IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Louise Michel La comune Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
5005 Aut | di adolescente, e reclinò piamente la testa, già fiera nei 5006 5, 1| incontro sopra delle barche piangevano di gioia....~ ~Ci ricevettero 5007 3, 2| distinte e di gran cuore che piangono per lo spettacolo miserando 5008 2, 5| rifiutava Parigi: ed i loro piani erano ben logici e semplici.~ ~ 5009 3, 10| alcune case, si vedevano dei pianoforti, molti ancora buoni, per 5010 3, 14| riempì di gioia, così che piansero ancora, ma di contentezza. 5011 5, 1| formicolio nero sulla spiaggia e piansi.~ ~Ecco come io vidi Sidney 5012 3, 12| Clichy; che vi avrebbero piantata la bandiera della pace, 5013 2, 2| dalle spalle quadrate, ben piantato, un esemplare dorato sul 5014 Aut | non seppe le dolcezze ed i pianti soavi della maternità, ma 5015 3, 6| generale Pellé occupavano il piazzale di Pluteaux. Dietro promessa 5016 2, 4| di una batteria francese piazzata a Rueil, che aveva creduto 5017 2, 3| la Francia abbandonare le piazzeforti, occupate il giorno prima 5018 4, 2| obbedisce.~ ~L'ufficiale picchia, lo zio si precipita, ma 5019 Aut | storpio estorce fin gli ultimi piccioli, per amore della madonna 5020 5, 1| al vento: più lontano il picco di Teneriffa. Più lontano 5021 5, 1| Bauer.~ ~Quella di Champi, piccolina, è sita sul poggio di Numbo. 5022 App, 3| Moreau, Mortier, A. Oldrini, Pichon, A. Poirier, Rysto, B. Sachs, 5023 4, 2| al n. 52 del Boulevard Picpus due vecchi polacchi, superstiti 5024 1, 3| miscuglio di parole come: picrato di potassio, nitroglicerina, 5025 4, 2| ostante sempre.~ ~Poi, alcune pie donne, nascondendo sotto 5026 3, 9| fece loro giurare di non piegarsi a sgozzare i fratelli di 5027 2, 6| assemblea di Bordeaux, la piegava a sua volontà: e quest'assemblea 5028 5, 1| cuffia bianca e il fazzoletto pieghettato sul collo e fermato con 5029 4, 1| Diminuiamo continuamente; ci pieghiamo sulle barricate: esse resistono 5030 3, 6| a dei poliziotti: e non piegò in ritirata su Chatilion 5031 3, 9| dichiararono di aderire pienamente al manifesto ufficiale del 5032 1, 6| forte Mortier. La Petite Pierre e Lichlemberg sono parimenti 5033 3, 7| nulla vera. Ridico le bugie pietose che ho già detto a mia madre 5034 3, 8| state portate notizie a Pietroburgo e a Mosca: di lontano pareva 5035 2, 5| bretoni di cui rigurgitava, pigiate nelle insenature delle finestre, 5036 4, 2| altra, invece, sembra quasi pigra a lanciarsi nella corsa, 5037 2, 3| primo dipartimento il dottor Pilot, in sostituzione del sindaco 5038 3, 1| Barst; La Caricature di Pilotelle, erano sospesi dal 12 marzo.~ ~ 5039 3, 8| occhi i nomi di Mariano, di Pineda, di Riego, di Lacy, e dell' 5040 5, 1| semplici dell'isola del Pino, erano privi più di noi 5041 3, 6| avvolge di fumo: la mitraglia piove sui federati. Qui occorre 5042 4, 3| cominciava con questo ordine.~ ~Pioveva a torrenti, e noi aspettavamo 5043 3, 7| nostri feriti, sui quali piovevano gli obici versagliesi, giacchè 5044 4, 1| cammina Barois; le palle piovono; noi andiamo in fretta; 5045 3, 8| Van Artevelde e quello dei pittori, letterati, dotti, eredi 5046 5, 1| macchiare il candore delle loro piume. Povere vittime del Capo. 5047 4, 3| opera mettendoci del suo un pizzico di pazzia. La stampa reazionaria 5048 1, 2| rivendicazione, noi abbiamo voluto placare la memoria dei morti.~ ~« 5049 1, 4| sola vera ed anche la sola plausibile, giacchè in mezzo a duecento 5050 3, 13| vi parranno, come spero, plausibili.~ ~Vi son già troppe cause 5051 Aut | colmar della macellata Parigi plebea la fossa infame di Satory.~ ~ 5052 3, 9| I colpi di stato e i plebisciti sono le cause direte di 5053 3, 9| Comune. Sulla fede di De Pleuc egli credette di aver salvata 5054 4, 1| questo decreto indusse i plotoni d'esecuzione a salvare dei 5055 Aut | fumo in seguito a quella plumbea nevrastenia, che m'incatenò 5056 Aut | contro il nemico oscuro, pluriforme, che i suoi occhi, grigi 5057 1, 3| monde une grande nation plus opprimée, c'est le prolétariat.~ ~( 5058 3, 6| occupavano il piazzale di Pluteaux. Dietro promessa di aver 5059 | pochissime 5060 2, 5| abbiamo obbedito a tutti i podagrosi dell'annuario militare: 5061 App, 1| assedio con le cittadine Podrier, Blin, d'Auguet, me ed altre, 5062 Aut | carta di nazionalità?»~ ~Il poeta sorrise, e la sua fronte 5063 5, 1| di stabilire sui diversi poggi e per alcun tempo, intorno 5064 3, 5| pensioni.~ ~La donna, che, poggiandosi su prove irrefragabili, 5065 1, 2| poteva ignorarlo: quelli che poggiano il loro potere sulla forza 5066 5, 1| del vento. Il naviglio, poggiato negli abissi, montava sulla 5067 2, 2| strato di calcestruzzo su cui poggiavano le fondamenta e ne sgorgò 5068 5, 1| Champi, piccolina, è sita sul poggio di Numbo. Un giorno in cui 5069 3, 14| dell'ultima insurrezione polacca, che aveva resistito quasi 5070 1, 5| Partout va rampant le policier louche,~ Tout est embuscade, 5071 3, 2| compagnie del centro, dei politecnici e un piccolo gruppo di studenti 5072 1, 2| accorgono infine che i loro politicanti li ingannano e cercano di 5073 3, 13| Blanqui, per certe idee politiche e sopratutto per i sentimenti 5074 1, 1| dei reietti.~ ~I complotti polizieschi mostravano le loro trame 5075 1, 5| queste macchinazioni. Il poliziotto che avesse offerto dei proiettili 5076 4, 3| Maroteau, malato già di polmonite prima di partire, morì il 5077 1, 3| contro la guerra.~ ~Les Polonais souffrent, mais il y a par 5078 1, 2| rantoli; non toccargli i polsi, ma suonargli l'ultima carica 5079 1, 3| nel 71, salendo la scala polverosa nella casa della Corderie 5080 3, 4| Philippe, Lonelas, A. Dupont, Pompée, Viard, Trinquet, Courbet, 5081 1, 7| armi.~ ~Si disse che un pompiere vi fosse ucciso: fu appena 5082 3, 10| logica del Sanguinante Tam Ponce che copriva Parigi di fuoco 5083 4, 3| vita, dopo aver visto e ponderato i delitti della Società.~ ~ 5084 Aut | delle spalle lacerate dal pondo della croce infame, che 5085 Aut | profonda, nella quale essa ponea per i giovani come un senso 5086 2, 6| alla vita nomade, andava da ponente a levante gridando ai figli 5087 2, 2| disgraziatamente non ne ponevamo dubitare. Gi sembrò di non 5088 3, 5| esperienze attraverso i ponti della Senna, essendo l'acqua 5089 2, 3| Giulio Simon, ai quali alcuni popolani domandarono conto della 5090 3, 10| Neuilly aveva seminato dei poponi che egli custodiva gelosamente 5091 3, 9| misure più necessarie per por fine alla guerra civile, 5092 4, 3| dicessimo ciò per cattiveria: portai allora una di quelle canzoni 5093 3, 7| porta a vederci allontanare, portando via i nostri feriti, sui 5094 3, 6| libera, e di tornare subito a portarci una risposta, promettendogli 5095 3, 13| lettera che egli stesso voleva portargli: ma dopo i primi risultati 5096 4, 2| Si erano rimossi per portarli nelle fosse comuni, veri 5097 5, 1| recarmi a Noumea, Burlot volle portarmi sulle spalle fino al battello 5098 3, 9| Si avevano gli Orleans a portata di mano, avendo gli ultimi 5099 4, 3| gendarme una bottiglia di caffè portatami e fattami passare all'inferriata 5100 4, 1| considerate incendiarie, portatrici di petrolio e addossate 5101 5, 1| vicino alla prigione, e si portavan via le lettere come un tesoro.~ ~ 5102 Pre | serrant les mains.~ La mort portera la bannière;~ Le drapeau 5103 1, 4| al Pêre Lachaise, dove si porterebbe il cadavere, e quelli invece 5104 3, 2| riconciliazione».~ ~– Voi porterete la pena di ciò che avverrà, 5105 2, 5| impadronirsi del custode della porticina a vetri.~ ~Altri trenta 5106 4, 3| mia madre: ne chiedo alla portinaia che esita: finalmente mi 5107 1, 1| imperiale coloro che potevano porvi rimedio. Parigi, era Parigi, 5108 5, 1| rondini di mare vengono a posarsi sull'alberatura.~ ~Siamo 5109 Aut | le irrequiete parole si posavano, come in una luce interiore 5110 1, 6| che noi eseguiamo. Sembra positivo che i Prussiani siano già 5111 App, 3| potrà nè conoscerlo, nè possederlo; invece della scienza e 5112 1, 6| nessuna città di frontiera possedeva armamento conveniente, specialmente 5113 3, 5| rimedi morali erano più possenti degli altri: avrebbe potuto 5114 3, 2| della Repubblica, prende possesso di tutti i ministeri e di 5115 2, 5| un errore.~ ~«La Francia possiede ancora un immenso materiale 5116 1, 3| parole come: picrato di potassio, nitroglicerina, bombe, 5117 App, 2| qui con noi, contribuisce potentemente a renderci più sopportabile 5118 2, 6| alti, sempre in vista senza poterli approdare.~ ~Le repressioni 5119 | Potessi 5120 3, 14| Mac-Mahon, l'ammiraglio Pothuau telegrafavano dappertutto.~ ~ 5121 2, 7| letteratura, e la signorina Potin, mia vicina d'istituzione 5122 | potresti 5123 | potuti 5124 3, 1| terrifia, l'odeur de la poudre troubla leur digestion; 5125 4, 1| celesti; rassomigliava molto a Poulouin, lo zio della signora Eudes, 5126 2, 2| notizia della disfatta del Pourget e della resa di Metz fatta 5127 3, 2| Malon, Clemenceau, Toubain, Pourier e Villeneuve chiesero al 5128 Pre | noir crepe de sang;~ Et pourpre fleuira la terre,~ Libre 5129 4, 3| aver agito così verso un pover'uomo: – Ma, soggiunsi, non 5130 4, 3| parole giuste ma non osarono, poverette, di gettare in faccia ai 5131 4, 3| fin l'ultimo soldo, quei poveretti, con la speranza di raddoppiarli.~ ~ 5132 5, 1| C'era anche a questo pranzetto una ragazzetta di dodici 5133 3, 11| della settimana. Abbiamo praticato una breccia dalla parte 5134 1, 4| giorno dopo, e la giornata si preannunziava come pericolosa e movimentata. 5135 4, 3| propria rovina.~ ~Il 29 marzo Préau de Vedel; il 30 aprile Genton, 5136 5, 1| all'appello, alcune sere precedenti l'arrivo del signor de Pritzbuer. 5137 1, 1| che l'azione par voglia precedere la volontà: gli avvenimenti 5138 4, 3| seguivano la lanterna che precedeva: i prigionieri portavano 5139 4, 3| di Rochefort che li aveva preceduti.~ ~Sapevamo chi erano quelli 5140 3, 12| sono filosofi che hanno per precetto la morale, la giustizia, 5141 Pre | la disfatta. La montagna precipitando lo schiacciò.~ ~Fra Sedan 5142 App, 3| incapacità politica e di precipitarne la caduta con la loro impotenza. 5143 4, 1| suo martirio. I soldati si precipitarono per finirlo: era morto.~ ~ 5144 2, 5| Altri trenta dovevano precipitarsi nel corpo di guardia, mettersi 5145 3, 14| il generale Douay vi si è precipitato; egli entra in questo momento 5146 4, 1| posto veniva preso da chi si precipitava.~ ~Non si ebbero mai più 5147 1, 4| del giornale, dove arrivai precipitosamente, potei sapere con tutti 5148 1, 4| stata posta: è chiara e precisa. Tocca al ministro ora il 5149 2, 4| al proprio club alle otto precise.~ ~Qualche volta, si andava 5150 1, 2| conquista di trovar nuove prede alla loro voracità. La guerra 5151 4, 3| corde i bambini, cosa che i predecessori non avevano mai fatto.~ ~ 5152 3, 13| plebiscito del 3 novembre, aveva predetto la capitolazione.~ ~«La 5153 2, 6| schiavitù, e cominciò a predicare la guerra santa. I suoi 5154 3, 14| Arnold, Th. Ferré».~ ~La predizione s'è realizzata; accadde 5155 Pre | ~ ~PREFAZIONE~ ~Quand la foule aujourd' 5156 4, 3| inviolabile all'assemblea: preferì la prigione.~ ~Madama Meurice, 5157 4, 3| processione o in cella: per Pasqua preferimmo d'andare in cella, cosa 5158 3, 5| lavoro di giorno, i fornai preferirono continuare come prima.~ ~ 5159 Aut | uccellini allo spiedo, ed io preferisco il trillo del cardellino, 5160 2, 2| restringerla.~ ~«Il governo ha preferito attenersi alla pubblica 5161 4, 3| da parte di Versailles lo preferivamo così.~ ~Al Correzionale 5162 2, 6| il despotismo civile, e preferivano il male noto che il malanno 5163 3, 2| del potere esecutivo ai prefetti, generali comandanti le 5164 3, 9| La istituzione delle prefetture è funesta alla libertà.~ ~« 5165 3, 7| quella donna cominciò a pregarci di partire io e Fernandez, 5166 1, 4| congiunto suo indigente, che lo pregava di comprare le sue tenute 5167 1, 6| legumi secchi, carne fresca; preghiera di procedere d'urgenza per 5168 App, 2| rimasero sordi alle nostre preghiere, minacciandoci col revolver 5169 1, 3| Internazionale ha di già vinti i pregiudizi che tengono divisi popoli 5170 App, 3| oppressione sul Proletariato.~ ~Prelevando per aumentare le proprie 5171 5, 1| malgrado i dieci soldi ch'essi prelevano eternamente sui Canachi, 5172 1, 4| giustizia: ciò che a noi preme gli è che la giuria non 5173 Aut | pugni o talloni di uomini premessero petti umani, sempre e dovunque 5174 Aut | tutta una religione, alle premure ardenti e febbrili per qualunque 5175 1, 3| per quante precauzioni prendano, per quanta sia la loro 5176 2, 6| le sue liste di candidati prendendoli dal partito repubblicano 5177 2, 1| accordo con i poteri pubblici, prenderà tutte le misure, rese necessarie 5178 3, 14| gli indifferenti che non prenderanno parte alla lotta non potranno 5179 4, 3| pioggia d'insulti, tentava di prenderci per la gola; gli avevano 5180 5, 1| una delle sorelle doveva prendersela con sè. Molte altre non 5181 3, 9| principe affinchè egli stesso prendesse la penna e scrivesse in 5182 5, 1| Moreau, Combault, Varlet, Prenet, il vecchio padre Maréchal, 5183 3, 5| osservazione metereologica senza preoccuparsi d'altro. Il dottor Ducaime 5184 3, 2| Che il paese non se ne preoccupi ed abbia fiducia. L'ordine 5185 3, 14| vostri sforzi magnanimi, si prepara a celebrare il vostro trionfo 5186 2, 6| al comitato centrale si preparano dei manifesti per l'indomani.~ ~« 5187 3, 14| che più importa, bisogna prepararci a nuove abnegazioni, a tutti 5188 4, 2| sistematicamente ordinati, preparati con una abilità infernale 5189 3, 13| scrive egli – le commedie dei preparativi di difesa sono oramai superflue. 5190 3, 2| notizia assurda che il governo prepari un colpo di stato.~ ~«Il 5191 3, 14| benefici sociali che noi loro prepariamo senza arrossire dinanzi 5192 3, 13| Mazas, e d'accordo con lui preparò la cosa, che parve sotto 5193 3, 13| in nessun tempo hanno mai prescritto dal mondo i diritti dell' 5194 3, 13| noi: un'occasione ora si presenta di venire ad una transazione 5195 5, 1| legge della deportazione, si presentano all'appello senza allinearsi 5196 2, 5| Quelli di Montmartre si presentarono tosto al municipio. Essendo 5197 3, 1| presenza del nemico esitano a presentarsi. Nel vostro interesse stesso, 5198 3, 13| recarsi a Versailles, per presentarvi una lettera in mio nome, 5199 Aut | Luisa Michel che era stata presentata da Ottavio Mirbeau a Sarah, 5200 3, 12| solo sui manifesti, avrebbe presentato un petto solo alla morte 5201 1, 4| vi prometto che se voi vi presenterete non vi diranno che io sono 5202 Aut | aurore miti intravedute, presentite dopo il temporale notturno: 5203 4, 1| rinforzi a La Cecilia, gli presento il giovane, che è studente, 5204 4, 2| Marescialla Mac-Mahon erano presidentesse e ripresero l'opera dell' 5205 3, 2| divisioni militari, primi presidenti delle corti d'appello, procuratori, 5206 2, 4| ancora il 93.~ ~Ma la parola presiedere non si intendeva allora 5207 4, 3| commissione di grazia, ed era presieduta da Thiers.~ ~La commissione 5208 2, 4| libertà.~ ~Alcuni clubs erano presieduti da membri del comitato di 5209 3, 9| presso la Corte d'Aix, che mi presta il più devoto appoggio, 5210 1, 2| tutti i finanzieri, aveva prestato con un interesse tre o quattrocento 5211 1, 2| Juarez l'estinzione del prestito fatto a Miramon.~ ~«Nel 5212 Pre | Qu'à mourir elle sera prête,~ La Commune se lévera.~ 5213 3, 1| d'un comitato occulto che pretende di comandare da solo a una 5214 Aut | della croce infame, che essa pretendeva lenire coi balsami della 5215 2, 2| governo.~ ~Gli imbecilli pretendevano che il dispaccio fosse falso, 5216 4, 1| confessarcelo.~ ~Siccome io pretendevo d'averne inteso altri, un 5217 5, 1| comparire degli innocenti al pretorio, lasciando i veri colpevoli 5218 3, 3| la città in un macello.~ ~Prevedendo quanto avrebbe fatto questo 5219 2, 6| aggressione, come l'aveva preveduta il comitato centrale avrebbe 5220 1, 4| Fonvielle, senza neppur prevenirmi.~ ~«Fu solo durante il giorno 5221 Aut | serate di beneficenza, non previste già dal contratto.~ ~Ma 5222 4, 2| costituisce una serie di delitti previsti e puniti dalle leggi di 5223 1, 6| del tenente-colonnello Prevost una testimonianza non meno 5224 1, 4| di conservare la vostra preziosa esistenza.~ ~«Tuttavia, 5225 1, 5| bombe lanciate da spie prezzolate; scandali; delitti scoperti 5226 5, 1| alla mia partenza per la prigionie di Arras, molte altre, come 5227 5, 1| Place, dove nacquero il suo primogenito e le sue due bambine; più 5228 App, 3| umanità, e forma l'ostacolo principale alla sua liberazione. Fin 5229 1, 3| nostro pacifico sviluppo, e principalmente contro le guerre selvagge. 5230 3, 13| del resto non riguarda i principî, ma le persone: non sarebbe 5231 1, 7| postumi:~ ~«Io ho avuto dal principiar della guerra, delle avventure 5232 1, 6| appena a 200.000 uomini al principiare; dopo l'arrivo dei diversi 5233 2, 3| resto che si fece fin dal principiò della guerra, e poi per 5234 3, 1| leur digestion; ils furent pris de vertige et ils ne nous 5235 Pre | flamboyant.~ ~(L. M. Chanson des prisons, mai 71.)~ ~La Comune è 5236 5, 1| precedenti l'arrivo del signor de Pritzbuer. Un guardiano conosciuto 5237 5, 1| Vi ho già scritto che si privano del pane coloro che, semplicemente 5238 5, 1| donne sono state parimenti private come quelle che lasciavano 5239 1, 4| nome: sono cioè un semplice privato, pur essendo un Bonaparte.~ ~« 5240 5, 1| capo dello Stato.~ ~Se essi privavano del pane i deportati, e 5241 1, 3| logorata dalla fatica e dalle privazioni, stanchi infine di raccattar 5242 2, 7| là ero accolta come una privilegiata? Non saprei; certo è che 5243 1, 4| cavallo, restando sul terreno privo di vita: la quale cosa fece 5244 | pro 5245 1, 4| funebre fino alla porta? Il problema pareva insolubile.~ ~«Io 5246 3, 7| un effetto tutto opposto. Procedendo nella narrazione, io ho 5247 2, 2| gocciava continuamente.~ ~Procedette quindi al nostro interrogatorio, 5248 3, 5| alimentare.~ ~Era abolita la procedura abituale, e le parti in 5249 4, 3| improvvisamente pazzo.~ ~Si processarono dei ragazzetti pupilli della 5250 2, 5| martello, e in una ventina proclamano la Comune; ma nessuno rispose 5251 2, 2| Parigi la conosceva. Il procrastinare non era permesso che su 5252 3, 2| presidenti delle corti d'appello, procuratori, generali, arcivescovi e 5253 4, 2| il che nel tempo stesso procurava una passeggiata.~ ~Ma tutta 5254 4, 1| morire vennero a salutare il prode che era già morto.~ ~Venne 5255 3, 12| promesso, e morirono da prodi.~ ~Spesso, nelle lunghe 5256 4, 3| perduto.~ ~Jourde senza la sua prodigiosa memoria, sarebbe passato, 5257 App, 3| intelligenza e dalla sua ragione.~ ~Prodotta dalla visione dell'ignoto, 5258 App, 3| che lo regge, che si sono prodotte tutte le forme di schiavitù 5259 2, 6| giustizia sommaria di questi prodotti miserabili del vecchio mondo 5260 4, 3| di donde fluttuanti se si produceva un movimento qualsiasi nella 5261 2, 1| Marsigliese. Ma l'impero l'ha profanata: noi, ribelli, non la intoniamo 5262 2, 1| quella che l'impero aveva profanato.~ ~Ma ciò non durerà, diceva 5263 2, 7| dell'umanità, le scuole professionali delle signore Giulia Simon, 5264 App, 3| evoluzione di cui essi si fanno profeti.~ ~Amatori delle mezze misure, 5265 3, 6| questa mattina: che esso sia proficuo. Desidero non essere costretto 5266 1, 2| dalla luce».~ ~«Le cause profonde – aggiungeva ancora Rogeart – 5267 4, 1| profondo degli uomini.~ ~Abissi profondi, franamenti sconosciuti, 5268 4, 3| meravigliate di quella profusione.~ ~Ma ogni giorno arrivavano 5269 Aut | of far well; ah, quella progettata corsa di avventura e di 5270 3, 14| avete davanti a voi due programmi.~ ~«Il primo, quello dei 5271 4, 3| instancabile rifioritura di tutti i progressi, con i quali in ogni epoca 5272 3, 5| prigionieri.~ ~La Comune proibì le multe negli stabilimenti; 5273 4, 1| vostri, e che il Governo proibisce ora le esecuzioni sommarie.~ ~« 5274 2, 4| manifesti!~ ~Le sortite erano proibite, e il nome del vecchio Blanqui 5275 5, 1| delle nazioni vicine non ne proibiva l'estradizione per quella 5276 3, 12| fucileria, i cannoni, i projettili facevano rabbia.~ ~Erano 5277 Aut | grande quadro della tragedia proletaria; ne comprendevo (come sotto 5278 1, 3| plus opprimée, c'est le prolétariat.~ ~(Meeting du 28 septembre 5279 App, 3| allontanando la vittoria, sono un prolungamento di schiavitù.~ ~Distruggendo 5280 3, 1| intera; non occorre dunque prolungarlo indefinitamente.~ ~«Finchè 5281 3, 6| a portarci una risposta, promettendogli venti lire per il suo disturbo. 5282 4, 1| ultimo.»~ ~Allora, faccio promettere al vecchio Moreau che l' 5283 2, 1| domanda di Palikao, che prometteva notizie gravi.~ ~La piazza 5284 2, 2| di prendere lo slancio: promettevano, giuravano, studiavano la 5285 1, 3| vengano.~ ~«Solennemente vi promettiamo che nè rullo di tamburi, 5286 3, 2| pretesa Comune e i sindaci per promuovere le elezioni. Queste saranno 5287 3, 13| scarcerazione di Blanqui, il più prontamente possibile; cosa che io faccio.~ ~ 5288 3, 12| abbigliati all'antica, diretta a pronunciare parole di libertà e di pace 5289 4, 2| Già la parola umanità, pronunciata da Millières morente vola 5290 5, 1| menzione però nè delle condanne pronunciate dal consiglio di guerra 5291 4, 2| dopo le imprudenti parole pronunziate da Leroyer, non bisogna 5292 1, 3| Internazionale di cui erano solerti propagandisti; e Combault affermò che 5293 2, 6| 1866, dove Urich Stephens propagava l'idea di una lega difensiva 5294 3, 2| Thiers e i suoi complici propagavano queste falsità, il comitato 5295 2, 6| sempre sotto la cenere si propagò come un fulmine.~ ~Il vecchio 5296 1, 6| francese. Pare tuttavia che si propenda verso un movimento d'offensiva 5297 1, 4| Noir, che si credeva fosse propenso ad una vendetta immediata, 5298 1, 4| misfatto tale che i delitti di Propman (un delinquente che allora 5299 2, 2| in un'idea comune. Esse propongono ai belligeranti un armistizio 5300 4, 1| di Versailles.~ ~Malgrado proponimenti come questi: – I più forti 5301 2, 2| oggetto il vettovagliamento proporzionato alla sua durata per tutto 5302 2, 6| evacuazione a misura e in proporzione del pagamento.~ ~Il 27 febbraio 5303 2, 1| cui stanno scritti i nomi proposti per un Governo provvisorio.~ ~ 5304 4, 1| e finsero di prendere il proprietario, Chrétien, per un ufficiale 5305 | proprii 5306 App, 1| mio racconto. Mi misi a prora della barca spiegando al 5307 App, 3| organizzazione religiosa deve essere proscritta.~ ~Noi siamo Comunisti perchè 5308 App, 3| mantenere l'integrità della Proscrizione, difendendola contro gli 5309 3, 14| si compiranno perchè noi proseguiamo il nostro cammino senza 5310 3, 7| sorelline! – Ci abbracciammo, e proseguimmo il cammino.~ ~Tre o quattro 5311 1, 4| altra metà invece voleva proseguire direttamente al cimitero.~ ~ 5312 Aut | silenzio – come se avessero proseguito il filo mentale di quella 5313 5, 1| senza che la colonia ne prosperi.~ ~Una mattina, nei primi 5314 3, 9| raggiungere la libertà e la prosperità».~ ~Alessandro Lambert, 5315 3, 14| alla Francia ed all'Europa prospettive che nessuno di noi avrebbe 5316 1, 5| Vité, Cellier, Fontaine, Prost, Benel, Guérin, Claeys, 5317 1, 4| che i membri di essa si prosternavano davanti a me, ripetendomi: 5318 3, 14| Sicurezza, trovai alcune prostitute che ne uscivano piangendo, 5319 App, 3| monarchica e borghese, o proteggevano i combattenti.~ ~Come potremmo 5320 5, 1| questo e con successo noi protestammo. Se i nostri stanno peggio 5321 5, 1| Sidney è colonia inglese.~ ~Protestando anche ch'io ero venuta a 5322 2, 6| che aveva energicamente protestato contro la guerra, come gli 5323 4, 1| entrare.~ ~Siccome Chrétien protestava, Rigaud intese e gridò: – 5324 4, 1| quartieri invasi si credevano protette da qualche utensile che 5325 1, 4| acconsentite ad aprire le porte protettrici che rendono doppiamente 5326 2, 6| ristabilimento di dinastia, sotto la protezione di Guglielmo.~ ~Per pochi 5327 1, 5| Bailly.~ ~Gli avvocati Protot, e Floquet (al quale si 5328 3, 1| mia madre presso di me e provai un'angoscia spaventosa: 5329 3, 9| dello stesso tenore che provano l'accordo cordiale di Thiers 5330 2, 6| qualche fiducia nelle urne, provarono delle sorprese, come quella 5331 3, 13| vicino, sarei felice di provarvi meglio che con le parole 5332 5, 1| prigionia è morto per i tormenti provati dalla madre durante l'allattamento.~ ~ 5333 4, 3| davanti al dolore ch'io ne provava, e un po' rassicurata dagli 5334 1, 4| momenti strane impressioni provavamo: avevamo freddo, eppure 5335 3, 2| oggetto di corrispondenza proveniente da Parigi deve essere avviato 5336 3, 9| che l'autorità pacifica provinciale si interponga per disarmare 5337 5, 1| vicinissima, e quella di Provins, uno dei tamburi dei federati, 5338 3, 14| perdita reale. Versailles lo provò assassinandolo.~ ~Il delegato 5339 1, 3| per aria e si temeva di provocar la catastrofe.~ ~Lo spavento 5340 3, 9| loro missione di agenti provocatori. I rivoluzionari del Creusot 5341 5, 1| del pane i deportati, e li provocavano all'appello per mezzo di 5342 Aut | sotto quel tetto ideale, provocò il mio piede ad assestargli 5343 2, 5| compito determinato cui provvedere entro un tempo determinato – 5344 2, 4| adempiute le sue promesse, e provveduto alle elezioni municipali.~ ~ 5345 1, 3| ormai qual conto farne della provvidenza, la quale ha sempre tenuto 5346 2, 2| che si inquietavano.~ ~La provvigione di farina unitamente a quella 5347 3, 9| che avessero in pensione provvisoriamente degli stranieri, a farne 5348 1, 4| mostro imperiale. Io m'era provvista di un pugnale rubato a mio 5349 3, 2| lotta e senza intervento prussiano alla municipalità che si 5350 1, 4| Conciergerie e di sgozzarvi il pseudo-prigioniero.~ ~«L'insuccesso del complotto – 5351 2, 5| conosciuto allora sotto lo pseudonome di Varlet, Cipriani e parecchi 5352 Aut | rivoluzionario, per uno psicologo sperimentale, non poteva 5353 4, 2| pubblica, brochure che io pubblicai nel 1875, citavo questa 5354 1, 3| le sue adunanze si erano pubblicamente organizzate; ciò non ostante 5355 5, 1| carcerieri; ma per conoscere e pubblicare i misfatti del partito dell' 5356 5, 1| delle lettere, le quali pubblicate nelle riviste di Sidney 5357 1, 3| secreti fossero stati tutti pubblicati.~ ~La propaganda fattagli 5358 1, 3| L'internazionale aveva pubblicato i suoi manifesti in tutti 5359 1, 3| gridato ai quattro venti della pubblicità.~ ~«Confessate adunque che 5360 2, 6| la libertà.~ ~Oh la res publica che noi sognavamo allora, 5361 3, 5| alimentari per i federati nella pugna, pagabili alla moglie, legittima 5362 3, 3| disegni; avevano stabilito di pugnalare i rivoltosi abbracciandoli; 5363 3, 3| piazza era seminata d'armi: pugnali, impugnature di spade, revolvers, 5364 3, 7| calcoli, – disse lo studente pulendosi di dosso la polvere sollevata 5365 5, 1| tornano!~ ~Troppo inquieti per punire sul momento, le autorità 5366 3, 14| capitale, è l'intelligenza che punisce l'astuzia e la furberia, 5367 5, 1| lista era notato uno come punito per rifiuto al lavoro, sull' 5368 1, 4| Nello stesso tempo che mi si puniva per la mia malavoglia a 5369 4, 3| avuto tempo, ora intanto mi punivano.~ ~Partendo, scrissi una 5370 3, 1| ritardata dai disordini, puntando dei cannoni che, se avessero 5371 4, 3| dai colpi di cannone. Ci puntano addosso le mitragliatrici: 5372 4, 3| bestialità; è usanza di puntare le mitragliatrici quando 5373 3, 6| sbandarono.~ ~I Versagliesi puntarono una batteria al Rondò di 5374 3, 14| servizio medico con una puntualità tale che io non saprei abbastanza 5375 Aut | Ma poi le irrequiete pupille e le irrequiete parole si 5376 4, 3| processarono dei ragazzetti pupilli della Comune: avevano otto, 5377 1, 7| Francia da ogni invasione, purificarla di vent'anni di impero ch' 5378 4, 3| Urbain seppe mantenere puro il suo onore, nell'affare 5379 4, 3| Roques de Filhol, sindaco di Purteaux, uomo integro, fu condannato 5380 2, 4| pugno d'uomini risoluti, ma purtroppo insufficienti, tanto più 5381 3, 6| Flourens si diresse per Puteaux verso Montretout, e Bergeret 5382 4, 2| di cadaveri, e l'orribile puzza che ne emanava, attirava 5383 Pre | Comme l'Océan grondera,~ Qu'à mourir elle sera prête,~ 5384 2, 5| del Municipio e tirò al quadrante che si spezzò erano le 4 5385 Aut | domestico di rimpianti per il quadrupede defunto in seguito a quell' 5386 | qualcuna 5387 1, 7| Persino alcuni radicali qualificarono per banditi gli Eroi della 5388 Aut | di sollecitatori, che si qualificavano profughi russi, per quanto 5389 1, 4| aver chiesta la parola, qualificò il delitto della vigilia 5390 | qualvolta 5391 Pre | PREFAZIONE~ ~Quand la foule aujourd'hui muette,~ 5392 5, 1| sale e dei legumi secchi, quarantacinque deportati, perchè si erano 5393 3, 6| nella medesima strada una quarantina di gendarmi che lo seguivano. 5394 4 | PARTE QUARTA~ L'ECATOMBE~ ~ 5395 5, 1| del paese di Lison, con i quarti di tono strani che più tardi 5396 3, 14| si diffondesse la famosa quartina, che per alcune ore mutò 5397 4, 2| Versailles, ebbero il loro quarto d'ora di storia.~ ~Nella 5398 5, 1| poi più nulla. Verso il quattordicesimo giorno disparvero anche 5399 5, 1| nell'attesa.~ ~L'ultimo quattordici luglio ch'io passai laggiù, 5400 | quegl 5401 1, 7| orizzonte da Saint Julien a Quenlen rischiarato dai fuochi di 5402 2, 7| della navata cominciammo a questuare invitando per i primi i 5403 3, 7| bagliori, poi nuovamente quiete sotto il chiarore della 5404 4, 1| Si stava per uccidere una quindicina di prigionieri; era venuta 5405 5 | PARTE QUINTA~ ~ 5406 2, 2| dai fornai, era di 500.000 quintali, e ne restavano ancora cento 5407 4, 2| sono i due polacchi del quinto piano – risponde rispettosamente 5408 App, 2| soggiorno, con delle conferenze quotidiane istruttive ed interessanti 5409 3, 9| le sole iniziali: S. A. R. Mgr, davanti al nome del 5410 4, 3| gridava allontanandosi sotto i rabbuffi dei soldati.~ ~Arrivammo 5411 3, 9| Alessandro Lambert, Luciano Rabuel, Luigi Calvinahc».~ ~L'Emancipazione 5412 3, 10| vi furono delle ferite raccapriccianti: certuni avevano le braccia 5413 1, 3| privazioni, stanchi infine di raccattar da terra poche briciole 5414 3, 10| fra cui in via Pergolese, raccattavano da terra degli ordigni di 5415 3, 10| armata della Comune, e che racchiude il suo giudizio su di essa. 5416 2, 3| prigioni si riempivano, racchiudendo in mezzo ai rivoluzionari 5417 4, 3| state devote infermiere, raccogliendo e curando Parigini e Versagliesi 5418 3, 6| campo di battaglia e spesso raccoglievano il fucile di un morto e 5419 1, 7| trovava infatti a Sedan, dove raccolse il cappello da generale 5420 Aut | mariuolo sfruttasse il fondo raccolto per la Russia fuggiasca 5421 4, 3| scrissi una protesta e raccomandai che, essendo il giorno dopo 5422 4, 3| non volendo morire: ci raccomandano i loro bambini, come se 5423 3, 13| interessato in essa, oso raccomandarla alla vostra alta benevolenza, 5424 3, 1| visto la Rivoluzione; egli raccomandò la moglie che aveva lasciata 5425 3, 3| Versailles! gli dissi e gli raccontai l'avventura, che io poi 5426 3, 14| fra Versailles e Parigi, raccontando come avesse visto in faccia 5427 2, 2| invitò a salire sulla vettura raccontandoci che l'armata era priva di 5428 4, 2| sorbivano il loro thè, raccontandosi gli avvenimenti ai quali 5429 4, 3| d'andarla a trovare, di raccontarle tante bugie perchè essa 5430 3, 3| risposi, sono io, potete raccontarlo; sarà un particolare buono 5431 3, 3| tralasciai, per divertirmi, di raccontarne di grosse sul conto mio.~ ~ 5432 4, 3| prendere il mio posto – gli raccontarono che cos'era accaduto; comprese 5433 2, 5| dalle finestre di faccia.~ ~«Raccontate queste cose alla guardia 5434 Aut | perfino l'animalità».~ ~E mi raccontava certe sue ingenuità commoventi 5435 App, 1| marito al fianco, al quale raccontavo quanto la sorte ci era stata 5436 5, 1| curiosità....~ ~– E che cosa racconterete?~ ~– Ciò che Rochefort non 5437 5, 1| corrispondenza non vale.~ ~C'erano racconti semplici e grandi di molti 5438 1, 7| importanza strategica, poichè, raccordandosi a tutti per mezzo di Mezieres, 5439 5, 1| mi era stato possibile racimolare alcune centinaia di franchi: 5440 4, 1| stato fucilato senza il raddoppiamento di crudeltà di Versailles.~ ~ 5441 4, 3| poveretti, con la speranza di raddoppiarli.~ ~Il giudice si arrese 5442 3, 5| proprie attività, Parigi raddoppierà la sua importanza, e la 5443 3, 6| nominassero tutte il volume raddoppierebbe.~ ~Io stavo spesso insieme 5444 3, 5| assoluto della classificazione radiaria, riconosceva l'importanza 5445 1, 1| da sopravvivere era così radicata nell'armata di Versailles, 5446 Aut | sorrise, e la sua fronte radiosa si chinò perplessa. Da quel 5447 4, 1| profetico: è quello che oggi ci raduna.~ ~Rigaud venne assassinato 5448 4, 2| Satory era il punto di radunanza da dove poi si inviarono 5449 3, 14| dei Giacobini: l'idea di radunarsi nei sotterranei faceva ricordare 5450 3, 9| ad ogni rivolta, essi si radunavano per avvertire i compagni. 5451 2, 3| ostacolare la resistenza e raffreddare tutti gli slanci generosi.~ ~ 5452 App, 1| riuniamo infatti nella sala Ragache: là dovemmo nominare un' 5453 4, 3| la voce grossa: la povera ragazza non era neppur parente del 5454 5, 1| anche a questo pranzetto una ragazzetta di dodici anni, Eugenia, 5455 2, 7| quasi duecento allieve, ragazzette dai sei ai dodici anni, 5456 4, 3| pazzo.~ ~Si processarono dei ragazzetti pupilli della Comune: avevano 5457 App, 1| tagliare un ramo d'albero da un ragazzo a cui regalai un paio di 5458 3, 4| appelliamo, contro questi raggiri, al giudizio della Francia 5459 3, 2| desolata. Arnaud de l'Ariège li raggiunge, ed essi escono per gli 5460 3, 2| fulmini di Versailles non raggiungevano che male il loro fine, non 5461 1, 6| I distaccamenti che raggiungono l'armata continuano ad arrivare 5462 4, 1| porta del Municipio siamo raggiunti da alcuni federati del 61°.~ ~«– 5463 Pre | delineano nettamente, si raggruppano sotto il loro vero aspetto.~ ~ 5464 App, 3| attorno ad essi saranno raggruppati tutti i rappresentanti del 5465 1, 4| impediti dalla folla che si raggruppava già davanti al numero 59 5466 1, 7| si versò sopra dell'acqua ragia e con del legno di larice 5467 App, 3| del gruppo, la cui sola ragion d'essere sta nel mantenimento 5468 3, 7| un'ossessione, e non ci fu ragionamento di sorta a liberarlo da 5469 3, 3| avevano gettato.~ ~Il dottor Rainbow, ex chirurgo di Stato maggiore 5470 3, 1| riconoscenza verso di voi; io me ne rallegro sotto tutti i punti di vista; 5471 5, 1| cosicchè sotto il suo peso le rame s'inchinavano al suolo.~ ~ 5472 3, 10| delle palle attraverso i rami, con lo stesso rumore dei 5473 2, 6| cresciuti alberi giganteschi, ramificanti nell'ombra, in mezzo alle 5474 4, 2| giorni di maggio.~ ~Alcuni rammenteranno forse i bagliori rossastri, 5475 3, 3| progetto a Ferré: egli mi rammentò che la morte di Leconte 5476 1, 5| processo di Blois.~ ~Partout va rampant le policier louche,~ Tout 5477 4, 1| di Belleville.~ ~In via Ramponeau un solo combattente sulla 5478 2, 6| generosa.~ ~Rochefort, Malon, Ranc, Tridon, Clemenceau diedero 5479 Aut | fiotto di amarezza ma senza rancore, di fierezza veemente ma 5480 Aut | soccorritrice verso le bestie randagie, da lei reputate più delle 5481 3, 6| di Montrouge, escono dai ranghi e vanno a mettersi al fianco 5482 Pre | della sua fine, l'Impero rantolante si attaccava a tutto, al 5483 1, 2| soffocarla, non ascoltarne i rantoli; non toccargli i polsi, 5484 2, 1| Verlet (Enrico Place), Ranvuier, e tutti gli altri aspettavano 5485 1, 4| la strada più sicura per rappacificarsi con suo cugino era di sbarazzarsi 5486 5, 1| Grandier, redattore del Rappel, il cui unico delitto era 5487 3, 4| del vostro appoggio, la rappresentanza che avete eletta riparerà 5488 2, 2| risposta all'affisso che rappresentava realmente la volontà di 5489 Aut | a sollecitare da lei una rappresentazione a profitto dei rifugiati 5490 1, 7| azione.~ ~«Io ho provato raramente un più grande stringimento 5491 5, 1| esterno, altro che le visite, rarissime e brevissime, dei nostri 5492 1, 3| le medesime accuse, che rasentavano quasi le perfidie della 5493 1, 2| nombre,~ Vous serez tous rassasiés.~ ~(L. M. Chansons de 78)~ ~ 5494 4, 1| un traditore?» Tutti lo rassicurano stendendogli la mano.~ ~ 5495 2, 3| cominciavano ad allontanarsi, parve rassicurarsi.~ ~I membri del governo 5496 4, 3| ch'io ne provava, e un po' rassicurata dagli altri prigionieri 5497 3, 13| indirizzarci qualche parola che ci rassicuri, e per noi di fargli sapere 5498 1, 1| Quel tempo e il nostro, si rassomigliano, secondo l'espressione di 5499 4, 3| la testa spaccata, alto, rassomigliante a Mègy: lo si prendeva infatti 5500 4, 2| per la sola ragione che rassomigliavano ad essi.~ ~Un mercante, 5501 2, 2| Ondet, Pottier, Pindy, Rauvier. Régère, Rigaud, Serrailler, 5502 5, 1| Ritrovammo Cipriani, Rava, Bauer. Il padre Croiset 5503 1, 6| pronta!~ ~Presto però, ci si ravvide che nulla c'era di pronto, 5504 Aut | dono, stupirono nel vederla ravvolta in un meschino scialletto, 5505 3, 9| persuasi a fraternizzare. Raynal, come autore di un attacco 5506 1, 6| campagna. Io non ho una razione di biscotto, nè viveri da 5507 4, 2| altro era un certo signor Razwadowsky. Avendo saputo che il quartiere 5508 Aut | a dilaniar sè stessa. Le razze inferiori, le classi inferiori, 5509 4, 2| fatta prigioniera in una razzia a Parigi, e ch'era come 5510 1, 4| la minima intenzione di reagire. Ad ogni modo nessuno prese 5511 3, 14| Ferré».~ ~La predizione s'è realizzata; accadde peggio che in giugno 5512 3, 12| libertà e di pace che si realizzeranno soltanto nell'avvenire.~ ~ 5513 4, 3| uscivano per inesistenza di reato, potevamo far fare delle 5514 App, 3| dissoluzione delle forze reazionarie, davanti la possibilità 5515 2, 6| gli spaventi, di tutte le reazioni; seppe blandire tutte le 5516 3, 9| Assemblea ed alla Comune per recare loro parole di pace, e solo 5517 5, 1| Allorquando lasciavi Ducos per recarmi a Noumea, Burlot volle portarmi 5518 3, 12| tre delegati framassoni recaronsi a Versailles ove non poterono 5519 3, 2| esecutivo, siete invitati a recarvi a Versailles per mettervi 5520 2, 7| facevano scuola, potevano così recarvisi dopo la loro classe: eravamo 5521 3, 14| guardia nazionale si son recati alla Polveriera Rapp ed 5522 5, 1| gole squarciate, avanzi del recente cataclisma: una montagna 5523 4, 3| nella sua camera con un recipiente di carbone. Quando giunsero 5524 1, 4| possono impedir loro di recitare alla sera, ma non di andare 5525 3, 10| ricrearsi al Teatro Guignol, che recitò fino alla fine di maggio, 5526 3, 14| senza poter essere compreso, reclamando, nell'ardore della sua collera, 5527 4, 3| sui muri stessi, che noi reclamavamo d'essere divise dalle donne 5528 1, 6| faceva buon mercato dei reclami.~ ~«Metz, 19 luglio 1870.~ ~« 5529 Aut | d'aìta di adolescente, e reclinò piamente la testa, già fiera 5530 5, 1| alla detenzione, 13 alla reclusione, e parecchi altri al carcere. 5531 Aut | Quando Sarah Bernhardt si recò sullo scorcio del '96 in 5532 4, 3| che, non ostante le nostre recriminazioni, erano lasciate con noi.~ ~ 5533 1, 2| va di pari passo con una recrudescenza di repressione da parte 5534 2, 3| affare del 31 ottobre fu redatto da giudici al servizio della 5535 1, 4| cinque di sera: alle sei redigevo questo articolo che era 5536 App, 1| albero da un ragazzo a cui regalai un paio di soldi, e con 5537 App, 1| molti al nostro passaggio ci regalano filacci e bende: da un farmacista 5538 Aut | accorse, non fu a tempo che a regalare un solenne scapaccione alla 5539 2, 7| bisaccie. Tutti i curati ci regalarono qualcosa, qualcuno anche 5540 Aut | possibile impedire che Luisa regalasse il mantello (non la metà 5541 1, 4| scintillante, espansivo; ci regalava spesso degli articoletti 5542 5, 1| aveva del lavoro, faceva dei regali ai deportati, e comperava, 5543 App, 3| superiore al mondo e che lo regge, che si sono prodotte tutte 5544 4, 3| quattro dicembre Lisbonne, reggendosi appena sulle grucce che 5545 3, 14| congiurati con gli avanzi dei regimi monarchici, è già costata 5546 2, 6| città. Gli abitanti della regione circoscritta dovranno immediatamente 5547 5, 1| La Chiffon ed Adelina Règissath non vennero che uno o due 5548 1, 3| ricostruirono a memoria la loro registrazione in una lettera pubblicata 5549 1, 7| generale, e volle notare su un registro la consegna dell'album che 5550 1, 1| avait l'odeur du sang,~ Il régnait; mai dans l'air soufflait 5551 3, 14| disordine, l'insurrezione regnano fra essi, quando la paura 5552 3, 14| possibile che si rientri qui a regnare su delle rovine e su dei 5553 1, 5| abbondano sul finir d'ogni regno.~ ~Non era difficile quindi 5554 App, 3| dei proprii interessi, la regola delle proprie azioni.~ ~ 5555 4, 3| gran parte del paese.~ ~Il regolamento era che nei giorni di processione 5556 1, 4| che le vertenze d'onore si regolano con l'intervento di padrini 5557 4, 2| darmene avviso perchè io possa regolarizzare la situazione con una domanda 5558 5, 1| avevano cominciato ed arrivare regolarmente parecchio tempo dopo. Verdure, 5559 2, 3| nazionale ha mentito, che Trochu regolava la marcia delle sconfitte, 5560 1, 3| giorno prima, siamo diventati rei, senza manco saperlo: allora, 5561 1, 1| frontiera le rivendicazioni dei reietti.~ ~I complotti polizieschi 5562 2, 5| si diressero anch'esse a Reine Blanche, gridando lungo 5563 3, 11| cosicchè potè poi essere reintegrata; e davanti a questo bronzo 5564 3, 2| i sindaci e assessori, reintegrati nei municipi dei propri 5565 Aut | madre, che era tutta una religione, alle premure ardenti e 5566 App, 3| manifestazione, ogni organizzazione religiosa deve essere proscritta.~ ~ 5567 1, 3| ordine giuridico, economico e religioso».~ ~Gli accusati approvarono; 5568 3, 7| dato una piccola carabina Remington: per la prima volta ho finalmente 5569 1, 4| avrebbe condannato senza remissione; che tutto ciò che si poteva 5570 4, 1| scendeva sulla barba e sul viso rendendolo irriconoscibile.~ ~Un testimone 5571 1, 4| io li avevo oltrepassati rendendomi, nell'impossibilità di rimanere 5572 5, 1| nulla al mondo potrebbe rendergli, il suo bambino nato durante 5573 3, 8| in tutta la Russia, e per renderle sicuro il proprio padrone, 5574 3, 1| guardia nazionale e che renderli allo Stato sarebbe equivalso 5575 4, 3| Siccome però non ero la sola a rendermi colpevole di simili delitti, 5576 3, 6| forte, si era affrettato a renderne avvisato Thiers. Costui, 5577 3, 6| fucilato: e questo disastro rendeva la posizione di Flourens 5578 2, 2| altri sentimenti, ce ne rendevamo conto.~ ~Guglielmo s'avvicinava: 5579 4, 3| giornale non era che l'esatto rendiconto dei fatti.~ ~Maroteau aveva 5580 3, 5| danari, con un maximum di rendita fissato in 6000 franchi 5581 1, 4| le porte protettrici che rendono doppiamente inviolabile 5582 3, 9| reggimenti di linea comandati da Rennes, e alcuni corazzieri chiamati 5583 3, 6| non batto in ritirata.~ ~«Replicai: – Non è una ritirata, e 5584 1, 4| Io sono deputato – replico mostrandogli la medaglietta – 5585 App, 3| da tanti secoli l'uomo è represso, incatenato, spogliato, 5586 3, 2| dell'assemblea nazionale per reprimere l'anarchia che tenta di 5587 5, 1| cosa, nella peggiore delle Repubbliche.~ ~Delle opere scritte ad 5588 4, 1| massacro.~ ~Au cri vive la Républiquic!~ Tomba le vaisseau le Vengeur!~ ~( 5589 Aut | bestie randagie, da lei reputate più delle altre in angustie 5590 2, 6| per la libertà.~ ~Oh la res publica che noi sognavamo 5591 3, 2| quelli del governo regolare, residente a Versailles, sotto pena 5592 2, 6| dichiara che, ove occorra, resisterà con le armi.~ ~Il Comitato 5593 3, 1| forza pubblica in luogo di resisterle; essi affretteranno così 5594 4, 1| che fossimo così pochi; resistevamo ancora. Ad un tratto ecco 5595 2, 4| energia, alla giovinezza; respingerà i prussiani con uno slancio 5596 5, 1| ragione Clemenceau; noi respingiamo la grazia, perchè era nostro 5597 4, 3| giustizia ai soldati, chè respinsero lontano quelli imbecilli 5598 3, 12| sono stati per tre volte respinti da quelli stessi che hanno 5599 2, 1| Viva la Repubblica!~ ~Si respira finalmente la libertà! si 5600 4, 2| attraverso i buchi fatti per respirare... e l'ordine fu eseguito!~ ~ 5601 4, 2| per sentirsi addosso il respiro caldo, affannoso dei cani. 5602 2, 2| qui sait mourir.~ ~(L. M. Respublica).~ ~Era dunque il potere 5603 1, 4| sotto il proprio cavallo, restando sul terreno privo di vita: 5604 3, 6| svegliai e lo pregai di non restar là a farsi catturare come 5605 2, 2| la situazione, e volevano restarvi eternamente indecisi.~ ~ 5606 3, 14| disporre: ai nostri nemici non resterà che l'onta di un delitto 5607 5, 1| siccome non ha la favella, resterebbe tracciato con segni simili 5608 1, 3| ufficialmente a Parigi, tutti noi restiamo membri della grande associazione, 5609 3, 5| per meno di 25 lire furono restituiti.~ ~Si voleva abolire, come 5610 5, 1| M.)~ ~È qui che bisogna restringere le righe per dire in poche 5611 2, 2| salvezza pubblica sopprimerla o restringerla.~ ~«Il governo ha preferito 5612 Aut | non poteva essere che il resultato d'una iperestesia del sentimento.~ ~ 5613 2, 1| battaglione serrato: ma dovettero retrocedere insieme ai poliziotti quando 5614 3, 7| bien d'autres y vont que je retrouverai.~ Ecoutez, on entend des 5615 3, 5| della luna.~ ~Il Delaunay rettificava gli errori di osservazione 5616 3, 2| centrale, in poche parole, rettificò le bugie ufficiali.~ ~LIBERTA, 5617 5, 1| avevo molta fiducia nella rettitudine del suo pensare, e la sua 5618 2, 6| Guglielmo Cook, Giuseppe Reunedy ed altri si unirono ad Urich 5619 1, 3| una lettera pubblicata nel Réveil.~ ~Siccome il numero degli 5620 2, 4| 22 gennaio.~ ~Les voila revêtus du linceul de l'empire,~ 5621 Pre | Commune se lévera.~ Nous reviendrons foule sans nombre,~ Nous 5622 1, 7| scontri di Gravelotte, di Rézonville, Vianville, Mars la Tour, 5623 1, 2| poter andarvi cantando il «Rhin Allemand»; ma questa volta 5624 4, 1| Alcuni uomini vollero rialzarlo; tre o quattro caddero; 5625 4, 1| ferito, Theisz e Jaclard lo rialzarono e lo portarono su una barella. 5626 1, 4| gente ammucchiarsi, cadere, rialzarsi, passare fin sotto ai piedi 5627 5, 1| sotto i capelli bianchi, rialzati, come al tempo delle parrucche 5628 3, 6| tutto attende da voi!~ ~«Si rialzò, mi abbracciò: – Andiamo! 5629 4, 1| pensare che alla barricata; riannodare i suoi rari difensori. Johannard 5630 4, 2| ossa imbiancate dalla calce riapparire schierate per la battaglia 5631 Pre | correndo verso l'ammazzatoio. È riaprire la fossa sanguinante ove 5632 4, 3| resoconto del giornale, per riassumere quello di Lissagaray:~ ~« 5633 1, 2| Echéance de 69 di Rogeart riassumeva l'opinione generale.~ ~« 5634 5, 1| assassinare a Cuba quelli che si ribellano per la libertà, od a prestare 5635 4, 3| spiriti liberi, all'estero, si ribellarono.~ ~Lo Standard di Londra, 5636 App, 3| la quale il popolo s'era ribellato.~ ~Calunniano le Rivoluzioni, 5637 2, 5| municipi per non provocare ribellioni. Ci si è spesso chiesto 5638 3, 3| già il 22 gennaio...~ ~Che ribrezzo avevano questi assassini 5639 App, 3| immobilizzare nel presente o ricacciare nel passato, una nazione 5640 4, 1| prendo disposizioni per ricacciarli. Se potete inviarmi rinforzi, 5641 2, 1| di resa che venivano loro ricacciate in gola, affermando che 5642 4, 1| le fatalità dell'epoca, ricada sui mostri che sgozzando 5643 2, 1| disfatta, della quale l'onta ricadeva sull'Impero, l'evocazione 5644 2, 7| esse mi amavano ed io le ricambiavo di pari affetto.~ ~Allorquando 5645 4, 2| e non avendo voluto in ricambio consegnarlo per essere fucilato, 5646 2, 2| speculatori, i quali contavano di ricavarne un enorme profitto, centuplicato, 5647 Aut | essere poi aggiunta al fondo ricavato da una grande tournée di 5648 4, 3| inguantate a delle donne riccamente vestite e con gravi inchini 5649 1, 2| con calma dalle classi più ricche alle più povere, cittadini 5650 2, 7| dirigemmo alle case dei ricchi, con dei visacci scuri e 5651 2, 7| del passato guidavano alla ricerca ed ai nomi presenti: in 5652 1, 4| evidente che il principe ricercava me e nessun altro, facendosi 5653 2, 7| antica, per cui i nomi e le ricerche del passato guidavano alla 5654 4, 1| mescolato secondo un'antica ricetta con della polvere; e sopratutto 5655 App, 2| di quando ne entrarono. Riceva qui l'espressione della 5656 3, 1| eccellente amico, il consiglio riceve con immensa gioia la notizia 5657 5, 1| tempo dopo. Verdure, non ricevendo lettere da nessuno, ne aveva 5658 1, 5| una ma cento mani pronte a riceverli; ma le cose messe sù così 5659 3, 1| Parigi e Versailles pronte a ricevervi e a Parigi qualcuno felicissimo 5660 4, 1| se sterminate braccia lo ricevessero nell'amplesso e lo rigettassero 5661 5, 1| della grande giustizia.~ ~Ricevete, signor presidente, l'assicurazione 5662 2, 4| grandi occasioni, quando si riceveva qualche delegato, si gettava 5663 5, 1| posta mensile, ma quelle che ricevevamo ne avevano già tre o quattro 5664 5, 1| che avevano dei bambini, ricevevano lettere nelle quali si parlava 5665 5, 1| lezioni e con ciò che io ricevevo dalla scuola, mi era stato 5666 3, 7| tempo, con gli artiglieri: riceviamo la visita di Vittorina Eudes, 5667 3, 2| questi arrabbiati, un simile ricevimento?~ ~La maggioranza dei sindaci 5668 1, 6| 1870, ore 10,52 mattino.~ ~«Ricevo dall'intendente in capo 5669 2, 5| tradita; domandarono di essere ricevuti; inutilmente, tutte le porte 5670 5, 1| governatore Gautier de la Richerie era in viaggio d'esplorazione, 5671 3, 8| Interruzione).~ ~Castelar. – Voi mi richiamerete all'ordine, se vorrete, 5672 1, 7| la loro firma, venivano a richiederla. (N'andava, dicevano, della 5673 1, 6| notizie ufficiali, gli invii richiesti d'urgenza dal generale Blondeau 5674 4, 1| gentilmente. Gli permettemmo di richiudere poi perchè aveva paura.~ ~ 5675 5, 1| la Comune.~ ~La signora Richoux si lamentava, ma la sua 5676 3, 14| ritornerà feconda ed il lavoro ricomincerà. Con la pace noi riporremo 5677 3, 14| perchè le fucilate di giugno ricomincerebbero più fitte e più sanguinanti.~ ~« 5678 4, 3| capo.~ ~– Vuol dire che ricomincerete per me, grido loro. – Dov' 5679 5, 1| poliziotti.~ ~Alla Penisola Ducos ricominciarono a perquisire le corrispondenze.~ ~ 5680 1, 2| impresa simile, del resto, fu ricominciata press'a poco alla stessa 5681 3, 7| capelli sotto le palle che ricominciavano a fischiare, come se avesse 5682 3, 12| alle quattro del mattino, ricominciò più nutrito accompagnato 5683 5, 1| al lavoro, sull'altra era ricompensato per il lavoro compiuto.~ ~ 5684 5, 1| Piffaut e molte altre avevano ricomposto la loro famiglia e tanti 5685 4, 3| Quando per l'istruttoria fui ricondotta per alcune ore alla prigione 5686 3, 1| unione con l'assemblea; vi riconduce a noi e vi permette, infine, 5687 1, 4| rientrare per la sola via che li riconduceva a casa loro.~ ~«Ma quell' 5688 4, 3| vestite e con gravi inchini le riconducevano al loro posto salutando.~ ~ 5689 4, 3| abboccarsi con la Comune per ricondurre la concordia: al contrario, 5690 4, 3| coraggiosi tentavano di ricondurvi l'ordine e la sicurezza.~ ~« 5691 5, 1| come due file di diamanti, ricongiungendosi più lontano in una sola 5692 1, 7| furono gli ultimi, prima del ricongiungimento delle due armate prussiane 5693 4, 1| appartamento.~ ~I soldati lo riconobbero dall'uniforme. Essi entrarono 5694 App, 3| Perchè è tempo ormai che si riconoscano quelli che, atei, comunisti, 5695 4, 1| Essendo la notte chiara, egli riconosce dei federati, si avvicina 5696 3, 7| volevo bene! Quanto le ero riconoscente della completa libertà ch' 5697 2, 5| con due soldati vennero a riconoscerla, e soddisfatti, la lasciarono 5698 4, 1| Parecchie volte noi andammo a riconoscerli quantunque i proiettili 5699 4, 3| così lunga istruttoria: riconoscevano infatti che io avevo con 5700 3, 9| se non quando si saranno riconosciute le nostre rivendicazioni, 5701 2, 2| guidati da individui decisi a riconquistarsi la libertà. Felice Pyat, 5702 App, 1| il drappo rosso e me lo riconsegnò...~ ~«Quando io ripenso 5703 5, 1| di Francia. Su quello che ricopre un fanciullo, Teofilo Place, 5704 3, 12| ignoranza.~ ~«I loro affigliati ricoprono il mondo: essi sono filosofi 5705 4, 3| Le statistiche ufficiali ricordano fra i detenuti, millecentosettantanove 5706 4, 3| Gallifet!» era così sciocca da ricordarci una vecchia canzone dei 5707 3, 13| se vi capita l'occasione, ricordarmi all'amico che vi accompagna, 5708 2, 6| pagine, Giulio Favre si ricordasse dei giorni in cui, circondato 5709 5, 1| nulla, i vostri avversari ricorderanno essi pure! – Ed aveva ragione 5710 5, 1| più grande, più alta.~ ~Ricordiamoci il grido degli studenti 5711 1, 3| Internazionale. Ma se lo ricordino bene i monarchici e i conservatori: 5712 1, 4| seppe morire eroicamente, si ricordò di dicembre; e temendo il 5713 3, 11| sbarco; è troppo tardi per ricorrere ai trasporti marittimi.~ ~« 5714 App, 3| con questa lotta decisiva ricostituire il partito della Rivoluzione, 5715 4, 3| tolti i suoi conti; egli li ricostruì a memoria, con una chiarezza 5716 1, 3| Combault, Murat e Tolain ricostruirono a memoria la loro registrazione 5717 4, 3| Stato non gliel'avrebbe ricostruita, e siccome egli attribuiva 5718 Aut | energie, il mio pensiero ricostruiva i profili, dalla leggenda 5719 4, 3| membri della Comune, e dalla ricostruzione più bella della sua casa: 5720 3, 10| tanto in tanto andavano a ricrearsi al Teatro Guignol, che recitò 5721 3, 14| nidi di topi; essa doveva ridargli un palazzo.~ ~Ma che importano 5722 4, 3| la testa di Voltaire ci ride in faccia, col suo sorriso 5723 3, 7| sicura, cosa per nulla vera. Ridico le bugie pietose che ho 5724 5, 1| sempre graziosa.~ ~Dopo le ridicolaggini vennero le cose odiose: 5725 3, 1| togliere questi ricordi ridicoli che non arrestano che il 5726 1, 4| giugno del 70, un processo ridicolo, nel quale si ebbe la sentenza 5727 4, 1| loro libertà riconquistata, ridivennero essi stessi. Le attitudini 5728 1, 3| la loro energia, finchè, ridiventati liberi e pronti per la lotta 5729 App, 3| mostrati, in questa società, ridotta ai semplici termini di capitalisti 5730 4, 1| feriti. Il drappello si riduce ed ecco l'attacco; occorre 5731 4, 3| sporcizia e la morte non riducevano al silenzio che i disgraziati 5732 3, 8| di Mariano, di Pineda, di Riego, di Lacy, e dell'Empecinado, 5733 2, 4| giunte repubblicane furono rielette.~ ~A Montmartre, il municipio, 5734 1, 4| destinato, ci commosse così da riempirci di una rabbia folle. Millière 5735 3, 14| signor Thiers demolita, aveva riempito piazza Saint-Georges della 5736 2, 3| prigionieri. Le prigioni si riempivano, racchiudendo in mezzo ai 5737 5, 1| sera ad un deportato mentre rientra nella sua casetta, certo 5738 1, 2| loro zampe.~ ~I finanzieri rientrarono in scena: d'essi il più 5739 4, 2| rientrato una sera... Perchè non rientrerebbe anche dopo i fatti di maggio?~ ~ 5740 3, 14| non è possibile che si rientri qui a regnare su delle rovine 5741 2, 5| la porta del municipio, rientrò a Montmartre con la sua 5742 3, 13| rientrare a Mazas.~ ~«Qui non si riesce a comprendere come dieci 5743 2, 3| finestra del Municipio, riferì alla folla la promessa del 5744 2, 5| mandati dei delegati perchè riferissero che Parigi affermava ancora 5745 4, 2| Le Globe narrò quanto fu riferito poi da parecchi altri. « 5746 2, 2| sera, un nuovo dispaccio riferiva quasi tale e quale era avvenuto 5747 4, 1| e il sangue versato non rifiorisca?~ ~La vendetta dei diseredati! 5748 4, 3| viveva. Questa instancabile rifioritura di tutti i progressi, con 5749 2, 4| mano, chiamandomi bravo. Rifiutai rispondendogli: – Può darsi; 5750 2, 4| battere in ritirata.~ ~«Ci rifiutammo, continuando l'attacco fino 5751 2, 5| primi arresti immediati, rifiutandovisi i municipi per non provocare 5752 1, 4| per le vie di Parigi, si rifiutarono dapprima di obbedire. L' 5753 3, 12| che se Versailles l'avesse rifiutata essi si sarebbero schierati 5754 2, 4| battaglia lo esige, e voi vi rifiutate?~ ~«– Io non posso muovermi.~ ~« 5755 1, 4| ma ebbe il sopravvento la riflessione: si pensò che la frequenza 5756 2, 2| potevano raccogliere le riflessioni dei Parigini, non certo 5757 1, 2| industriale, istruito, e molto più riflessivo dei propri antenati.~ ~« 5758 Aut | ancora dolcissima, quasi riflesso di aurore miti intravedute, 5759 4, 1| La fiamma vendicatrice rifletteva nei laghi di sangue, passando 5760 3, 12| pure uomini che pensano, riflettono ed agiscono per il progresso 5761 4, 3| sua casa: aveva infatti riflettuto che se non fosse stata demolita 5762 2, 3| erano anzi inasprite; ma il riflusso dei marosi rende più terribili 5763 App, 1| sua capanna, ci obbligò a rifocillarci, poi, tagliato un ramo d' 5764 2, 2| II.~ La riforma nazionale.~ ~Amis, l'on 5765 3, 10| esercito, l'esercito finirà col riformare voi stessi. Io muoio per 5766 3, 10| diceva; se fra poco voi non riformate l'esercito, l'esercito finirà 5767 5, 1| sedici anni furono chiusi in riformatori, solo per essere figli di 5768 5, 1| unica casa era stato il riformatorio, perchè figli di condannati.~ ~ 5769 4, 1| restano morti sul colpo o si rifugiano contro ai muri sono abbattuti 5770 4, 3| soldati: fuggirono e si rifugiarono a Versailles.~ ~«A Parigi, 5771 4, 2| giacche Brunet aveva potuto rifugiarsi a Londra. Billioray morto 5772 4, 1| insanguinata da un piccolo rigagnolo di sangue che sgorgava da 5773 3, 13| trattative furono condotte da Rigan con grande delicatezza, 5774 1, 6| per l'artiglieria; i pezzi rigati, e i cannoni nuovi vi erano 5775 2, 5| complicato adottando il cannone rigato. Le nostre disfatte non 5776 2, 1| Enrico Chevreau, Ammiraglio Rigault de Genvuilly, Giulio Brane, 5777 4, 1| ricevessero nell'amplesso e lo rigettassero lontano.~ ~Così come queste 5778 4, 2| delle Montagnole di Chaumont rigettavano i loro: galleggiavano sballottati 5779 5, 1| che bisogna restringere le righe per dire in poche parole 5780 5, 1| figure avevano le braccia rigide, ma accentuando un po' l' 5781 Aut | condizioni di scrittura e la rigidità dell'impresario le impedivano 5782 5, 1| lentamente.~ ~L'inverno è rigido in questo paese tra neve 5783 5, 1| voce che reclamava tutto il rigore contro i banditi della Villette 5784 App, 1| che di citare le pagine riguardanti l'armata delle donne, con 5785 4, 2| arresti finchè le prigioni rigurgitarono; non potendo più far scomparire 5786 1, 7| consegna dell'album che noi gli rilasciammo, dopo avere avute le prove 5787 App, 1| stato del 51.~ ~«Quando fu rilasciato, si continuò per nove anni 5788 5, 1| loro nè cibi nè abiti.~ ~Vi rilasciavano un permesso di soggiorno 5789 1, 4| Solamente più tardi, rileggendo la sua lettera, dopo l'assassinio 5790 3, 3| mondo rinnovellato.~ ~Io rileggo spesso i manifesti che annunciarono 5791 3, 2| ricordo: tuttavia quando si rileggono queste pagine tristi della 5792 1, 4| della Conciergerie andava a rilento, il mio andava a passo di 5793 5, 1| Scolpivano veramente bene in rilievo su delle piccole tavolette 5794 3, 7| con cui gli chiedevo di rimandarlo a Parigi. Io avevo abusato 5795 5, 1| che per l'occasione si era rimandata alle onde, mezzo sfasciata, 5796 2, 3| I primi delegati furono rimandati colla solita affermazione 5797 4, 1| Ben presto di sette non rimanemmo che tre. Un capitano dei 5798 5, 1| morto!~ ~Le corrispondenze, rimanendo naturalmente tre o quattro 5799 3, 9| combattenti. Potrebbe la provincia rimaner sorda a questo ultimo disperato 5800 3, 7| altri si adatterebbero a rimanersene lì, senza un vantaggio maggiore. 5801 4, 3| rigurgitavano, e le donne che ancora rimanevano venivano mandate al Correzionale 5802 4, 1| ricomincia ogni ricordo rimanga seppellito sotto terra e 5803 3, 1| mitragliatrici: i soldati rimangono immobili.~ ~Mentre il generale 5804 3, 14| I fuggitivi o coloro che rimarranno indietro saranno uccisi 5805 App, 2| d'acqua, un po' d'aria: rimasero sordi alle nostre preghiere, 5806 3, 1| per una comunicazione e vi rimasi.~ ~Due uomini sospetti che 5807 2, 5| circostanti con proiettili di rimbalzo.~ ~Dopo aver resistito il 5808 Aut | ed anche una sequela di rimbrotti verso Carlotta, che se ne 5809 3, 5| nostalgia morale, sulla quale i rimedi morali erano più possenti 5810 2, 2| Finimmo per l'intenderci: fu rimessa in libertà: uscì tremando 5811 3, 13| arcivescovo di Parigi sarà pure rimesso in libertà con sua sorella, 5812 5, 1| per effetto delle onde, rimettendosi a galleggiare: cosa ch'era 5813 2, 2| giunto al Municipio ci fece rimettere in libertà tutti e tre. 5814 3, 14| trovò la lettera che essa rimetteva. Eccola:~ ~Stato maggiore 5815 3, 2| mandato è finito e ve lo rimettiamo, non volendo prendere noi 5816 3, 12| un discorso commovente e rimise loro una bandiera.~ ~Quella 5817 4, 3| Ad un tratto ci fecero rimontare, e riprendemmo la nostra 5818 4, 2| alla superficie.~ ~Si erano rimossi per portarli nelle fosse 5819 Aut | incarico di fare le dovute rimostranze.~ ~«– Voi venite a sgridarmi, 5820 5, 1| volontà, il console non voleva rimpatriarmi con le altre diciannove, 5821 3, 9| La morte di De Lespée fu rimproverata a tutti i rivoluzionari, 5822 4, 3| responsabilità dei miei atti. Voi mi rimproverate di aver preso parte all' 5823 3, 3| della disfatta, mi sono rimproverato di aver chiesto su ciò consiglio: 5824 5, 1| schivato i proiettili e mi rimproveravo di trovar così bello il 5825 3, 1| condizione del vostro benessere, rinasca intero, immediato ed inalterabile.~ ~ 5826 3, 4| reazione.~ ~Mentre la fiducia rinasceva in Parigi, i topi di Versailles 5827 3, 9| i giornali perseguitati rinascevano dalle loro ceneri, empiendo 5828 3, 8| il grande capitano del rinascimento a Pavia, che vinse Napoleone, 5829 1, 4| spazi vuoti.~ ~E si dovette rincasare, a testa bassa, come prima, 5830 3, 6| questo povero e caro amico, e rinchiuso nelle cantine.~ ~«Così fu 5831 4, 3| ordine, dichiarando che mi rincresceva di aver agito così verso 5832 3, 9| ricevuto l'ordine di andare a rinforzare l'armata di Versailles, 5833 2, 2| la reazione. Ma questa si rinfrancò ben presto: gli animi più 5834 3, 14| mutare con gli stivali.~ ~Pur ringraziandoli della loro buona opinione, 5835 5, 1| Signor Presidente,~ ~Vi ringrazio dell'onore che mi fate, 5836 App, 3| franchigie municipali.~ ~Rinnegano gli atti di questa Rivoluzione, 5837 3, 14| sconosciute.~ ~Versailles rinunciando a comperare gli uomini che 5838 3, 13| debolezza mi obbliga oggi a rinunciare.~ ~«Incarico il mio unico 5839 1, 4| cavalleria, non volendo rinunciarvi, fece la sua brava carica 5840 3, 7| a poco così:~ ~«Potreste rinviare a Parigi quest'imbecille, 5841 1, 1| Commissario Imperiale, che tende rinviarvi davanti al 6.° Consiglio 5842 1, 4| intimazione.~ ~«Primo rullio.~ ~«Rinvigorito dal mio pasto frugale e 5843 App, 1| In quel tempo si doveva riorganizzare il Comitato, di vigilanza 5844 1, 4| tassativo di rifiutare qualsiasi riparazione d'onore, e di conservare 5845 3, 4| rappresentanza che avete eletta riparerà ai disastri causati dal 5846 App, 1| riconsegnò...~ ~«Quando io ripenso a quei tempi ed a quel buon 5847 1, 3| Avvocato generale, che io vi ripeta le parole dell'amico Mallet: 5848 3, 4| partenza. Un uragano di voci ne ripete il ritornello. Tanti vecchi 5849 3, 3| l'avventura, che io poi ripetei a Rigaud e a Ferré, trattandoli 5850 1, 4| prosternavano davanti a me, ripetendomi: Come eravate nel vero!...~ ~« 5851 3, 3| assassini del 18 marzo! si ripeterono accompagnate da colpi d' 5852 3, 3| truppa di figuranti che ripetesse un dramma storico.~ ~Qualche 5853 2, 2| guardarlo in faccia? Siccome io ripetevo ad alta voce il numero del 5854 4, 1| si sentono anche laggiù; ripetuti anche là dal cannone d'allarme.~ ~ 5855 1, 4| è generalmente creduto e ripetuto, il mio padrino, ma quello 5856 4, 1| federati del di fuori si ripiegano su Parigi; si teme l'entrata 5857 3, 6| Tutto dunque esigeva che ripiegassimo su Nanterre, per potere 5858 1, 7| lungo la Mosa, i francesi ripiegavano su Sedan.~ ~Si legge a questo 5859 4, 1| dell'altura troppo corto ripiombava su noi invece di colpire 5860 3, 14| perchè Cayenne sarebbe ripopolata e i lavoratori vi finirebbero 5861 3, 14| ricomincerà. Con la pace noi riporremo i nostri fucili per riprendere 5862 4, 1| montano più violenti al cuore, riportando con sè come da un abisso 5863 1, 4| ebbero alcuna difficoltà a riportare questa frase, ascrivendogliela 5864 3, 7| ed al quale oggi m'è caro riportarmi con la fantasia.~ ~Io guardo 5865 5, 1| donne.~ ~Questa statistica è riportata dal Lissagaray nella sua 5866 1, 5| stati così stupidamente riportati, che venivano a cadere da 5867 1, 7| una specie di successo riportato da Bazain a Borny, e ingrandito 5868 1, 4| a Neuilly, dove la bara riposava su due sedie, era stata 5869 3, 14| punto che un Bonaparte la riprenda d'assalto; non è possibile 5870 4, 2| giorni in torrenti di sangue, riprendano i loro diritti. Una vera 5871 App, 3| arrestarsi nella morte, riprende improvvisamente e con nuovo 5872 4, 2| non è perduta: altri la riprenderanno e la renderanno più grande. 5873 3, 10| sarà finito con Versailles riprenderemo d'assalto i forti.~ ~Uno 5874 Aut | aveva perduto ogni lena a riprenderla) aveva dato via l'ultima 5875 3, 14| ambulanza di Montmartre, ed io riprendevo il mio cammino verso Montrouge, 5876 3, 7| fermata, ma non le ascoltiamo. Riprendiamo speranza: ci sono dei cannoni 5877 3, 13| non è ancor finito ed io riprendo i miei tentativi. Potessi 5878 App, 3| economica, predicano a diverse riprese l'astensione dalla guerra 5879 4, 2| atrocità in disuso, essa ripristina questa virtù: l'ospitalità.~ ~ 5880 4, 2| belga, La Libertà, avendo riprodotto il doloroso racconto d'un 5881 1, 4| Domandai subito la parola e riproduco dall'Officiel l'incidente 5882 3, 7| episodio personale, malgrado la ripugnanza mia: poi in me s'è prodotto 5883 Aut | esseri colà sospinti dalla risacca sociale.~ ~Una volta – era 5884 4, 3| deportazione, il che metterebbe in risalto la sua mansuetudine. Il 5885 1, 3| confermata, per quanto fosse risaputo che i documenti considerati 5886 4, 1| questo bagno di sangue per riscaldare il loro corpo già tremante!~ ~ 5887 1, 4| Fu invece a Parigi dove rischiai il pericolo. Compiuta la 5888 5, 1| Caledonia che sembravano rischiararle tutto il viso: ora dorme 5889 4, 3| dei cavalli, nella notte rischiarata di tanto in tanto da bagliori 5890 3, 7| fra le tombe del cimitero, rischiarate a tratti da improvvisi bagliori, 5891 4, 3| folti d'ombre, altri appena rischiarati da lanterne.~ ~C'erano fra 5892 1, 7| da Saint Julien a Quenlen rischiarato dai fuochi di battaglia,~ ~« 5893 1, 2| i luoghi pericolosi, ne rischiarava l'oscure profondità: e sopratutti, 5894 1, 1| tra le due lampade che rischiaravano i nostri corpi stesi a terra 5895 5, 1| contano la vita, debbano rischiarla per correre a raccontare 5896 3, 3| arrestare il movimento di riscossa.~ ~Io non ci credevo, e 5897 2, 7| ambulanza era fondata.~ ~Si rise molto al municipio di Montmartre 5898 4, 3| avvisarla, e per molti anni risentì poi del freddo che ella 5899 3, 1| militare è causa anche di risentimenti implacabili.~ ~Quand'anche 5900 3, 2| polizia e il comitato centrale riservandosi di mantenere la sicurezza 5901 5, 1| momento, le autorità si riservarono a più tardi i castighi. 5902 4, 3| Due mila posti furono riservati ad un pubblico scelto: gli 5903 3, 11| al castigo che ad essi è riservato.~ ~«Parigi farà il proprio 5904 2, 2| federale dell'Internazionale risiedeva alla Corderie du Temple: 5905 3, 1| Morti noi, Parigi si sarebbe risollevata. Le folle in certe ore sono 5906 4, 1| tuttavia di vivere ancora; mi risollevo: i miei due compagni erano 5907 4, 3| trovare i miei compagni, risolsi d'andarla a trovare, di 5908 1, 4| questo delitto, buttato risolutamente il suo portafoglio ai piedi 5909 3, 7| occhio rapido, la stessa risolutezza, la stessa impassibilità. 5910 3, 3| che attraverso le fredde risoluzioni d'oggi non troveremmo più 5911 2, 7| giovanissima a quell'epoca, risolvemmo di fondarne una. Non avevamo 5912 App, 3| le varietà monarchiche si risolvono in fin dei conti nell'immondo 5913 3, 9| già soffocate da Gambetta, risorgevano dalle loro ceneri. Scriveva 5914 1, 6| carattere d'urgenza.~ ~«Nessuna risorsa; non un centesimo in cassa 5915 1, 4| della mia famiglia, non risparmiando nè le donne, nè i bambini, 5916 App, 3| non hanno potuto impedire; risparmiano sotto pretesto di equità 5917 3, 7| coscienza, e come avrei voluto risparmiarle alcuno di quei giorni tristi 5918 1, 4| sarebbe nello stesso tempo risparmiata la responsabilità di tutti 5919 4, 1| finiscono quelli che sono stati risparmiati dalle prime: alcuni anzi, 5920 5, 1| Missione – essi abbiano risparmiato i padri maristi: perchè 5921 App, 2| complice del 2 dicembre risparmiò i nostri ufficiali, ma ordinò 5922 3, 11| abbandonati, erano state rispettate: anzi, davanti ad alcune 5923 5, 1| terracotta, che forse è stato rispettato dai cicloni.~ ~Quelli che 5924 4, 2| quinto piano – risponde rispettosamente il portinaio.~ ~– Dei polacchi? 5925 3, 9| di deferenza, ma sempre rispettosi con i quali egli (il conte 5926 2, 4| chiamandomi bravo. Rifiutai rispondendogli: – Può darsi; ma voi non 5927 3, 10| fucilare chiunque avesse osato rispondermi....~ ~Così finì il mio saggio 5928 1, 4| ministro giudicherà se vorrà rispondervi immediatamente.~ ~« – Emilio 5929 2, 1| sono dei commenti, ma i più rispondono: «Che importa! poichè abbiamo 5930 3, 9| sanare i mali del paese, non ristabilendo un ordine di cose ormai 5931 3, 9| Il prefetto De Lespée vi ristabilì dapprima l'ordine alla maniera 5932 2, 6| servito di pretesto ad un ristabilimento di dinastia, sotto la protezione 5933 3, 2| Armatevene con risoluzione per ristabilire il regime delle leggi e 5934 3, 9| non furono le guardie che ristabilirono l'ordine e la calma: fu 5935 3, 2| abbia fiducia. L'ordine sarà ristabilito a Parigi e altrove».~ ~Mentre 5936 1, 4| a cena nei più lussuosi ristoranti della città.~ ~«In secondo 5937 3, 4| sofisticare, dato il tempo ristretto; ma la paura di prendere 5938 5, 1| ero tutta per essi.~ ~Ne risultavano tali discussioni che un 5939 5, 1| giardino, sotto ai verdi abeti, risuonavano tristemente gli zoccoli 5940 1, 1| vibrare un'altra.~ ~Grandiosi risvegli allora succedono a queste 5941 2, 6| come il canto del gallo li risveglia la mattina.~ ~«Il popolo 5942 1, 4| vuoto già da tre giorni, risvegliandomi in corpo una fame indiavolata 5943 1, 2| promesse di bottino potevano risvegliare le masse: allora l'impero 5944 2, 1| neppur essi avrebbero potuto risvegliarlo fra mezzo i morti.~ ~Verso 5945 4, 3| articolati contro di lei risvegliassero un sentimento di protesta, 5946 1, 4| pubblica, nella quale m'ero poi risvegliato.~ ~«Questa è la storia dello 5947 3, 1| cui partenza definitiva è ritardata dai disordini, puntando 5948 4, 3| processo di Rochefort fu ancora ritardato: egli fu mandato ad attenderlo 5949 1, 4| seppi di questo passo, che ritardava e contrariava il mio scontro. 5950 2, 4| prima alla morte; là si ritempravano gli animi.~ ~Ci si riuniva 5951 1, 7| III esasperato non volle ritentare la sorte: si arrese, e con 5952 4, 3| perchè le loro donne erano ritenute favorevoli alla Comune. 5953 3, 6| di una semplice ritirata. Ritirandovi qui, voi disertate, fate 5954 2, 5| opposto della piazza, dovemmo ritirarci.~ ~La prima volta che si 5955 3, 6| Dite voi che non volete ritirarvi; ma la diserzione è peggiore 5956 4, 3| Pelletan, anche lui, si era ritirato davanti alla strage.~ ~Durante 5957 2, 6| Nazionale.~ ~L'armata si ritirò sulla riva sinistra, la 5958 App, 1| compagnie di marcia, per cui ritornai io a Parigi, per il Comitato 5959 3, 6| attorno a Monte Valeriano, ritornarono soli a Parigi: i due corpi 5960 1, 4| feretro di lui, pensavano di ritornarsene a casa sotto il governo 5961 3, 11| credendo Parigi in pericolo, ritornassero dalla provincia o semplicemente 5962 5, 1| Fallendo il colpo sarei ritornata anch'io, perchè eravamo 5963 5, 1| Uno dei pochi che sono ritornati, El Mokrani, essendo venuto 5964 3, 13| sarebbe stata e che sarei ritornato senz'altri ritardi con questa 5965 3, 1| il tamburo batteva: io ritornavo, infatti, ma con gli altri 5966 5, 1| angoscia, gridandomi: – Non ritornerei più!~ ~Io, senza la minima 5967 3, 14| obici di Versailles, ciò che ritrarrete sarà la libertà della Francia 5968 3, 7| soldo, all'infuori di un ritratto, ben fatto e colorito, somigliante 5969 5, 1| dei versi di Rochefort, ritrovati fra le pagine di un libro, 5970 Pre | destinate al macello. Ciò che si ritroverà sarà l'implacabile dovere.~ ~ 5971 Pre | Nelle lotte future non si ritroveranno quei generosi scrupoli, 5972 4, 1| organizzare la difesa.~ ~Ci ritroviamo là, con parecchi del Comitato 5973 1, 4| queste testuali parole che io ritrovo in un numero del «Marseillaise» 5974 4, 3| potevo leggere, essendo ritta davanti alla scrivania. 5975 3, 4| sotto le armi, le baionette ritte e spesse come le spiche 5976 1, 6| soldati Prussiani montavano riunendosi nella pianura; era l'armata 5977 5, 1| destinazione.~ ~Glie ne trovai una, riunendovi alcuni giovani, ai quali 5978 App, 1| riunirci in qualche luogo. Ci riuniamo infatti nella sala Ragache: 5979 2, 7| Il mondo rinnovellato ci riunirà a tutta l'umanità libera, 5980 App, 1| sentendosi stanca, propose di riunirci in qualche luogo. Ci riuniamo 5981 2, 6| mila guardie nazionali si riuniscono al comitato centrale si 5982 3, 14| sbaglio si deve alle fatalità riunite del tradimento borghese 5983 1, 7| noi ci spingevamo innanzi. Riuscimmo ad entrar d'assalto in una 5984 3, 14| Pompieri e cittadini hanno rivaleggiato in coraggio ed abnegazione.~ ~« 5985 5, 1| tanti e tanti ricordi. Io rivedo Auberive con le sue strette 5986 5, 1| io credo che tutti noi li rivedremmo con grande piacere. Essi 5987 4, 3| sicuro, la sua figura non rivela alcuna esaltazione.~ ~«La 5988 1, 2| Sospetti), opera che tendeva a rivelare i delitti dell'impero:~ ~« 5989 4, 3| tribunale.~ ~Champy, Trinquet rivendicarono l'onore di avere adempiuto 5990 2, 6| Cuba, la Grecia, la Spagna rivendicavano la loro libertà; dappertutto 5991 2, 1| spettacolo. La folla si riversa al Municipio vive i giorni 5992 1, 4| assassinio contro un giovane rivestito d'un mandato sacro, quello 5993 4, 1| ciliegie. Nessuno mai la rivide.~ ~La Comune era morta, 5994 Aut | più là, oltre le brumose riviere del Tamigi e della Manica, 5995 5, 1| le quali pubblicate nelle riviste di Sidney e di Londra, facevano 5996 1, 7| meravigliosamente.~ ~«Io ho rivisto una volta ancora, il giorno 5997 4, 1| lontano passato, che si rivive negli elementi scatenantisi.~ ~ 5998 2, 2| di giugno e di dicembre, rivivevano le ore già vissute; i rivoluzionari, 5999 Aut | qualunque infelice a lei si rivolgesse – sino alla benevolenza 6000 3, 1| Abitanti di Parigi,~ ~«Ci rivolgiamo ancora a voi e al vostro 6001 3, 13| questi diritti che io mi rivolgo alla vostra giustizia per 6002 3, 12| del giorno 2 maggio, si rivolgono a tutti coloro che li conoscono.~ ~« 6003 2, 5| cominciato con un trionfo, si rivolse al municipio del XX dipartimento 6004 3, 14| fratelli, i vostri amici, si rivoltano e tirano sui gendarmi e 6005 4, 3| non trovava nulla di più rivoltante che l'attitudine della stampa 6006 1, 4| a cui ero esposto aveva rivoltato il mio stomaco, vuoto già 6007 2, 3| il 4 settembre si erano rivolti alla Camera, si diressero