Parte

 1    1|   onorevole guardandomi dall'alto in basso e poi dal basso
 2    1|     basso e poi dal basso in alto.~ ~"La maestra! questa la
 3    1|     Di certo molto, molto in alto.~ ~Quasi rifugiata fra le
 4    2|     gonna corta e ripresa in alto in fitte e profonde pieghe
 5    2|    lumeggiare di lampi. Dall'alto lo scrosciare rapido del
 6    3|     disperse, sollevavano in alto, a guisa di saluto, le torce
 7    3|    cadde in ginocchio~ ~E in alto, il Cristo morto, portato
 8    4|  poteva ancora comprendere l'alto significato morale, ne aveva
 9    6|     di Maggio, e  dove più alto era stato l'eroismo e più
10    6|      guardando fissamente in alto...~ ~...Non so se il cielo
11    6| precisamente perchè: "Più in alto quella bandiera".~ ~Avrei
12    6|  espressione vivente del più alto idealismo, voi filosofi
13    7|      che si lanciano verso l'alto, fantastiche fiammate di
14    7|     tanto essi sembravano in alto, circonfusi di bagliore;
15    9|    hanno più misura tanto in alto è salito lo spirito che
16   12|   vili e prone, e lo squillo alto e sonoro di trombe apocalittiche,
17   14|         Allorchè sentirono l'alto sdegno del mondo battere,
18   16|   cupa malinconia.~ ~Verso l'alto e il sublime, in giganteschi
19   16|     una mano sulla spalla.~ ~Alto e sottile, un leggero casco
20   16|     avrebbe divampato il più alto, il più ardente, il più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License