Parte

 1  Pre|             Vedremo ora se il paese dove per decenni tutto il dottrinarismo
 2    1|           un poco di smarrimento.~ ~Dove ero dunque io? Dove ero
 3    1|  smarrimento.~ ~Dove ero dunque io? Dove ero andata a finire?~ ~Di
 4    2|        donna domandò sbalordita: Ma dove vuoi che io possa pescartelo
 5    2|           entrai in una larga tenda dove più persone, intimamente
 6    2|          era tornato dalla Germania dove aveva, per alcuni anni,
 7    2|          sicuro domani;~ ~In piedi, dove ferisce l'ingiustizia e
 8    2|             ferisce l'ingiustizia e dove passa la sventura;~ ~In
 9    3|           della mia stanza d'esilio dove non entra mai sole;~ ~E
10    3|            angoscia del mio spirito dove qualcosa si spegne;~ ~E
11    4|             inafferrabile, che vive dove nessuno può entrare, dove
12    4|           dove nessuno può entrare, dove a nessuno è permesso di
13    4|            riuscito a penetrare fin dove a nessuno è dato neppure
14    5|          immensa vastità del mondo, dove più nessuno gli ha detto
15    6|             odorosa di Maggio, e  dove più alto era stato l'eroismo
16    6|            oltre il mare... laggiù, dove fra l'orgoglio dell'oro,
17    7|          regione di purezza serena, dove tace tutto ciò che è senso
18    7|            che è senso e materia, e dove il pensiero diventato immortale,
19    7|              rifugiata fra le nubi, dove da anni vivevo in solitudine
20    7|         dalle amarezze dell'esilio, dove tanti compagni miei erano
21    8|        pensiero e nello spirito,  dove le nebbie del cielo e della
22    8|     premurosi e vigili su di lui.~ ~Dove era il ricordo, dove erano
23    8|                Dove era il ricordo, dove erano le tracce di tante
24    8|       spasimi ed incubi sofferti?~ ~Dove era quella sensazione di
25    9|            come il nostro Ideale.~ ~Dove il fanciullo vi trovi un
26    9|            così grigio quassù!...~ ~Dove l'uomo logorato e vinto
27    9|            e l'ombra dei palmizi.~ ~Dove la donna senza una casa
28    9|             inchiodati alla colonna dove foste colpiti;~ ~E in voi,
29   10|        vecchio quartiere latino,  dove poeti, pittori, musicisti,
30   10|        fontana di Maria dei Medici, dove fiori, edera e sole inghirlandano
31   10|             e nero.~ ~Piccolo caffè dove la fantasia di questi goliardi
32   10|            delle dimore di Dante, e dove un busto dell'esule immortale
33   10|           delle Assisi della Senna, dove par si aggirino ancora,
34   10|             dirimpetto alla giuria, dove dei grandi fanciulli nostri
35   10|             raccolto ed austero, da dove, solo in virtù di qualche
36   10|             di ansie e di attese da dove, accanto alle ombre della "
37   10|        tutto quell'edificio solenne dove, talvolta, m'è sembrato
38   10|            fiamme, odor di polvere; dove, talora, m'è sembrato vedere
39   11|          più elevato della prigione dove l'hanno rinchiusa, e getta
40   11|          grembo della terra offesa, dove a convegno si raccolgono
41   12|         calmi e serafici di Assisi, dove par che vaghi ancora, nelle
42   13|          Italia. Che cosa accadeva? Dove si andava? Con la resa delle
43   14|        seducente sorriso di Francia dove guizza l'amore e dove vaga
44   14|       Francia dove guizza l'amore e dove vaga il piacere gli ha gettato
45   14|           dire innestare la vita  dove non v'è semenza di morte.~ ~ ~ ~
46   14|        porta scolpito sul petto,  dove più forte aveva pianto il
47   14|            grande richiamo.~ ~E , dove l'una cade, un'altra si
48   15|         giardino, al quieto rifugio dove soleva passare le ore di
49   15|             Che salta d'improvviso, dove più avvampa l'incendio,
50   16|      odorante di timo e di ginestra dove tu, bambina, seduta sopra
51   16|           delle rupi e delle siepi, dove di notte inseguivi le lucciole
52   16|        riattato a istituto normale, dove quel tuo visetto chiuso
53   16| rassegnazione di pavidi schiavi, da dove attinge tanta sovrumana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License