Parte

 1    1|          al mio saluto e fece il viso buio delle circostanze gravi
 2    1|   aggiustare, attorno al suo bel viso aristocratico, il soggolo
 3    2|         era al declivio quel bel viso dal profilo severo e dagli
 4    2|     sguardo spalancato, quel suo viso pieno di stupore, di ammirazione,
 5    4|        vivi si chinarono sul mio viso... e lentamente, dolcemente
 6    4|         Lei?~ ~– Io.~ ~Ma il mio viso doveva essere stravolto.~ ~–
 7    4|           lentamente... sopra il viso del Cristo, vidi sovrapporsi
 8    4|      Cristo, vidi sovrapporsi il viso di Bresci... quel volto
 9    5|          attorno e vedi un altro viso impallidire: quando un'altra
10    7| plasmargli, in qualche tempo, un viso di rughe e di angoscia.~ ~ ~ ~
11    9|        stesso nostro pallore sul viso emaciato?~ ~Io non so.~ ~
12   12|        occhi neri di Bruno e sul viso mobile di Campanella.~ ~
13   12|       Baglione, dal sangue e dal viso marci e dallo spirito di
14   14|       implacato e implacabile il viso d'un rivoltellato.~ ~Perchè
15   16|        nell'estasi del sogno, il viso del morto, mentre lentamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License