Parte

 1    4|     dati alla rinfusa, senza dolce cura di mano materna, alla
 2    4| preghiera diventò allora più dolce e più quieta.~ ~– Così,
 3    5|  cara mano che si poggiasse, dolce e affettuosa, sopra la fronte
 4    6|    morire.~ ~Allorchè la più dolce e la più trasparente delle
 5    7|      qualcuno; ma un vivente dolce e discreto; ma una piccola
 6    7|             Parigi, la città dolce e maliosa, che aveva ridestato
 7    8| flaner fra quella quietudine dolce: ricercare piccoli rifugi
 8    8|   quel caro infelice, a quel dolce mutilato, una buona, una
 9    9|      rughe e di pianto.~ ~La dolce fanciulla seduta sulla sponda
10   14|     dormiente.~ ~Bel giovane dolce e sereno che ha piegato
11   14|  hanno distrutta la casa, la dolce casa quieta e operosa, attorno
12   15|      nervi al bersaglio, più dolce e più tenera aveva, di certo,
13   15|   nel petto bianco di questo dolce fanciullo!~ ~ ~ ~E l'avrete
14   16|     quella malattia intima e dolce, lenta e sottile, che è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License