IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carmine 2 carmini 1 carnasciale 1 carne 16 carnevalesche 1 caro 1 carrozza 2 | Frequenza [« »] 16 affetti 16 azzurro 16 buona 16 carne 16 dunque 16 fiori 16 lacrime | Virgilia D'Andrea Torce nella notte Concordanze carne |
Parte
1 4| piombo brucia dunque anche la carne d'un re? Ma un re è allora 2 5| si era avvinghiato alla carne per chiuderle la bocca, 3 7| pallore sui fremiti della carne; ma sarà il saluto del fanciulletto 4 9| l'anima spenta e con la carne ammalata, e che ha ripreso 5 9| ed ha lasciato su quella carne dolorante le impronte delle 6 11| le signore fragranti di carne e di piacere, che avranno 7 11| pochi, rigidi fantocci di carne e d'ossa, allineati dietro 8 11| infitto nello spirito e nella carne come una lama.~ ~Che strazio, 9 12| grido e con l'orgia della carne, e le aspirazioni severe 10 12| mentre Machiavelli, dalla carne gaudente, amante e sensuale; 11 12| sangue e invischiati di carne umana – papato ed impero.~ ~ 12 13| immergere il suo bisturi nella carne del paziente; non esita 13 14| tempo doveva mordergli la carne e lo spirito:~ ~Essere il 14 14| aveva inciso sulla sua carne, di certo pensando:~ ~La 15 15| diffondere nello spirito e nella carne di quel fanciullo tutto 16 16| cupo tormento, mentre la carne gli duole; mentre la testa