. Disgraziatamente, non colpivano nel giusto. Tolain presentò 1490 3, 8| Parigi era servita a colpi di coltello.~ ~ 1491 4, 2| i fiori dei morti, e li coltivava per i morti: ma suo marito 1492 3, 7| e fidenti in coloro che comandano. Ecco, si fa silenzio: è 1493 2, 5| le più potenti di Europa, comandate da Turrenne e Condé; l'invasione 1494 3, 9| Due reggimenti di linea comandati da Rennes, e alcuni corazzieri 1495 3, 6| Bergeret, Flourens e Ranvier comandavano l'ala verso Monte Valeriano, 1496 4, 1| Lissagaray – sotto quattro comandi.~ ~Quanto sarebbe stato 1497 4, 3| file popolari.~ ~Crémieux comandò personalmente il fuoco, 1498 2, 2| calunnie quelli che devono combatterlo.~ ~«Dopo il 17 agosto nessun 1499 1, 4| e Arnould, che dovevano combinare con quelli del principe 1500 2, 3| III.~ Il 31 ottobre.~ ~La comfiance est morte au fond des cœurs 1501 3, 3| commissari a Montmartre. Cominciai con l'andare all'ufficio 1502 3, 11| La breccia alla Muette è cominciata e i lavori sono avanzati; 1503 2, 7| disposta ad accoglierci, cominciavamo già a credere il governo 1504 4, 3| quattro.~ ~– Che a Versailles comincino ad aver paura? – pensavamo 1505 4, 3| fatto altro che parlare in comizi pubblici: aveva chiesto, 1506 Pre | foule aujourd'hui muette,~ Comme l'Océan grondera,~ Qu'à 1507 3, 13| lontana – scrive egli – le commedie dei preparativi di difesa 1508 Aut | 18 marzo, al Mass-Meeting commemorativo, che si teneva nel centro 1509 2, 1| quello di Ferry, ci sono dei commenti, ma i più rispondono: «Che 1510 5, 1| visto; tutte le infamie commesse da Aleyron e Ribourt, le 1511 1, 3| credete che noi potremmo commettere».~ ~Non pare forse di assistere 1512 1, 7| sera, in compagnia del mio commilitone X, spirito generoso e risoluto, 1513 3, 8| libertà di vendicare i loro commilitoni, permettendo loro di fare, 1514 3, 3| Diancourt, Burlot erano allora commissari a Montmartre. Cominciai 1515 3, 11| dovettero essere ricercati dai commissarii della Comune, i quali però, 1516 4, 2| a sua insaputa era stata commossa da questa convinzione contro 1517 Aut | raccontava certe sue ingenuità commoventi verso bestiole malate o 1518 1, 4| ascrivendogliela ad onore.~ ~«La commozione suscitata in Parigi da questo 1519 5, 1| Sidney, avrei tentato di commuovere gli Inglesi con il racconto 1520 4, 2| stata da tanti anni, si commuoveva ancora parteggiando le sue 1521 5, 1| Suétens, Marchaix, Papavoine, commutata la pena di morte ai lavori 1522 3, 14| eserciti regolari, veniva commutato dalla Comune. Rossel accusato 1523 4, 3| era una prigione troppo comoda. Di giorno se si voleva 1524 4, 2| dieci e c'erano macelli comodi, come le casematte dei forti 1525 4, 1| muri sono abbattuti con comodo.~ ~Allora ci ricordiamo 1526 App, 1| della Comune; di più le mie compagne mi consigliarono di ripiegare 1527 1, 4| suprema, dal revolver al compasso. Pareva che quei giorno 1528 2, 6| reclamavano per i loro uffici dei compatriotti, e temevano ancora più l' 1529 2, 5| minuto dopo una fucileria compatta spazzava la piazza: i proiettili 1530 App, 1| bende: da un farmacista comperai i medicamenti necessari, 1531 2, 2| dell'olio che aveva appena comperato: non sapeva perchè, e quelli 1532 5, 1| dei regali ai deportati, e comperava, una dopo l'altra, per il 1533 4, 3| casa di pazzi, il quale compì l'opera mettendoci del suo 1534 App, 3| permettono le sue forze, compia il proprio dovere!~ ~Londra, 1535 3, 9| Fillon al suo uccisore.~ ~Compiendo alcuni anni fa un giro di 1536 2, 6| come tutta la Francia, compilava le sue liste di candidati 1537 1, 3| schiavitù. L'era moderna compirà il suo cammino, e cadrà, 1538 2, 3| approfittando del momento per compire l'opera loro di tradimento.~ ~ 1539 2, 6| Elisi, freddamente, come si compisse un dovere, si ruppe, in 1540 5, 1| ancora che la maledizione sia compita, la vecchia società sarà 1541 1, 1| irrompono le trasformazioni compiutesi nelle lente evoluzioni.~ ~ 1542 2, 5| vero, ma essi non saranno compiuti che a guerra finita.~ ~« 1543 2, 2| che d'incapaci. Il potere compiva l'opera sua eterna; come 1544 1, 7| nefasta, in cui i despoti compivano l'opera loro, gli uni a 1545 1, 3| reggimenti non farebbero che completare da una parte e dall'altra 1546 3, 2| cui i quadri sono ancora completi, occupino i forti e tutte 1547 2, 5| No. Noi anzi l'abbiamo complicato adottando il cannone rigato. 1548 Aut | la quale chissà per quali complicazioni tra la bevuta furtiva e 1549 2, 7| indiana rossa. Senza frappor complimenti, senza esitare, mi dissero 1550 1, 4| Grousset, con la missione che comporta questo titolo, se ne fosse 1551 2, 2| sotto comitati di vigilanza composti d'ardenti rivoluzionari.~ ~ 1552 1, 4| indigente, che lo pregava di comprare le sue tenute di Corsica, 1553 2, 3| prussiani.~ ~Qualche credenzone comprato dagli spioni, continuava 1554 2, 5| Sia che Giulio Favre comprendesse che abolire le armi a Parigi 1555 3, 2| forse effettivamente non la comprendevano.~ ~REPUBBLICA FRANCESE.~ ~ 1556 Aut | tragedia proletaria; ne comprendevo (come sotto la luce di lampi 1557 1, 4| assassinio di Vittorio Noir, compresi tutta la sua perfidia dissimulata: 1558 1, 2| parte dell'impero: ora se la compressione aumenta da una parte mentre 1559 1, 4| corse da un panattiere: comprò una pagnotta di due libbre 1560 3, 13| proposto. – Il ritardo ci compromette gravemente, e può avere 1561 3, 14| depongono o trovano lettere compromettenti non hanno mai ispirato fiducia 1562 3, 4| seduta, alcuni non vollero compromettersi oltre, e dettero le loro 1563 3, 1| e voi stessi.~ ~«Infine compromettono la Repubblica invece di 1564 3, 2| rappresentano che dottrine comuniste e metterebbero Parigi al 1565 3, 13| limiti di ciò che voi potete concedere, di concedermi cioè di vederlo 1566 3, 13| voi potete concedere, di concedermi cioè di vederlo non fosse 1567 3, 6| marcia verso il punto di concentramento.~ ~Alcuni, sparsi nei campi 1568 App, 3| armata, qualora si tratti di concentrare gli sforzi per la lotta 1569 3, 2| di 400.000 uomini vi si è concentrato in bell'ordine, sotto il 1570 3, 9| quarant'anni dalla doppia concentrazione dell'armata e dell'amministrazione, 1571 App, 3| comunisti, rivoluzionari, concependo ugualmente la Rivoluzione 1572 1, 4| Marseillaise una lettera concepita in questi termini:~ ~«Signore,~ ~« 1573 2, 5| operazione ch'egli avena concepito non sarebbe finita in un 1574 3, 14| esecutori facevano di questi concerti dei veri trionfi. Agar vi 1575 4, 3| le panche non ci furono concesse che molto tempo dopo. Quelle 1576 2, 6| condizioni di pace erano: la concessione della Alsazia e di parte 1577 3, 6| mezzo morto.~ ~«Mentre mi conciavano così, alcuni soldati erano 1578 3, 1| posizione dei nostri infelici concittadini.~ ~«Spero che voi possiate 1579 2, 3| Giulio Ferry, essendo state concluse le convenzioni, le compagnie 1580 4, 2| meravigliava come avessero potuto condannar lui ch'era un bonapartista.~ ~ 1581 4, 2| spiava, per soffocarle e per condannarle, anche le minime rivelazioni 1582 4, 3| consiglio di guerra, che lo condannò a morte: la pena gli fu 1583 2, 5| comandate da Turrenne e Condé; l'invasione di Spagna tentata 1584 5, 1| di essi.~ ~Bauer, pur non condividendo con me la mia simpatia per 1585 5, 1| nave trasporto Fenelon a condividere coraggiosamente la triste 1586 Aut | prima un rifugio, e poi un condominio con tutti gli altri esseri 1587 4, 3| faccia alla prima, in legno, conduce al gabinetto d'istruzione 1588 2, 7| per raccogliere i fondi.~ ~Conducemmo con noi una guardia nazionale, 1589 2, 7| di disegno in vece mia, e conducendo or l'una or l'altra le nostre 1590 3, 4| dispotiche o ingiuste, le conduceva ad una stessa conclusione.~ ~ 1591 3, 14| municipio! giacchè credo che voi conduciate i prigionieri dove essi 1592 4, 3| attendevamo la nave che doveva condurci alla Nuova Caledonia – mettendosi 1593 3, 7| esasperata. Tuttavia riuscì a condurli sani e salvi alle grandi 1594 4, 1| drappello di soldati per condurlo sull'altura, che doveva 1595 4, 3| bastione 37, dove ora mi condurranno.~ ~Ma io so dov'è il bastione, 1596 3, 6| coi miei propri occhi.~ ~«Condurrò il lettore a Versailles, 1597 3, 5| essendo l'acqua miglior conduttore che la terra. L'esperienza 1598 1, 5| saputo inventare delle parti confacenti al loro carattere. Fra lo 1599 3, 12| Viva le Comuni di Francia, confederate con quella di Parigi!»~ ~ 1600 3, 9| città maledetta. Avuta la conferma della proclamazione della 1601 3, 2| ammiraglio Saisset, avendo fatta confermare la sua nomina a Versailles, 1602 1, 3| malfattori?~ ~La sentenza fu confermata, per quanto fosse risaputo 1603 4, 3| che esita: finalmente mi confessa che i Versagliesi sono venuti 1604 4, 1| della disfatta, non vogliamo confessarcelo.~ ~Siccome io pretendevo 1605 1, 5| categorie, per quanto tutti confessassero apertamente il loro odio 1606 1, 7| incapacità senza rimedio, confessata da tutta l'armata; e siccome 1607 1, 3| venti della pubblicità.~ ~«Confessate adunque che oggi noi siamo 1608 1, 7| ucciso: fu appena ferito; lo confessò lui stesso più tardi.~ ~ 1609 3, 3| la carneficina di Parigi. Confidai il mio progetto a Ferré: 1610 2, 7| incoraggiato se noi l'avessimo confidata a qualcuno prima della riuscita.~ ~ 1611 1, 7| liste che m'erano state confidate.~ ~Adele Esquiros, André 1612 4, 1| Silenzioso, non avendo per confidente che la sua coscienza severa, 1613 4, 3| fortuna è capricciosa: io confido all'avvenire la mia memoria 1614 2, 4| Repubblica vittoriosa avrebbe confinate lontane nel passato le speranze 1615 App, 2| passate per la censura. Confinati in alcune casematte umide, 1616 3, 5| scomparire.~ ~Poi venne la confisca dei beni di mano morta; 1617 5, 1| vincitori, il piacevole si confonde col severo; quelli che dopo 1618 Pre | del passato che sparisce confondendosi coll'avvenire che sorge.~ ~ 1619 5, 1| sarebbero potuti facilmente confondere con dei contadini europei.~ ~ 1620 1, 6| maggio.~ ~Il grottesco si confondeva coll'orribile.~ ~ 1621 2, 3| diffidenza. – Milliére, conformandosi alle idee di Flourens rimandò 1622 1, 3| continueremo come per lo passato a conformare apertamente le nostre azioni 1623 4, 3| protesta, o non fossero conformi a verità»~ ~Qui lascio il 1624 App, 2| di diritto e giustizia. Conforta la nostra fede repubblicana, 1625 4, 2| nostra armata non può essere confusa con alcun atto politico: 1626 4, 1| sè come da un abisso cose confuse di un lontano passato, che 1627 1, 3| apprezzamenti che furono confusi con le accuse senza si capisse 1628 App, 3| son ben distinti, non c'è confusione possibile che per gli imbecilli 1629 2, 5| alte grida, ed un vociar confuso. Tutti quelli che avevano 1630 1, 3| tronco nodoso».~ ~Combault, confutando l'asserzione del tribunale 1631 2, 5| ufficiali, nel momento ch'essi congedavano una delegazione, ammessa 1632 1, 4| Badingue aveva insultato il congiunto suo indigente, che lo pregava 1633 1, 3| ammissione.~ ~Un'accusa di congiura contro la vita di Napoleone 1634 3, 14| guerra fattavi dai feudatari congiurati con gli avanzi dei regimi 1635 1, 5| si domandava se mai le congiure dei poliziotti non avessero 1636 1, 5| Berlino, Napoleone III, congratulato da Zangiacomi, che si felicitava 1637 5, 1| fu segnato come si fa coi conigli perchè si ritirava un poco 1638 5, 1| vostro stato civile, i vostri connotati.~ ~Avendo i miei diplomi 1639 3, 14| delegati civili alla guerra non conobbero che la grandezza generale 1640 Aut | malattia tutta dolore, ch'io la conobbi interamente nella sua duplice 1641 1, 4| dei giudici che voi non conoscete neppure. Vi invito, ora, 1642 4, 1| cresceva; non quella che noi conoscevamo, fervida, impressionabile, 1643 3, 6| ma bentosto la verità fu conosciuta. Versaglia attaccava.~ ~ 1644 1, 5| scoperti a tempo opportuno, conosciuti però da lungo tempo e tenuti 1645 App, 2| cittadino Eliseo Reclus, conosciutissimo nel mondo scientifico, che 1646 4, 3| le idee alle quali avevo consacrato la mia vita, dopo aver visto 1647 4, 3| mentre io avrei voluto consegnargliela quando mia madre si fosse 1648 3, 13| seconda lettera: gli fu consegnata e spedita a Lagarde, gran 1649 3, 13| generale, lo stesso che vi consegnerà questa lettera.~ ~La proposta 1650 4, 3| cesserò di gridare vendetta, e consegnerò alla vendetta de' miei fratelli 1651 3, 2| poteva aver luogo senza il consentimento dei poteri usciti dal suo 1652 2, 5| guardia nazionale bisogna conservarla, non fece mai questione 1653 App, 1| il vessillo. Volli invece conservarlo spiegato al vento, per cui 1654 3, 11| rovesciata, ma i pezzi furono conservati cosicchè potè poi essere 1655 App, 3| sotto il nome di repubblica conservatrice o radicale, vorrebbero immobilizzare 1656 1, 3| da se stesso, deliberò di considerarla come una società secreta. 1657 4, 1| latte, per esempio), erano considerate incendiarie, portatrici 1658 2, 4| Questo processo può essere considerato come un pezzetto di specchio 1659 2, 2| ricevute senza difficoltà e consideravano la nostra domanda come già 1660 3, 9| non perchè forzati, ma in considerazione della tendenza generale 1661 3, 13| ma che malgrado queste considerazioni e le inquietudini della 1662 1, 4| del cinico Ollivier una considerevole autorità sulla maggioranza. 1663 3, 9| Grauzat disponevano di forze considerevoli, delle quali si servirono 1664 1, 4| proprio offensore: Io mi considero offeso per il tale o tal' 1665 3, 2| in modo che le elezioni consigliari fossero fatte liberamente, 1666 1, 3| vicino i loro interessi, di consigliarsi a vicenda, di conoscere 1667 App, 1| ottocento donne: alcune consigliavano di informare Versailles 1668 2, 2| anche del piano Bazaine, che consisteva molto semplicemente nell' 1669 4, 2| disgraziato piangeva assai, e noi consolandolo alla nostra maniera, gli 1670 2, 7| piangere: mia madre per consolarli piangeva con loro. Per farli 1671 4, 2| fargli cambiar idee ed a consolarlo che, quando ritornammo in 1672 3, 2| loro conseguenze possono consolarmi sempre di quei tragici eventi 1673 Aut | eccelsa di combattente e di consolatrice.~ ~Difficilmente aveva udito 1674 3, 9| libertà.~ ~«Noi vogliamo la consolidazione della Repubblica per mezzo 1675 3, 14| nulla d'inutile; le donne consolino i feriti, i vecchi incoraggino 1676 1, 3| sociale troppo giusta e troppo consona alle aspirazioni contemporanee, 1677 1, 3| essere libero in libero consorzio.~ ~Ed era cosa commovente 1678 1, 4| schiaffo, giacchè i medici constatano tutto ciò che si vuole, 1679 3, 12| Levallois, Thiers con la sua consueta buona fede, assicurava che 1680 2, 7| è compiuta; non ci hanno consultato, per questo, e noi non dobbiamo 1681 1, 2| plebiscito, ma seriamente consultiamo con calma dalle classi più 1682 3, 11| voi avete lasciato che si consumasse l'assassinio.~ ~«L'incaricato 1683 3, 8| doveva essere solamente consumata nella rabbia del combattimento, 1684 5, 1| con una spilla, come le contadine di cento anni fa.~ ~Eravamo 1685 1, 2| di osservare il fenomeno, contando i minuti «che separano la 1686 3, 10| E le armate della Comune contarono nelle loro compagnie donne 1687 4, 3| della sua condotta: il suo contegno è semplice e modesto, calmo 1688 5, 1| si restava sulla riva a contemplare quella terra desolata!~ ~ 1689 1, 3| consona alle aspirazioni contemporanee, perchè debba cadere prima 1690 5, 1| mi consegnò un pacchetto contenente un paio di scarpette europee.~ ~ 1691 3, 2| all'altro della Francia, conteneva questo apprezzamento.~ ~« 1692 4, 2| parecchie altre fosse, che contenevano ciascuna, secondo i calcoli, 1693 4, 3| Excoffons avevamo in tasca, fui contenta di poter dare notizia alle 1694 3, 14| che piansero ancora, ma di contentezza. Con desiderio infantile 1695 3, 8| cui gloria non può essere contenuta negli spazi; il cui genio 1696 App, 3| per l'etichetta che per il contenuto; piuttosto che idee differenti, 1697 4, 2| osò fare alla mia alcuna contestazione.~ ~«No, non si saprà mai 1698 1, 7| di cui egli doveva aver contezza. Questo appoggio da parte 1699 4, 2| Raspail a Camillo Pelletan, contiene in proposito dei dati indiscutibili, 1700 5, 1| Spesse volte ho pensato ai continenti, inghiottiti in fondo ai 1701 1, 6| dopo l'arrivo dei diversi contingenti potè ascendere a 250.000, 1702 3, 7| Così, tutta la notte continuammo a perlustrare le trincee, 1703 2, 4| ritirata.~ ~«Ci rifiutammo, continuando l'attacco fino alle dieci 1704 3, 2| durare fino all'ultimo, continuata dai banditi della Comune.~ ~ 1705 2, 3| come il 4 di settembre, continuatamente un solo grido si levò fino 1706 2, 5| La lotta a oltranza, la continuazione della lotta sino alla vittoria, 1707 3, 7| potremmo essere esposti a continue sorprese: certo a Versailles 1708 1, 3| il vostro verdetto, noi continueremo come per lo passato a conformare 1709 3, 9| terminava così:~ ~«Che altri continuino a vivere eternamente schiavi; 1710 Aut | pane – nessuna soluzione di continuità nei suoi atti.~ ~Giustamente 1711 1, 5| mettere in vista i testi contradditori, opera della polizia.~ ~ 1712 1, 2| interessi dei sudditi, la contraddizione fra quel che dice e quel 1713 1, 3| bande imperiali delle due contrade, le quali spingevano verso 1714 4, 3| noi eravamo piuttosto contrari alla Comune e non abbiamo 1715 2, 6| aveva emessa un'opinione contraria, dichiara di attenersi all' 1716 2, 4| avuto luogo senza ordine, e contrariamente al sistema generale stabilito 1717 1, 4| sfuggito di mano.~ ~«Assai contrariato dall'arrivo di estranei 1718 1, 4| questo passo, che ritardava e contrariava il mio scontro. Tuttavia, 1719 Aut | e le due donne, pur sì contrastanti d'aspetto e di costumi, 1720 3, 6| colpi e di insulti. Questo contrattempo mi salvò la vita.~ ~«Un 1721 3, 13| caso di facilitarla e di contribuire così a preparare la pacificazione 1722 App, 2| scientifico, che è qui con noi, contribuisce potentemente a renderci 1723 Aut | consegnò alla Michel, come contributo personale all'istituendo 1724 Aut | però non si parlò più di controllare la nazionalità degli indigenti – 1725 1, 4| sua generosa buonafede non controllava sempre e sufficientemente 1726 3, 3| tentarono a Parigi una rivolta controrivoluzionaria: ma erano così male abituati 1727 Aut | guardavo, dal fondo dell'animo conturbato dalla malattia e dalle suscitate 1728 3, 13| umanità giudicheranno i più convenienti.~ ~Un uomo influentissimo 1729 3, 3| nella quale alla domenica convenivano parecchi ufficiali, (alcuni 1730 4, 1| grandi borghesi simili ai convenzionali.~ ~Gli uomini energici della 1731 3, 2| cui solo gli annali della Convenzione ci han tramandato il ricordo: 1732 2, 3| essendo state concluse le convenzioni, le compagnie di Flourens 1733 Aut | e di quegli avvenimenti, convergenti alle finalità supreme che 1734 4, 3| a tentare di entrare in conversazione con me. Ma per il modo come 1735 3, 14| poi scoprono vera; la loro conversione era stata invece vera e 1736 3, 7| vecchio zuavo pontificio convertito alla Comune.~ ~I gesuiti 1737 3, 14| calcolo che quelli che si convertono furono già ostili a quell' 1738 3, 6| di Eudes, ed avrei potuto convincermi, se già non ne fossi stata 1739 3, 6| se già non ne fossi stata convinta, che nè la paura di morire, 1740 3, 2| della guardia nazionale, convinti che il solo mezzo di evitare 1741 1, 3| affermò che secondo le sue convinzioni, i lavoratori avevano il 1742 3, 6| favole di brigantaggio e di convivenza con i Prussiani, in aiuto 1743 3, 2| alle elezioni immediate, convocano per domani domenica tutti 1744 2, 4| dopo, 20 gennaio, fummo convocati sul Boulevard Richard per 1745 3, 14| entrato, non vi entrerà. Vi convoco per domenica prossima 28, 1746 1, 7| sbarazzato del mio servizio, i convogli di feriti, che giungevano, 1747 4, 3| Avevamo visto arrivare un convoglio di donne e di fanciulli, 1748 2, 6| Roberto Macauley, Guglielmo Cook, Giuseppe Reunedy ed altri 1749 5, 1| quelle che ad altro avevano cooperato: Madama Lemel, Poirier, 1750 4, 1| proprio vicino a me: io mi copersi di tralci e di fiori. Ero 1751 Aut | Sarah versarono lacrime copiose – e le due donne, pur sì 1752 3, 13| profondamente al par di me alla coppa dell'angoscia, seguendo 1753 3, 2| calma, l'estrema destra si copre e comincia ad uscire. Il 1754 4, 3| chiarezza che avrebbe dovuto coprir d'onta il tribunale.~ ~Champy, 1755 4, 1| state gettate ai venti da coprirne intera la terra.~ ~Coloro 1756 1, 3| esserlo un grande popolo coraggioso senza compromettere la propria 1757 5, 1| breccie della doppia cinta di corallo, la più accessibile, entriamo 1758 Aut | leonino, come sopra una corazza di diaspro – ma quel suo 1759 2, 1| quindici forti, come tante corazzate montate da audaci marinai: 1760 1, 2| Manifestazioni della Pace.~ ~Venez, corbeaux. Venez sans nombre,~ Vous 1761 1, 1| nello stesso modo che una corda vibrando ne fa vibrare un' 1762 3, 9| tenore che provano l'accordo cordiale di Thiers con coloro che 1763 Aut | buona, ricevette con grande cordialità la comunarda, ma dovette 1764 4, 3| stracci sospesi con delle cordicelle sulle nostre teste e che 1765 App, 2| notti e due giorni in piedi, coricandoci un po' per ciascuno, per 1766 App, 2| fame, nell'impossibilità di coricarci, tanto eravamo serrati gli 1767 4, 1| alla tomba sulla quale è coricata la statua di bronzo di Cavaignac, 1768 4, 3| fin allora noi ci eravamo coricate sul pavimento come a Satory: 1769 4, 1| nuovamente, questa volta coricato su di una barella quasi 1770 3, 14| parassiti, per ingrassare teste coronate, ministri, senatori, marescialli, 1771 Pre | della libertà ci accarezzò correndo verso l'ammazzatoio. È riaprire 1772 5, 1| mare furioso del Capo e le correnti scatenate dei flotti e del 1773 Aut | ad assestargli un rapido correttivo, dovetti ascoltare dalla 1774 5, 1| rumore della vettura, che correva veloce.~ ~La notte arrivammo 1775 2, 2| le proprie ceneri.~ ~Già correvan voci di tradimento del governo: 1776 1, 1| mi fu letto nelle carceri correzionali di Versailles.~ ~«Visto 1777 1, 4| dunque – mi pare – come corrispondente del giornale La Revanche, 1778 3, 9| Versailles, dei comitati corrispondenti.~ ~Al nord della Francia, 1779 4, 3| condannati.~ ~Nell'attesa noi corrispondevamo fra una prigione e l'altra, 1780 4, 3| regolare al caffè in faccia: vi corro e domando che cosa è avvenuto 1781 4, 2| molti altri poi vennero corroborando.~ ~«Mio caro amico,~ ~«Si 1782 3, 13| sparire, la borghesia si corrompe sempre più di giorno in 1783 4, 1| Ferré, per aver tentato di corrompere Dombrowski. Egli disse queste 1784 2, 7| potere non ci ha ancora corrotte. Tanto è vero che esse mi 1785 5, 1| i canachi però non sono corrotti in questo modo. Non potevano 1786 3, 14| maltrattate e votate al corruccio di vincitori feroci, perchè 1787 Aut | filo mentale di quella sua corruscante visione di ardimenti e di 1788 1, 1| strappati con la paura e la corruzione, formavano intorno a Napoleone 1789 3, 4| mettendo in opera tutte le corruzioni, accettando tutte le complicità, 1790 1, 4| stesso scese di carrozza e corse da un panattiere: comprò 1791 3, 14| panche del suo tugurio, dal corsetto della sua massaia fino alla 1792 4, 1| quella faccia austera, dalla corta barba bianca, ci parve volta 1793 3, 7| in fretta. Sarete tanto cortese da dargli il foglio di via?»~ ~ 1794 5, 1| prigione.~ ~Presso i nostri cortesi vincitori, il piacevole 1795 4, 1| tiro dell'altura troppo corto ripiombava su noi invece 1796 1, 2| umane buttate in pasto ai corvi.~ ~Il 15 luglio la guerra 1797 4, 3| posto – gli raccontarono che cos'era accaduto; comprese e 1798 2, 6| Allora fu Stanka Razine, cosacco, capo degli insorti, che 1799 4, 1| paese; se ne tornava con una coscia forata. Più lungi Lisbonne, 1800 4, 2| non ha potuto essere fatta coscienziosamente. Il primo punto da stabilirsi, 1801 3, 5| bilancio dei culti e della coscrizione. Ci si immaginava, e forse 1802 5, 1| fanno per i maiali: è la cosidetta polizia indigena. È strano 1803 Aut | farsi capire dalle folle cosmopolite della repubblica stellata; 1804 4, 1| fucilati; i marciapiedi erano cosparsi di cadaveri!~ ~Come si sarebbe 1805 Aut | colloquio ebbe termine con una cospicua offerta che Sarah consegnò 1806 3, 3| severe a coloro che avessero cospirato contro Parigi: ma da quell' 1807 App, 3| P. Mallet, Marguerittes, Costant-Martin, A. Moreau, Mortier, A. 1808 1, 2| stanno nell'opposizione costante ed irrimediabile fra le 1809 1, 2| guerra liberticida che doveva costarci più d'un miliardo e preparare 1810 3, 14| regimi monarchici, è già costata tanto sangue generoso, ma 1811 4, 3| condotto sulla distesa che costeggia il mare e che è detta del 1812 5, 1| Per cinque o sei giorni costeggiammo la Francia, poi più nulla. 1813 5, 1| lontano il Monte d'Oro, tutto costellato di rossa terra aurifera.~ ~ 1814 3, 14| pronti a dare, tanto meno ci costerà il sacrificio.~ ~«La salvezza 1815 Aut | anni or sono, a Parigi si costituì un Comitato di soccorso 1816 1, 4| questo s'era ben guardato dal costituirsi i testimoni; ma io ero un 1817 4, 2| con alcun atto politico: costituisce una serie di delitti previsti 1818 3, 1| le vostre mura, si sono costituiti signori di una parte della 1819 3, 2| studenti che fino allora aveva costituito l'avanguardia, il comitato 1820 2, 3| acconsentì ad annunciare la costituzione della Comune, perchè nessuno 1821 2, 4| Questo combattimento costò la vita a parecchie migliaia 1822 3, 6| braccio quasi rotto, una costola sfondata, il petto coperto 1823 2, 5| opposizioni al comizio fatto per costringere il governo a dimettersi.~ ~ 1824 1, 4| la libertà, e se voi ci costringerete, noi saremo la forza».~ ~« 1825 5, 1| Pini, sopra una zattera costruita da essi stessi, tentarono 1826 Aut | contrastanti d'aspetto e di costumi, furono per un momento sorelle 1827 | cotesta 1828 | cotesto 1829 5, 1| bianca, con un fiore rosso di cotone selvaggio all'occhiello, 1830 4, 2| grande che la città natìa di Coubet, Ornans, per decisione del 1831 1, 5| guets-apens.~ ~(L. M. le Coupe-Gorge)~ ~L'Impero faceva intorno 1832 3, 9| riunì agli equipaggi del Couronne e del Magnanime tutte le 1833 2, 4| foutriquet, le gnome fatidique~ Cousant le voile horrible avec ses 1834 2, 6| presso i popoli fatti schiavi cova sempre sotto la cenere si 1835 1, 3| Internazionale era come dar di cozzo contro il proletariato di 1836 2, 3| granito dure come i loro crani, le loro lande dove s'abbattono 1837 App, 3| vinti.~ ~Questa situazione crea dei nuovi doveri per i proscritti. 1838 4, 3| nelle circostanze orribili create da Versailles, di scrivere 1839 3, 8| il cui genio ha una forza creatrice capace di lanciare nella 1840 Aut | sudore, pianto o sangue da creature viventi; allora come sempre 1841 5, 1| poco generoso verso il suo credente mentre a noi, nemici d'ogni 1842 3, 12| addolora l'immaginarmi questi credenti nell'avvenire, che scrivevano 1843 2, 3| ancora i prussiani.~ ~Qualche credenzone comprato dagli spioni, continuava 1844 4, 3| acconsentisse a non uscire. – Mi crederebbe? Avrei trovata lei sola? 1845 3, 6| rivoluzionario, ai quali non crederei, se non li avessi visti 1846 1, 3| dei beni; la sua perdita, credeteci, è per i popoli la causa 1847 3, 13| risultato del mio viaggio, credetemi che serberò il miglior ricordo 1848 4, 3| gli altri prigionieri; io credetti di aver sentito dire: Anna!, 1849 1, 4| francese, decisamente non credi tu che ciò possa bastare?~ ~« 1850 2, 3| da ogni parte, malmenando creduloni e spie; il mare umano si 1851 5, 1| identiche condizioni; fu creduta parente del membro della 1852 2, 2| dipartimenti il quale a sua volta creò in ciascun dipartimento 1853 5, 1| maritata altrimenti, morì di crepacuore. Gli era per essa e per 1854 Pre | bannière;~ Le drapeau noir crepe de sang;~ Et pourpre fleuira 1855 4, 1| subiti boati, si sfascia e crepita come scariche di fucileria.~ ~ 1856 4, 3| volta boati di cannone, crepitìo di mitraglia: era l'ignoto: 1857 5, 1| In Caledonia non c'è crepuscolo: l'oscurità si fa in un 1858 App, 3| proscritti. Davanti alla crescente dissoluzione delle forze 1859 5, 1| famiglia e tanti bambini crescevano più felici di quelli, la 1860 2, 6| tempesta le seminava; sono cresciuti alberi giganteschi, ramificanti 1861 2, 7| ottobre io ero prigioniera di Cresson, non per aver preso parte 1862 5, 1| negli abissi, montava sulla cresta delle onde che lo battevano 1863 Aut | singolari panteisti del cristianesimo, che da Francesco d'Assisi 1864 2, 7| alcuni finanzieri ebrei e cristiani, poi di alcune buone persone. 1865 3, 7| il loro vessillo rosso, crivellato dalla mitraglia, che vengono 1866 5, 1| altra parte della collima ne crivellava il fianco.~ ~Volgendo un 1867 2, 5| bucata dalle palle come un crivello. Dereure, che per un momento 1868 1, 7| fatti a pezzi come in un crogiolo dall'artiglieria nemica, 1869 3, 5| sangue, e le potenze che crollano.~ ~I dotti si occuparono 1870 3, 14| morti e feriti: quattro case crollate, e se i pompieri con pericolo 1871 4, 3| avevano sostituito l'impero, crollato nel fango e nel sangue, 1872 3, 7| nostro negro, poi quadri di cronologia sacra, ed altre sciocchezze.~ ~ 1873 5, 1| povere case fatte di terra cruda, coperte di paglia e fango, 1874 4, 1| intendeva coi Prussiani e i crudeli s'abbeverarono di sangue.~ ~ 1875 3, 3| orribile incubo.~ ~Risposi crudelmente: Voi siete dei veri assassini!~ ~ 1876 Aut | stava facendosi dominazione cruenta sui corpi, e cilizio truce 1877 5, 1| viaggio, mentre nelle loro cucce Rochefort e Lemel non potevano 1878 4, 3| sentendomi. È chiusa in cucina insieme al gatto: le povere 1879 4, 1| sugli anditi del Municipio cuciono dei sacchi per le barricate.~ ~ 1880 5, 1| prigioniere passavano con la cuffia bianca e il fazzoletto pieghettato 1881 4, 3| ancor libero.~ ~I miei due cugini – Dacheux e Laurent – erano 1882 4, 3| non so dove. Si camminava cullati dal passo cadenzato dei 1883 Aut | facevano parte le personalità culminanti della scienza, dell'arte, 1884 3, 5| abolizione del bilancio dei culti e della coscrizione. Ci 1885 3, 11| continuamente ad inebbriarsi del culto della guerra e del dispotismo.~ ~ 1886 Aut | nei tumulti, su tutte le cune e su tutte le bare, in cui 1887 3, 7| tranquillamente nella sua camera, e il cuoco, il quale, non so perchè, 1888 4, 3| La notte, senz'essere cupa, non era però così chiara 1889 5, 1| L'Isola di Nou! il più cupo girone d'inferno.~ ~Là stavano 1890 Pre | sanguinante ove sotto la cupola tragica dell'incendio si 1891 4, 3| infermiere, raccogliendo e curando Parigini e Versagliesi con 1892 3, 3| conto della propria vita e curanti solo quella degli altri: 1893 3, 6| sui giornali, quelle donne curarono i feriti sul campo di battaglia 1894 1, 4| dell'assassino senza più curarsi dell'assassinato.~ ~«I giornali 1895 4, 2| II.~ La "curèe" fredda.~ ~Nelle sere di 1896 3, 1| dichiarazioni.~ ~Questa pertanto era curiosa; coloro che la fecero credettero 1897 4, 3| ufficiali, alcune borghesi curiose e sciocche, che sollevavano 1898 Aut | volesse, con la tremula e curva personcina, sollevare; era 1899 5, 1| lungamente sollevavano la testa, curvando più che potevano il loro 1900 1, 3| del vostro destino, non curvatevi come noi, sotto una nuova 1901 App, 3| vediamo Parigi, la Francia, curve sotto il terrore, lo schiacciamento 1902 2, 6| tentavano di svegliare i moujiks curvi, da tanto tempo, sotto la 1903 5, 1| bastimenti destinati alla custodia dei deportati; l'altro era 1904 4, 1| meglio armati, l'esercito che custodisce la sua forza per Parigi, 1905 3, 1| li conosceva; vi furono custoditi ed evasero il mattino durante 1906 3, 10| seminato dei poponi che egli custodiva gelosamente appena germogliati, 1907 1, 1| muri.~ ~I soldati che ci custodivano, per i quali l'Impero esisteva 1908 3, 3| dopo venne a Parigi per S. Cyr, e promise che altri sarebbero 1909 2, 3| Pillot, Vesinier, Régère, Cyrille, Joly, Chatelain.~ ~Alcuni 1910 3, 8| pareva così bella!~ ~Lo czar spaventato, si consigliò 1911 | D 1912 2, 5| questa era la nostra speranza dacchè chiusi in Metz, avevamo 1913 4, 3| libero.~ ~I miei due cugini – Dacheux e Laurent – erano stati 1914 4, 2| amico,~ ~«Si avrà un bel daffare a stabilire il numero delle 1915 3, 1| occupati d'un proclama del re Dagoberto.~ ~Tutti sapevamo che i 1916 3, 13| insieme al presidente Bonjam, Daguerry, curato della Maddalena, 1917 4, 3| volontà.~ ~«Il relatore Dailly chiede la pena di morte. 1918 3, 7| Cecilia, di qui a Neuilly con Dambrowsky. – Questi due uomini così 1919 3, 6| Eudes, Ranvier, La Cecilia, Dambwroski, valutarono poco la loro 1920 3, 7| ebbero da soffrire peggiori danni.~ ~Io vedo tutto ciò come 1921 3, 12| il Garante d'amicizia – dànno a quest'episodio, il duplice 1922 5, 1| bassa che riusciva piuttosto dannosa che utile ai combattenti. 1923 3, 1| credemmo questo mezzo più dannoso d'una provocazione diretta».~ ~ 1924 3, 13| solo, in questo inferno di Dante.~ ~«Ne esco con i capelli 1925 1, 3| Camelinat, Perrachon, Fournaise, Dantier, Gautier, Bellamy, Gérardin, 1926 3, 10| d'armonia imitativa della danza delle bombe.~ ~Nel parco, 1927 5, 1| suo fuoco, ma quando le danze incominciarono, i superstiti, 1928 1, 5| attitudine sospettosa, la dappocaggine dell'alta corte, vecchi 1929 1, 7| Villette, Gambetta aveva dapprincipio proposta contro d'essi la 1930 App, 3| istruzione aperta a tutti darà a tutti l'uguaglianza intellettuale, 1931 4, 3| che non possono nemmeno darci l'indirizzo.~ ~Abbiamo un 1932 4, 1| in provincia.~ ~Le fiamme dardeggianti, gli appresero che la Comune 1933 3, 1| vi andai dalla parte di Dardele per una comunicazione e 1934 3, 6| domattina, nella battaglia che daremo alla testa degli uomini 1935 4, 1| per ricordo.~ ~Voi gliela darete, diceva egli, come se fosse 1936 3, 7| Sarete tanto cortese da dargli il foglio di via?»~ ~Noi 1937 4, 3| non era però il caso di darsene pensiero) – si poteva intravvedere 1938 2, 5| sarebbe entrata nella città datale in mano.~ ~Coloro che per 1939 1, 4| della famiglia Bonaparte e datante dal 1852, non permetteva 1940 2, 2| marziale. Ecco questa nota datata 28 ottobre 1870:~ ~«Il governo 1941 3, 2| vostre elezioni comunali; e dateci l'unica ricompensa che noi 1942 3, 7| notizie rassicuranti, ch'io daterò secondo l'occasione: in 1943 4, 2| gioia avevano accese sul davanzale. – Voi fate parte dei banditi 1944 4, 2| magnifica! (journal des Débats).~ ~La domenica del 4 giugno 1945 1, 3| aspirazioni contemporanee, perchè debba cadere prima di aver raggiunto 1946 1, 6| generale di divisione. Che debbo fare? Non so dove siano 1947 5, 1| beneficio che paga ogni debito.~ ~A Noumea trovai il vecchio 1948 1, 2| era a sua volta ritenuto debitore di settantacinque milioni.~ ~« 1949 3, 1| Fervé.~ ~Non si volevano nè debolezze nè crudeltà inutili.~ ~Qualche 1950 3, 4| Comune.~ ~Ils étaient là debouts, prêts pour le sacrifice.~ ~( 1951 App, 3| missione che dimostrarne la decadenza causata dalla loro incapacità 1952 4, 3| membro della Comune, Benot e Decamps, per aver partecipato alla 1953 5, 1| il cittadino Maiezieux, decano della deportazione, trovandosi 1954 3, 9| marzo 1871: «Noi vogliamo la decentralizzazione amministrativa, con l'autonomia 1955 5, 1| pubblicò 1179 di questi decessi.~ ~Nel 1879 il Tribunale 1956 4, 3| ragioni Lolive, Demvelle e Dechamps: Abbasso i vigliacchi! gridarono 1957 App, 3| proscritti di affermarci e di deciderci. Questo è quanto fa oggi 1958 1, 4| sembravano indicati per decidere una soluzione. Il delitto 1959 1, 4| troppo lunga anticamera per decidersi ad uscire dal palazzo dove 1960 4, 1| Luigi Moreau e altri due decidiamo d'andare a renderci conto 1961 1, 6| era di pronto, neppure la decima parte del necessario.~ ~ 1962 5, 1| sangue, le tribù ribelli decimate. Ora sono in via d'estinguersi, 1963 4, 2| delle bestie, furono presto decimati dalle febbri e dall'inedia.~ ~ 1964 4, 2| colpi di spada talvolta decimavano le povere bestie.~ ~C'era 1965 1, 4| domicilio.~ ~«Popolo francese, decisamente non credi tu che ciò possa 1966 1, 3| alla loro, ed eseguirne le decisioni: e lì si è sfogliato e cercato 1967 App, 3| lotta, e con questa lotta decisiva ricostituire il partito 1968 Aut | ribelle innanzi ai briganti decorati della Corte Marziale, intenti 1969 2, 3| Trochu staccò dal petto una decorazione e la consegnò ad un ufficiale 1970 1, 4| promesse di favori e di decorazioni in cambio di un verdetto 1971 1, 5| troviamo che la grandezza e il decoro stavano dalla parte di coloro 1972 3, 8| affrettandosi verso la loro decrepitezza, e perseverando nella loro 1973 3, 5| scappare dal vecchio mondo decrepito.~ ~ 1974 4, 1| rimpianto, che la Comune ha decretato che essa pure fucilerà i 1975 3, 5| Versailles avanzava. I primi decreti dalla Comune erano la soppressione 1976 4, 1| ultima ora, G. B. Clément dedicò più tardi la Canzone delle 1977 1, 7| abitudine di spingere le mie deduzioni fino all'estremo, pensavo, 1978 1, 4| che si poteva fare era di deferire il principe ad un'alta corte, 1979 1, 4| sapevo già d'essere stato deferito da Ollivier ai giudici suoi 1980 3, 9| Generale Espivent.~ ~Così fu definitivamente sgozzata la Comune di Marsiglia 1981 3, 4| primi giorni, senza essere definitive; e secondo le loro attitudini 1982 App, 3| distruzione, fino al trionfo definitivo.~ ~Noi siamo Comunisti perchè 1983 Aut | rimpianti per il quadrupede defunto in seguito a quell'atto 1984 2, 5| ma sgozzata dai borghesi degenerati: ciò nondimeno l'avvenire 1985 4, 1| terrificati: «No, voi non siete degni di difendere la Comune.»~ ~« 1986 4, 3| chirurgo capo del campo, Déjardin, si precipita sui cadaveri: 1987 1, 3| Gérardin, Bastier, Guyard, Delahaye, Delorme.~ ~Gli atti d'accusa 1988 3, 5| movimenti della luna.~ ~Il Delaunay rettificava gli errori di 1989 5, 1| Arnold, Pain, Dumoulin, Delaville, Leroux, Piffaut e molte 1990 3, 14| Comune, a proposito di una delazione di certo signor de Montaut, 1991 2, 4| prigioni piene, la paura e le delazioni all'ordine del giorno, le 1992 3, 12| arco del Trionfo e il viale Delfino, venne sulle fortificazioni, 1993 2, 5| In fatto di proteste, io deliberai di prendere il mio fucile 1994 2, 3| governo si ritirarono per deliberare; e dietro loco domanda, 1995 2, 5| nazionali dei sobborghi deliberarono di trovarsi armate, il giorno 1996 1, 3| giudicato da se stesso, deliberò di considerarla come una 1997 Aut | sempre di trovare una maniera delicata, onde sostituire, almeno 1998 1, 4| subito la prima lotta si delinea fra coloro che vogliono 1999 Pre | venticinque anni i fatti si delineano nettamente, si raggruppano 2000 3, 14| municipio del 18° dipartimento delineava la vera situazione. Sì: 2001 1, 4| i delitti di Propman (un delinquente che allora appunto era sotto 2002 1, 5| Internazionale, detta associazione a delinquere, gli accusati furono divisi