Parte

 1    2|              Non l'ombra d'un re, d'un duca, o d'una principessa
 2    2|      io penso, io dico che il re... il re è il padrone...~ ~
 3    2|       io dico che il re... il re è il padrone...~ ~Ma d'improvviso
 4    4|       di bocca in bocca.~ ~Il re è stato ucciso a Monza.~ ~
 5    4|    petto dissanguato.~ ~Ma il re... chi era il re? Io ne
 6    4|        Ma il re... chi era il re? Io ne sapevo vagamente
 7    4|      camminasse sul corpo del re morto, l'assistente si affannava
 8    4|    dunque anche la carne d'un re? Ma un re è allora un uomo.~ ~
 9    4|       la carne d'un re? Ma un re è allora un uomo.~ ~E se
10    4| pregare molto per l'anima del re. A turno, quindi, di due
11    4|    sulla conclusione che quel re doveva aver molto peccato
12    4|   aveva dovuto dimenticare il re e Bresci e quell'afosa sera
13   12|     davanti alla tirannia "di re gallo o re latino, tutti
14   12|       tirannia "di re gallo o re latino, tutti barbari e
15   13|      e impassibile davanti al re, al freddo e cinico responsabile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License