IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oblioso 1 obliqui 2 occasione 5 occhi 58 occhieggiante 1 occhietti 1 occhio 2 | Frequenza [« »] 60 alla 59 ogni 58 dal 58 occhi 57 lui 57 se 54 nell' | Virgilia D'Andrea Torce nella notte Concordanze occhi |
Parte
1 1| che un ventre enorme e due occhi gonfi e malati.~ ~Strinse 2 1| quasi infantile, e degli occhi che pareva ridessero sempre, 3 2| io ti lasci perdere gli occhi su quei libracci? I quali 4 2| dal profilo severo e dagli occhi grandi e profondi, che leggermente 5 2| guardandola fissa negli occhi, con quell'aria di dolente 6 2| vidi, fra gli altri, gli occhi grandi e luminosi di Angelantonio, 7 2| fornace della guerra, dagli occhi di sangue e dalle fauci 8 2| poco sdegnosa, dai grandi occhi sbarrati, resa orfana dalla 9 3| di tristezza nei larghi occhi senza macchia.~ ~Nell'aria 10 3| mettevano la loro luce negli occhi di quei melodiosi trovatori 11 3| come un giunco, con gli occhi amari che già sentivano 12 3| mani, e la guardai negli occhi che avevano tracce sicure 13 3| stelle avevano aperto gli occhi sulla terra.~ ~Tutti i fiori 14 4| riportano sulle braccia, con gli occhi spenti e con il petto dissanguato.~ ~ 15 4| importuno, con quei suoi occhi freddi e grigi, e con quei 16 4| In quella penombra i miei occhi restavano ostinatamente 17 4| ti tormentare; chiudi gli occhi e dormi.~ ~– Io lo so: si 18 4| lunari; che danno vita e occhi a tutte le morte cose; che 19 5| lacrime mi velarono gli occhi.~ ~Comprese la ragione del 20 5| silenzio dormisse.~ ~Anche gli occhi dei miei compagni pareva 21 6| vecchio sorrideva coi dolci occhi sereni.~ ~Pareva che in 22 6| che vedevo io.~ ~I loro occhi immersi nella luce intatta 23 6| guardando il nemico negli occhi".~ ~ ~ ~Io avrei voluto 24 7| ci metteva amarezza negli occhi e lacrime nella gola.~ ~ ~ ~" 25 7| penoso lavoro, ha negli occhi il sorriso ed il pianto 26 7| qualche ora, riapriva i grandi occhi pieni di visioni, e cominciava 27 7| Io non osavo levare gli occhi verso di essi, tanto mi 28 8| chiudere indisturbata gli occhi: rifarmi un volto, rifarmi 29 8| pensiero. Aveva sorbito da due occhi immensi e magnetici, quelli 30 8| per lui.~ ~Chiudere gli occhi in quel giorno "il più bel 31 8| confidato; chiudere gli occhi per sempre... prima di rincontrarsi 32 9| che ognuno ascolta, con occhi vitrei, l'altra persona 33 9| riva, avevano gli stessi occhi nostri, lo stesso nostro 34 9| avere più giorno per voi.~ ~Occhi assenti e lontani, nei quali 35 9| che muore nell'essere.~ ~Occhi che portano in giro per 36 9| profondità delle tenebre.~ ~Occhi che non hanno più fondo 37 9| l'anima che li esprime.~ ~Occhi che non hanno più misura 38 9| che guarda i muti e ostili occhi degli uomini da dentro le 39 9| attarda a guardare, con occhi fissi e larghi, questo campo 40 9| sguardo e vidi passare negli occhi dei miei compagni il paese 41 11| guardassero quei suoi grandi occhi dilatati dal terrore, cerchiati 42 11| che cercheranno fra gli occhi dell'imputato il marchio 43 11| l'ultimo raggio dei suoi occhi ci resta infitto nello spirito 44 12| ardimento e di passione negli occhi neri di Bruno e sul viso 45 13| le impunità.~ ~Oh, i loro occhi ardenti e pieni di lacrime! 46 13| sono passati e i nostri occhi hanno veduto delle cose 47 14| che allarga i suoi fulgidi occhi di cielo.~ ~O l'annunciatore 48 14| e sgomento guardate, con occhi dilatati, questo puro e 49 14| suo.~ ~Come se due immensi occhi di morto, sbarrati nella 50 14| ombra, avesse cercato gli occhi del più fedele, per riempirli 51 15| in fiore, per figgere gli occhi nel volto delle realtà più 52 15| Fulgenti e suggestivi gli occhi radiosi ed estasiati di 53 15| atomi d'oro, si avviano, con occhi di cielo, e con piedi di 54 16| vederla rivivere nei grandi occhi azzurri che mi guardavano 55 16| azione.~ ~Lo guardai negli occhi, e mi parve fossero pieni 56 16| un altro, fissi i grandi occhi verdemare alle stelle che 57 16| amici, ed avevano negli occhi le tracce del pianto.~ ~– 58 16| folgora e rivive, negli occhi dilatati dalla febbre e