Parte

 1  Pre|        Fra le torturanti voci del dolore;~ ~Quante volte noi ci diremo,
 2    1|        espressione di umiltà e di dolore quasi volesse chiedermi
 3    2|           sperduto nel più atroce dolore.~ ~E v'è chi, avvinghiato
 4    2|          nero, sembri l'anima del dolore fra le macerie; tu meglio
 5    4|  disturbato in quest'ora di grave dolore".~ ~E per oggi, addio bagno,
 6    4|         stessa uniforme di severo dolore.~ ~Poi vennero gli ordini.
 7    4|           le assistenti.~ ~Oh! il dolore delle mie piccole ginocchia
 8    6|             Perchè la campana del dolore aveva, ancora una volta,
 9    7|        sordo respiro d'un segreto dolore per curvare un uomo valido
10    7|         dell'amore o in virtù del dolore, avessero vacillato, o li
11    7|             Tristezze e agonia... dolore e speranze fra le passioni
12    8|        poco di conforto al nostro dolore, nella lettura di quell'
13    8|         pensatore e di asceta. Il dolore aveva affinato i tratti
14    8|         profondità sconfinate del dolore.~ ~"O giovani", egli disse, "
15    9|   risonanza di questa giornata di dolore.~ ~Che sia la eco di tutte
16    9|    sorgenti della malinconia, del dolore, dello sdegno?~ ~Forse perchè
17    9|         il nostro grande, immenso dolore si è distaccato da noi,
18   10|         con la gola strozzata dal dolore, detto con voce sicura,
19   11|      urlante più di sdegno che di dolore, e poi esausto, sfinito,
20   12|     riassorbito, dopo tanto amaro dolore, nel palpito e nel respiro
21   13| formidabile: un urlo di lacerante dolore: un traballare disperato
22   13|          guardia del "Tempio": il dolore e la sofferenza umana di
23   14|         più forte aveva pianto il dolore: "Viva la morte".~ ~E queste
24   14|        suo inquieto e incontenuto dolore.~ ~ ~ ~Adesso egli resta
25   15|          ascoltare gli accenti di dolore che salgono da ogni strada,
26   16|    manifestazioni di pensiero, di dolore, di gioia, di amore, che
27   16|            saettano, il soffocato dolore, in una freccia omicida.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License