IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significò 1 signo 8 signor 18 signora 59 signore 51 signori 14 signorì 1 | Frequenza [« »] 64 casa 63 delle 59 giovane 59 signora 58 d' 57 dove 57 voi | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze signora |
Cap.
1 1| Spagna fu (oh miseria!) signora del mondo.~ ~Ora sui gradini 2 7| in prima classe,» dice la signora presso Beatus.~ ~«Reclami 3 7| apro l'ombrellino», dice la signora.~ ~«L'acqua - dice un altro 4 7| sono tutta zuppa! - dice la signora dell'ombrellino. - Questo 5 7| Cedette il posto d'angolo alla signora e uscì nel corridoio. Lì 6 7| violento aprì la porta.~ ~«Signora, venga qui che ho trovato 7 7| invunnerabbili». (È la Sicilia.)~ ~«Signora, io vi offro il mio cuore». ( 8 10| Infatti sono mani da gran signora: lunghe, affusolate. Ma 9 15| forse fu anche opera della signora Alice, una inquilina della 10 15| proximus tuus?~ ~E quando la signora Alice non poteva venire, 11 15| Veneto.~ ~La formidabile signora Alice era una piccola borghese, 12 15| oltre. Allora una bella signora vestita di bianco, le domandò 13 15| Madonna: sempre una bella signora, ma vestita di bianco.~ ~ 14 16| Confabulava giù a basso con la signora Alice.~ ~Scolastica tornò 15 16| Già! E allora la mia signora sparge per le scale l'acido 16 16| non era agli occhi della signora marchesa che un agente di 17 16| presentare le mie scuse alla signora marchesa.~ ~In quel punto, 18 16| marchese. - La marchesa, mia signora, aveva comperato un chilo 19 17| bimba, con l'aiuto della signora, diede a Beatus le spiegazioni 20 17| cinematografo con quella signora Dea, la bimba fece capire 21 17| Giannettino, che la mia signora mi fa leggere, - disse la 22 19| diceva con ammirazione la signora Alice. - Tutte cose fanno 23 19| disapprovate dai pedagogisti; ma la signora Alice, invece, era soddisfatta 24 19| Sono le figlie di una signora che abita qui presso. Loro 25 19| Non vedete?~ ~Ma entrò la signora Alice.~ ~Era tutta in festa, 26 19| voi che fate? - disse la signora Alice. - Voi credete sempre 27 19| bello quest'uomo! - disse la signora Alice.~ ~La personcina nera 28 19| tiene? - Così rispose la signora Alice. - E voi due, avanti. 29 19| con me.~ ~ ~ ~Pareva la signora Alice la gran madre Cibele.~ ~ ~ ~ 30 20| del convento. Intanto la signora Alice dava alle bimbe una 31 20| Pazienza, - gli sussurrò la signora Alice, - ora dice la messa.~ ~ 32 20| spasimo: «a me, a me!»; poi la signora Alice placidamente col suo 33 20| già lontano.~ ~Dopo, la signora Alice disse a Beatus:~ ~ ~- 34 20| che è nei giardini.~ ~La signora Alice andando, diceva tante 35 20| letto alla guancia sì che la signora Alice gli disse: - Voi che 36 22| domani - aveva detto la signora Alice.~ ~E Beatus disse 37 23| piacque, e scrisse alla signora Alice una garbata lettera 38 24| Le mammelle.~ ~ ~ ~Ma la signora Alice non rispondeva.~ ~ 39 24| Scolastica, la bimbetta e la signora Alice.~ ~Ma la signora Alice 40 24| la signora Alice.~ ~Ma la signora Alice disse: - Buona sera, 41 24| tutte le donne - disse la signora Alice - hanno il latte. 42 24| abbiamo fatto - rispose la signora Alice; - ma la balia appunto 43 24| balia in casa? - disse la signora Alice.~ ~- Oh, si trovano - 44 24| adesso non più - disse la signora Alice. - Sa cosa dicono 45 24| che non c'era prima: la signora Alice aveva portato sul 46 24| questa notte - disse la signora Alice a Beatus - bisognerà 47 25| necessaria del misfatto.»~ ~ ~- Signora Alice, signora Alice - disse 48 25| misfatto.»~ ~ ~- Signora Alice, signora Alice - disse Beatus quando 49 25| disse Beatus quando la signora Alice venne ad aprire, - 50 25| qualcuno?~ ~- Sì - disse la signora Alice un po' stupefatta - , 51 25| Andarono di là.~ ~La signora Alice tolse il lume e lo 52 25| Lo riscosse la voce della signora Alice che disse:~ ~- È passato 53 25| visto passare qualche cosa, signora Alice?~ ~- E che deve passare?~ ~ 54 25| questo momento».~ ~ ~ ~La signora Alice, seduta nel circolo 55 25| Lei lavora sempre, signora Alice, - disse Beatus.~ ~- 56 25| poverino.~ ~- Lei è lirica, signora Alice, - disse Beatus - 57 25| perchè creda, mia buona signora, la bontà è una lirica, 58 25| si capiscono, - disse la signora Alice. - Anche quel dottore 59 25| Atrepsia, ha detto, signora. Oh! una parola molto seria: