Parte

 1    1|   spirito.~ ~Perchè tutte quelle parole? Perchè la volgarità di
 2    1|       avessi ben compreso le sue parole, e vidi in un lampo lo sdegno
 3    1|      signorine, non bella. Certe parole, voi lo sapete, fanno male
 4    2|         l'universo, due semplici parole: "È finita" così... come
 5    2|   espressione profetica alle sue parole, maestra, tu sei troppo
 6    2|  diventato in quei giorni, e due parole, due sole parole che rivelarono
 7    2|           e due parole, due sole parole che rivelarono d'improvviso,
 8    2| permettere. Guardate... e qui le parole le sentii miste di lacrime
 9    4|          del collegio con queste parole "Ricordatevi che voi siete
10    4|       sola una vita".~ ~E queste parole così aride e così fredde,
11    4|          cose; che sentono venir parole e bisbigli da i cespiti
12    5|          Non lo feci.~ ~Due sole parole mi vennero alle labbra:
13    6|          freddi con la morte, le parole più belle e più pure dello
14    6|          Hanno voluto cantare le parole fatte d'atomi d'oro.~ ~"
15    7|        stessero per avverarsi le parole di David:~ ~"Allora la terra
16    8|         eroi, le stesse accorate parole, e nell'attesa ansiosa e
17    8|       sentii assai male a quelle parole, ed avrei voluto baciare
18    8|     dall'ansia.~ ~Io ripensai le parole di Victor Hugo: "I commossi
19    9|     altro e pensai, per essi, le parole di Victor Hugo: "Poeti,
20    9|        nervosi che dicono, senza parole, la flagellazione sofferta,
21   10|       gli ha fatto sentire calde parole di rivolta contro l'oppressione
22   10|     violenza e di ignominia. Non parole: non imagini non volate
23   12|       tempo ed ai fati, due sole parole: Libertà o morte!~ ~E allorchè
24   14|          gli hanno detto, con le parole più belle: "Dimentica e
25   14|      morte".~ ~E queste semplici parole hanno fatto inorridire di
26   14|         labbra e raccoglierne le parole ed i baci.~ ~Ed invero,
27   16|       avvenir novella via.~ ~ ~– Parole, sempre parole... e intanto
28   16|        via.~ ~ ~– Parole, sempre parole... e intanto questo linguaggio
29   16|     silenzio più eloquente delle parole; più caldo ed efficace di
30   16|          sillabe di quelle gravi parole.~ ~– Come ti chiami? allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License