Parte

1    2| mano farisea che cerca far dimenticare con quel gesto, di essere
2    4|  povera donna aveva dovuto dimenticare il re e Bresci e quell'afosa
3    8|  dal profumo di salmastro: dimenticare le nebbie e il grigiore
4    8|  che si era rifugiata, per dimenticare le sofferenze della materia,
5   14|  dei morti che non possono dimenticare.~ ~ ~ ~Adesso Gino Lucetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License