IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morta 2 mortale 1 mortali 1 morte 41 mortella 1 morti 23 mortificante 1 | Frequenza [« »] 42 solo 41 all' 41 mentre 41 morte 41 quelle 40 due 40 poi | Virgilia D'Andrea Torce nella notte Concordanze morte |
Parte
1 2| spavento disperato della morte?~ ~Certo, nella più nascosta 2 2| realtà ineluttabile – la morte – invero io, tutte le volte 3 2| per minuto, alla tragica morte, i vivi sepolti.~ ~Attorno 4 3| obbligata a camminare verso la morte.~ ~E non aveva chiesto il 5 4| fosse la stessa cosa che morte.~ ~Ecco l'amore. Un uomo 6 4| del mio povero babbo: "La morte gli è entrata in casa in 7 4| vita e occhi a tutte le morte cose; che sentono venir 8 6| sole sopra il volto della morte.~ ~ ~"Ancora due che salgono 9 6| a faccia a faccia con la morte si sono sovrumanati si sono 10 6| colloqui aspri e freddi con la morte, le parole più belle e più 11 6| primavera o al primo richiamo di morte;~ ~Levate, oggi, più orgogliosi 12 6| guardare freddamente la morte;~ ~Sono due esseri di azzurro 13 7| nella materia muta delle morte cose.~ ~Silenzio ed attesa 14 7| cella fredda e cupa della morte, aveva saputo raggiungere 15 7| alla bocca mostruosa della morte, che si era proiettata da 16 7| angoscia.~ ~ ~ ~Chè basta la morte d'un figlio adorato per 17 7| accanto al fiato grosso della morte; se dopo sette, interminabili 18 8| sia vero~ ~Che tu nudri la morte in trenta dì!~ ~ ~ ~Più 19 8| delle sventure; prima che la morte gli portasse via la sua 20 9| flagellazione sofferta, la morte scampata, il dramma bevuto 21 10| sdegnosa.~ ~Per gli uni è la morte l'apoteosi della loro idea; 22 10| cantando.~ ~Per gli altri è la morte la distruzione della loro 23 10| davanti all'ombra della morte vagante a tratti sui banchi 24 12| due sole parole: Libertà o morte!~ ~E allorchè a Gavinana, 25 12| di fiamme e fantasmi di morte; dello spirito di questo 26 13| inafferrabile il volto della morte.~ ~Qualcosa minacciava di 27 13| loro posto di affanno e di morte.~ ~E pensavo che almeno 28 14| illusioni e le carezze delle morte cose, fasciate di luna, 29 14| dove non v'è semenza di morte.~ ~ ~ ~Egli porta scolpito 30 14| pianto il dolore: "Viva la morte".~ ~E queste semplici parole 31 14| adolescente l'emblema della morte;~ ~ ~ ~E coloro che hanno 32 14| sua giovinezza.~ ~"Viva la morte!" egli, il nostro compagno, 33 14| di certo pensando:~ ~La morte che dona la vita.~ ~Non 34 14| quella che la sopprime.~ ~La morte che risveglia i popoli.~ ~ 35 14| tomba senza gloria.~ ~La morte che spezza il tiranno.~ ~ 36 14| dello splendore che dona una morte d'amore.~ ~Quasi che il 37 16| quando non sono condannati a morte.~ ~– Chi muore per la verità 38 16| che sappia affrontare la morte.~ ~Io ero rimasta un poco 39 16| incontro e l'abbraccio con la morte.~ ~ ~ ~Or che un cieco poter 40 16| illuminata, verso la tragica morte.~ ~Sono le fiamme queste 41 16| ad aspettare l'ora della morte, che sarà quella della liberazione.~ ~