Parte

 1    2|          senza la risonanza della grande stampa che ne esalta e ne
 2    2|          vita avvenire.~ ~Per una grande Idea;~ ~Di lotta in lotta,
 3    3|         cielo.~ ~ ~ ~Adesso nella grande aula polverosa, che senza
 4    3|           qualcosa, a qualcosa di grande e di puro che ti lavi lo
 5    5|           e dire a lui, nella più grande umiltà: Donaci la luce?~ ~ ~ ~
 6    7|         sangue, che diventava più grande, sempre più grande, smisurata,
 7    7|  diventava più grande, sempre più grande, smisurata, fra la terra
 8    8|       dirmi, ed a più riprese, la grande gioia d'essere accanto ai
 9    9|            Tutto, tutto il nostro grande, immenso dolore si è distaccato
10   10|      vecchio e buon maestro, così grande e così giusto – e qui la
11   11|         condannare questo mistero grande e impenetrabile che è ogni
12   12|           dello spirito di questo grande, essi, i vandali briachi
13   12|         non so come l'ira di quel grande non li arrovesciò, fulminandoli,
14   13|           È QUI QUALCOSA DI PIU'~ GRANDE DEL TEMPIO~ ~(A proposito
15   13|           noi dobbiamo sentire un grande, un grave e solo dovere.
16   13|        qualcosa nella vita di più grande della casistica posta a
17   13|           c'è qui qualcosa di più grande del tempio. E se sapeste
18   14|          parola unica, una parola grande, una parola di sogno.~ ~
19   14| giovinezza nostra risponde al suo grande richiamo.~ ~E , dove l'
20   15|           certo, confidato il suo grande, il suo penoso segreto.~ ~
21   16|      eromperà nel grido della sua grande Idea: Viva l'Anarchia!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License