Parte

 1  Pre|       qui!~ ~ ~ ~L'autrice è in silenzio; ma nei rari intervalli
 2  Pre|        del mio penoso e forzato silenzio.~ ~L'AUTRICE~ ~
 3    1|     attorno a me rispondevo col silenzio d'un orgoglio irriducibile.~ ~
 4    1|      campanello per intimare il silenzio. "Buona si dice, signorine,
 5    1|        sera venne e con essa il silenzio e la solitudine, io mi rifugiai
 6    1|       degli astri.~ ~E fra quel silenzio una voce sola.~ ~Alta, fragorosa,
 7    2|         mattino.~ ~Quietudine e silenzio...~ ~Non un passante: non
 8    2|   riprese, incoraggiata dal mio silenzio.~ ~– Vuoi che io ti lasci
 9    2|         nostra figliuola.~ ~ ~ ~Silenzio, sogni e chimere...~ ~La
10    2|     vòlta a crociera: infine il silenzio e l'immobilità del sepolcro.~ ~
11    3|       teneva, con timidezza, in silenzio.~ ~Anna, la dolcissima.~ ~
12    3|   Resurrezione, maestra".~ ~ ~ ~Silenzio ed attesa...~ ~Tutte le
13    3|        di incenso e di mirra.~ ~Silenzio ed attesa...~ ~L'intero
14    3|     rimosse dal vento.~ ~Poi il silenzio si fece più profondo.~ ~
15    3|       tra le vie della notte.~ ~Silenzio e mistero...~ ~Qualcuno
16    3|         fatti più vili.~ ~E nel silenzio della mia stanza d'esilio
17    5|     tacere i palpiti, e che nel silenzio dormisse.~ ~Anche gli occhi
18    6|         loro volti annegati nel silenzio delle alture.~ ~Le loro
19    7|         mezzanotte.~ ~E in quel silenzio penoso misto di ricordi,
20    7| tormentosa.~ ~Noi trasalimmo in silenzio con la stessa muta e accorata
21    7|        muta delle morte cose.~ ~Silenzio ed attesa fra le amarezze
22    7|        ne andava fra le ali del silenzio, con piedi leggeri, a salutare
23    8|         d'oro; e attorno a quel silenzio le braccia del gran mare
24    8|     attorno a lui. Sole, aria e silenzio attorno alla tortura della
25    9|    piedi il vuoto, e attorno il silenzio ed il gelo, e dentro il
26    9|        un'ombra, tra i veli del silenzio e dell'oblio.~ ~Aveva fatto
27   10|   infelici proscritti.~ ~Poi il silenzio diventa profondo: poi gli
28   11|         di nubi e di sangue: un silenzio colante dal palpito sospeso
29   11|      affanno.~ ~ ~ ~A tratti un silenzio carico d'uragano si faceva
30   11|    della rivolta radiosa.~ ~ ~ ~Silenzio... sospensione di respiro...
31   12|      tutto suo; e si chiude nel silenzio, per adorare una sola cosa,
32   12|         modestia, in umiltà, in silenzio operoso tutta una vita;
33   13|       pieni di lacrime! Il loro silenzio sdegnoso, più eloquente
34   13|    germoglia nei mesi di nevoso silenzio. È legno distaccato dal
35   14|         attraverso le ombre, il silenzio e la tristizia della notte.~ ~
36   14|     arrivano nell'agghiacciante silenzio della sua cella senza cielo?~ ~
37   16|       da fiera.~ ~ ~ ~Adesso un silenzio più eloquente delle parole;
38   16|         abissi impenetrabili.~ ~Silenzio... passavano a frotte i
39   16|   quella solennità di sole e di silenzio.~ ~Quei viottoli segreti
40   16|         cenno; ma mi chiusi nel silenzio per non vedere e non sentire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License