IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volteggiare 1 volterra 2 volti 7 volto 32 volubilità 1 volumi 1 voluto 13 | Frequenza [« »] 32 avevano 32 essi 32 uomini 32 volto 31 mondo 31 sempre 31 uno | Virgilia D'Andrea Torce nella notte Concordanze volto |
Parte
1 2| mani. Invece sul placido volto dei morti è uno sfinimento 2 2| tenendosi disperatamente il volto fra le mani.~ ~E v'è chi, 3 2| alte grida, un nome, un volto, ed un cuore.~ ~E v'è chi, 4 2| riposo ai morti, hai il volto bagnato di lacrime roventi;~ ~ 5 2| ardenti i cuori ed ogni volto sbiancato...~ ~ ~O amore, 6 3| tremarono fra le mie e dal bel volto disparve ogni luce.~ ~"Anna"...~ ~" 7 4| il viso di Bresci... quel volto ovale, pallido e chiuso, 8 4| verso il pallido, chiuso volto di Bresci, ripetevo in una 9 5| ricomponesse, in quel pallido volto che aveva la tristezza delle 10 6| riflesso del sole sopra il volto della morte.~ ~ ~"Ancora 11 6| Perchè mentre essi baciano il volto della luna;~ ~Perchè mentre 12 6| ginocchio... giù... giù... col volto fino a terra, davanti a 13 7| d'improvviso ripreso il volto macero della umanità straziata, 14 7| riacquistato il tragico e solenne volto di Luisa Michel, vegliava 15 7| era proiettata da anni sul volto dei reclusi invincibili.~ ~ ~ ~ 16 7| muta in un attimo il suo volto, e resta chiusa e impassibile 17 8| indisturbata gli occhi: rifarmi un volto, rifarmi un'anima: rimettere 18 8| affinato i tratti del suo volto, aveva messo un pallido 19 8| nel riguardare quel suo volto emaciato, tutto bagnato 20 9| vallate profonde.~ ~Che sia il volto e l'anima e il saluto di 21 9| che hanno deposto il duro volto di ogni giorno e si son 22 9| ed essa ne è uscita col volto misticamente tramutato.~ ~ 23 9| meraviglioso di sogni.~ ~Il volto della madre fatto di rughe 24 11| chiuso e imperturbabile il volto, si arrogano il diritto 25 11| luce.~ ~Ed avrà un altro volto: il volto tragico ed eroico 26 11| avrà un altro volto: il volto tragico ed eroico della 27 12| così, attraverso il tempo, volto chiuso e solenne di sfinge 28 12| di sole illumina quel suo volto sdegnoso, e su quella disfatta 29 13| Vagava inafferrabile il volto della morte.~ ~Qualcosa 30 14| grembo delle tempeste con un volto miracolosamente primaverile.~ ~ 31 15| per figgere gli occhi nel volto delle realtà più spaventose.~ ~ ~ ~ 32 16| Lividi, tremanti allora, il volto e le labbra dei vivi: sereno,