Parte

 1    1|         Malia di sogni...~ ~Rete d'amore...~ ~E mi addormentai quella
 2    2|       bella d'estasi, di sogno e d'amore. Ed invero io, che pur nel
 3    2|          le illusioni... forse è l'amore per l'umanità, che ci lasciano
 4    2|           vera del paese – in muto amore e colloquio con la terra
 5    2|       pretestando angoscia, aiuto, amore per i colpiti dalle calamità
 6    2|     misteriose tolgono o ridanno l'amore – si erano, quella sera,
 7    2|            io... dopo tanti anni d'amore... alla vigilia del matrimonio...
 8    2|            e sopra di noi...~ ~ ~O amore, che mi guardi dalle stelle,~ ~
 9    2|           volto sbiancato...~ ~ ~O amore, che la vita mi torturi,~ ~
10    2|         ostinato sogno di pace e d'amore;~ ~Sotto le flagellanti
11    3|       tuffò con rinnovato impeto d'amore, trovandola tutta sola,
12    3| Malinconiche serenate di purissimo amore, arpeggiate sotto le stelle,
13    3|            ferita.~ ~ ~ ~Ma questo amore tuo~ ~Di sete spira.~ ~ ~ ~
14    3|           chiesto il martirio dell'amore ed era dannata ad amare.~ ~
15    3|            precocemente ammalata d'amore:~ ~"Che cosa significa,
16    4|          Per denaro, per odio, per amore. Vero... – si... per amore.
17    4|         amore. Vero... – si... per amore. Questa parola io l'avevo
18    4|         finito col persuadermi che amore fosse la stessa cosa che
19    4|           cosa che morte.~ ~Ecco l'amore. Un uomo in agguato che
20    4|       entrata in casa in figura di amore".~ ~Poi cominciai a ricontare
21    4|            supplice implorazione d'amore fu più pura e più ardente
22    5|            sicura che distende all'amore le sue chiome e tutta l'
23    6|           braccia delle sere senza amore;~ ~Perchè mentre essi si
24    6|         armonia una immensa tela d'amore per avvolgere in essa tutti
25    7|        basta una grave delusione d'amore per spezzare l'esistenza
26    7|     umanità che cede in virtù dell'amore o in virtù del dolore, avessero
27    9|         florido corpo sotto il suo amore a rifascio.~ ~È lo strazio
28    9|       altro motivo di richiamo e d'amore;~ ~A me parve di vedere,
29    9|            impetuosa ed umana dell'amore.~ ~Aveva raccolto in una
30   10|      pugliese fatto di febbre e di amore, che dal banco degli accusati
31   11|         affetti, nelle gioie, nell'amore, nella casa; e ti grida
32   11|           braccia della terra, e l'amore, l'amore divino, naufragato
33   11|          della terra, e l'amore, l'amore divino, naufragato per sempre
34   12|          finezza di quelle donne d'amore, che ogni sera, al lume
35   12|      sacrestia negli affetti, nell'amore, nel pensiero, nell'arte
36   13|            sul mutuo accordo, sull'amore e sulla giustizia? Verissimo.
37   13|            o in nome d'un ideale d'amore e di giustizia?~ ~La pubblica
38   13|           accusatori?~ ~L'ideale d'amore e di giustizia? Ma il prigioniero
39   13|           sapone!~ ~È in nome dell'amore che voi parlate? Ma nel
40   13|             Ma nel campo sociale l'amore che non è figlio dell'odio
41   14|           di Francia dove guizza l'amore e dove vaga il piacere gli
42   14|          che avverte, che divina l'amore, senza aver bisogno, per
43   14|     splendore che dona una morte d'amore.~ ~Quasi che il moribondo
44   16|            di dolore, di gioia, di amore, che non assomigliano in
45   16|         privandolo per sempre dell'amore, gli , per compenso, un
46   16|          eternità del tempo e dell'amore.~ ~Non è più un uomo Lui:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License