Parte

1    5|      potrà sopravvivere, non resta che bere l'assenzio d'un
2    7|    un attimo il suo volto, e resta chiusa e impassibile a guardare
3   11| essere pronunciata.~ ~Ma chi resta tranquillo e impassibile;
4   11|     raggio dei suoi occhi ci resta infitto nello spirito e
5   14|      l'uguale; l'altezza che resta irraggiungibile.~ ~Ed è
6   14|    dolore.~ ~ ~ ~Adesso egli resta silenzioso e tranquillo
7   16|      di affanno. Impassibile resta, questo vinto sovrumano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License