Parte

 1  Pre| liberatore.~ ~La propaganda della rivolta e l'apologia dei rivoltosi
 2  Pre|         ad avvilire lo spirito di rivolta, saprà dareora che Hitler
 3    2|                                LA RIVOLTA DELLA TERRA~ ~ ~ ~(Rievocazioni
 4    2|         animo già in tumulto e in rivolta, che curva a bendare i feriti
 5   10|           sentire calde parole di rivolta contro l'oppressione e l'
 6   10|         questi magnifici gesti di rivolta individuale, si è potuto
 7   11|           tragico ed eroico della rivolta radiosa.~ ~ ~ ~Silenzio...
 8   11|    strazio, che indignazione, che rivolta nell'apprendere, e da così
 9   12|     scintilla di quella fiamma di rivolta che tra ostacoli, oscurità,
10   13|          valutazione dei gesti di rivolta che esplodono di tratto
11   13|         più sorda alla voce della rivolta, dobbiamo invece disinteressarci
12   13|     battuto sulla necessità della rivolta; noi, di cui forse qualche
13   13|      necessità, le esigenze della rivolta e della cospirazione sotterranea,
14   15|     figliuolo della notte e della rivolta; ma è lui, proprio lui,
15   16|      qualcosa – sdegno, protesta, rivoltaera passata, rapido lampo,
16   16|            sgomento, ammirazione, rivolta: tutto dentro di noi.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License