Parte

 1    1|              Aprii la finestra. Il cielo era fitto di stelle.~ ~Sembravano
 2    2|        aveva cessato di cadere. Il cielo era pieno di piccole pallide
 3    2|         aria... ecco finalmente il cielo...~ ~E dritta, come una
 4    2|     fradici di pioggiaadesso il cielo piangeva sulla crudeltà
 5    2|           chi, le braccia verso il cielo, maledice "Iddio" per quel
 6    2|               All'aperto, sotto il cielo basso e greve, quasi torce
 7    3|           come monti e sereni come cielo.~ ~ ~ ~Adesso nella grande
 8    3|      corolle, ora che le gemme del cielo avevano aperto, sull'immensità,
 9    3|      Adesso le stelle morivano nel cielo.~ ~Adesso le torce si spegnevano
10    5|            così fulgido, e che dal cielo possa discendere una così
11    5|      abbraccio che non ha fine del cielo e del mare.~ ~Del mare,
12    5|          le baciava i piedi.~ ~Del cielo, che orgoglioso le metteva
13    6|          alto...~ ~...Non so se il cielo grigio che pesava sul nostro
14    7|       della terra ed i miraggi del cielo...~ ~A me sembrava alle
15    7|      ravvolgendo fra le pieghe del cielo...~ ~E sul mondo che ammirato
16    7|      smisurata, fra la terra ed il cielo.~ ~Oh! amici, miei cari
17    7|           smossi e scrollati. E il cielo diè fuori la sua voce con
18    8|           e luminose immensità del cielo e del mare.~ ~La conferenza
19    8|     spirito,  dove le nebbie del cielo e della vita avevano sbiadite
20    8|            notti, alle altezze del cielo, alle profondità sconfinate
21    9|          della sua primavera... Il cielo è sempre così grigio quassù!...~ ~
22   10|          un dopo l'altro infino al cielo.~ ~"Rendetele il cambio
23   11|              V'erano l'abisso e il cielo dentro il nostro affanno.~ ~ ~ ~
24   12|         risventolato al sole ed al cielo il nome ed il ricordo di
25   13|           su le bandiere, sotto il cielo nero.~ ~"Il folle sogno,
26   13|           di via; stelle d'oro nel cielo, e una rete di fulgide luci
27   13|          la tempesta è densa, e il cielo è nero, e i lampi rosseggiano
28   13|             È legno distaccato dal cielo e dalla terra: è legno secco
29   14|            i suoi fulgidi occhi di cielo.~ ~O l'annunciatore invincibile
30   14| rimpiattino col bel sole e col bel cielo d'Avenza?~ ~Che importa
31   14|     silenzio della sua cella senza cielo?~ ~Egli sa che vicini o
32   15|           si avviano, con occhi di cielo, e con piedi di luce, verso
33   15|            più dolorose.~ ~ ~"E il cielo si ritirò come un libro
34   15|         informi.~ ~ ~ ~Un lembo di cielo scolpito nello zaffiro.~ ~ ~ ~
35   16|          frotte i ricordi sotto il cielo dell'animo: ali di gabbiani
36   16|        stelle che si spegnevano in cielo, aveva inceduto, sdegnoso
37   16|          di eliche e immobilità di cielo.~ ~Egli è solo, lontano
38   16|         alte montagne; sospeso fra cielo e terra; tra l'urlo dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License