Parte

 1    2|           davanti al parroco buon'anima... e le donne... e le donne
 2    2|          vestitino nero, sembri l'anima del dolore fra le macerie;
 3    3|       voce del vicino torrente: l'anima si sentì ravvolta e chiusa
 4    3|          ritornelli imbalsamati d'anima e di sogni.~ ~Greggi dispersi
 5    3|          fosse vuotato di tutta l'anima sua e l'avesse deposta,
 6    4|           soffrire la mia piccola anima, che dolorava da tutte le
 7    4|     Occorreva pregare molto per l'anima del re. A turno, quindi,
 8    4|     restare, per la salvezza dell'anima sua, lunghe ore in quell'
 9    4|           della giornata fu per l'anima di quel morto importuno.
10    4|      torrente sonoro lavò tutta l'anima mia! Io uscii da quella
11    4|         per me come un sussulto d'anima che germina e rinverdisce.~ ~
12    5|           le sue chiome e tutta l'anima sua, rideva ravvolta nell'
13    5|           andati verso di lui con anima leggera, mentre avremmo
14    6|          lui si fosse rifugiata l'anima dell'eroica città d'un giorno,
15    6|       aggirate barcollando, con l'anima ingombra di tenebre, entro
16    7|          discreto; ma una piccola anima fedele; che palpitava col
17    8|      rifarmi un volto, rifarmi un'anima: rimettere speranza e sole
18    8|    attorno alla tortura della sua anima che si era rifugiata, per
19    9|              Che sia il volto e l'anima e il saluto di tutti i nostri
20    9|       tanto immensa è diventata l'anima che li esprime.~ ~Occhi
21    9|      ridestato sul selciato con l'anima spenta e con la carne ammalata,
22   13| avvelenato da tanti dolori, con l'anima piena di fiele per tante
23   13|       della nostra piccola, bella anima infantile. Ma ahimè! i variopinti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License