Parte

 1    3|      degli abissi; e ti fanno vedere la fatuità, la inutilità
 2    7|       strada, senza più nulla vedere oltre quella terribile parola
 3    8|       al busto di Pio nono, e vedere delinearsi sul biancore
 4    9|      d'amore;~ ~A me parve di vedere, quella sera, dei Veglianti
 5   10|     questi goliardi ha voluto vedere una delle dimore di Dante,
 6   10|    dove, talora, m'è sembrato vedere in quei nostri generosi
 7   11| curiosità di chi si accalca a vedere il "bel giovane bandito"
 8   14|   quell'Italia che non si può vedere e che non può parlare.~ ~
 9   16|    per la sua potenzialità di vedere e di sentire che non è 
10   16|   chiusi nel silenzio per non vedere e non sentire che Lui.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License