Parte

 1    1|      soggiunse egli, addolcendo la voce e posandomi una mano sulla
 2    1|     creduto di risentire sempre la voce di quell'uomo, e di rivederlo
 3    1|            E fra quel silenzio una voce sola.~ ~Alta, fragorosa,
 4    2|           Non un passante: non una voce: non il rintocco d'una campana.
 5    2|      marito... si andava.~ ~La sua voce si era fatta leggermente
 6    2|       ardente! – continuai ad alta voce, andando su e giù per la
 7    2|                Ma d'improvviso una voce calda e melodiosa, venente
 8    2|          quella magnetica, limpida voce. Tutta la selvaggia e magnifica
 9    2|      sofferenza l'animo e rauca la voce.~ ~Gli alunni, in gruppo
10    3|          Limpida e sonora parlò la voce del vicino torrente: l'anima
11    3|            polverosa, che senza la voce di quei piccoli poeti pareva
12    3|             Poi, d'improvviso, una voce che sapeva di beffarda ironia
13    3|           un lamento infantile, la voce di quella fanciulla, inutilmente,
14    4|           soffiò all'orecchio, con voce contrariata, la mia compagna
15    4|   impetuoso, violento, mi ruppe la voce ed il petto.~ ~La direttrice
16    5|        bocca si chiude, e un'altra voce più non risponde alla tua,
17    5|            di fiori. Poi cercai la voce nella gola. Essa era stretta
18    6|          della notte di veglia una voce aveva gridato l'orribile
19    6|           mi disse qualcuno con la voce piena di tristezza.~ ~"Ma
20    6|        Vanzetti" gridò la medesima voce.~ ~"Viva Sacco e Vanzetti!"
21    7|            della sua angoscia e la voce della sua passione tormentosa.~ ~
22    7|           il tumulto del mondo, la voce ardente dei suoi poeti ed
23    7|      Coraggio" sentii dire a mezza voce.~ ~Poi qualche altro aggiunse
24    7|          il cielo diè fuori la sua voce con gragnuoli e con carboni
25    8|     inflessione così affettuosa di voce con cui mai nessuna, credo,
26    8|          quel sottilissimo filo di voce – "o voi tutti, che vi trovate
27    8|           proseguire, tanto la sua voce era rotta dall'emozione,
28    9|         era della commozione nella voce dei miei compagni quella
29    9|           vissuta ha dato un'altra voce, ha dato un altro respiro.~ ~
30    9|             Per rispondere ad alta voce al primo cenno domani.~ ~ ~ ~
31   10|    strozzata dal dolore, detto con voce sicura, in una lingua che
32   10|           e così giusto – e qui la voce gli trema – dell'uomo venerando
33   10|        quel suo dolcissimo filo di voce, la sua sofferenza e la
34   10|          di tanti spiriti tesi, la voce baritonale di "Maitre" Torres,
35   11|        tratti pareva soffocarle la voce, tanto essa era sorda, insidiosa
36   11|               Uguale e monotona la voce del presidente: aggressive
37   13|            terra e degli animi. La voce della dinamite era stata
38   13|           paurosa e più sorda alla voce della rivolta, dobbiamo
39   14|           gli ha detto, con la sua voce di sorgente: "Dimentica
40   14|     rivoltellato.~ ~Perchè in ogni voce ed in ogni sospiro della
41   14|           importa a lui se nessuna voce cara, e se nessun alito
42   15|          di certo, dovuto farsi la voce delle aiuole fiorite.~ ~ ~ ~
43   16| invecchiamo qui... nell'esilio. La voce s'era spezzata nella stretta
44   16|       hanno per te un sospiro, una voce, un affetto, un ricordo.~ ~ ...
45   16|       delusioni e amarezze, quella voce fraterna, spontanea, piena
46   16|        vita, ripeteva egli a bassa voce, quasi avesse voluto ben
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License