Cap.

 1    1|         riguardò ancora il monastero dove vivono coloro che non ne
 2    2|         innanzi fissato il monastero dove vivono quelli che buttano
 3    2|              sole si era alzato e  dove esso batteva, in un campo
 4    3|      indicato come il primo albergo, dove scende ogni persona rispettabile.
 5    3|             ed era andato da Pasquà, dove gli fu riconosciuto il diritto
 6    3|              Beatus cercava l'angolo dove la tovaglia fosse men sudicia.~ ~-
 7    5|              non prende mai il caffè dove ha pranzato.~ ~Ma Beatus
 8    6|             dovuta andare dal Comune dove ho dovuto pagare tanti soldi.
 9    6|     conosciuto. Perchè chi sa ancora dove migrano gli uccelli? Paesi
10    6|             si accende la sigaretta, dove si butta la cenere. Se i
11    7|             atterrita diceva: «Ma da dove viene quest'acqua?»~ ~-
12    7|            si rifugiò nella latrina, dove pioveva meno. Guardava i
13    7|           traboccava verso qualcosa, dove gli occhi della sua ragione -
14    8|           bussare a migliore albergo dove non ci fossero quelle specialità,
15    8|         Finalmente giunse a un luogo dove si vedevano camminare persone
16    8|        fermarono davanti una vetrina dove le mani di una commessa
17    8|      indicando una rivista francese, dove una donna si stirava la
18    8|            soli sapevano il segreto, dove tenevano i libri osceni.~ ~ ~ ~
19    9|          ridiscende e risale, sin  dove essa si dilata all'obelisco
20    9|            erano destinati a Milano, dove scoiati erano venduti a
21   10|      scettico motto di Arrigo Heine, dove dice che le chiese cattoliche
22   10|              amico, me o lei, chi sa dove ci butta.~ ~L'onesto bolcevico
23   11|           formando a semicerchio,  dove i soldati svoltavano, era
24   13|       bambino, aveva avuto una casa, dove c'erano un padre, una madre
25   13|              una centrale elettrica, dove si incrociano fili di idee
26   14|         gabinetto di storia naturale dove sono gli insetti? Infelici!
27   15|            Ma soltanto Scolastica sa dove sono, e se ci sono, le candele.~ ~
28   15|             giorni! Del resto lei sa dove sto di casa.»~ ~ ~ ~Ma forse
29   15|           soltanto Scolastica sapeva dove erano e se c'erano ancora
30   17|                 le domandò Beatus: - dove ti piacerebbe andare?~ ~
31   17|           Prima il cinematografo, ma dove c'è la....~ ~E la bimbetta
32   17|               passando per il Corso; dove vanno i signori: ma i veri
33   17| antropologici che usavano una volta, dove si vedevano le figure di
34   17|            sala era tutta a specchi, dove le belle donne e i begli
35   17|              osteria fuori di porta, dove c'era un giardino con tanti
36   17|             e poi si fermano sempre. Dove stiamo noi di casa, quanti!
37   19|              levano avanti il ».~ ~Dove aveva visto anche Beatus
38   19|        girarono gli occhi per vedere dove era il pericolo.~ ~Egli
39   19|              gli occhi su le pareti, dove erano sospesi i volti siderei
40   20|         bocca del bronzeo dio Moloc, dove i sacerdoti fenici gettavano
41   21|           Scolastica non sapeva bene dove colui stesse di casa, e
42   21|            In quella oscura bottega, dove erano accatastati mucchi
43   21|              entrambi nel suo studio dove c'era Loreto, la gabbia
44   21|            quello era il tabernacolo dove con enorme ardore si formava
45   22|            alle balie, alle nutrici, dove meglio a voi parrà. Ma fuori
46   22|            Assisi, una città quieta, dove sperava di poter finalmente
47   22|         anche in quella terra umbra, dove già fiorirono le più soavi
48   22|           rivolti da quella parte da dove sarebbe apparso il re dei
49   23|            Alice una garbata lettera dove diceva che se quella cosa
50   23|         esatta scrittura, ricordarsi dove sono le chiavi, il borsellino;
51   24|             una balia in casa.~ ~- E dove la trova lei la balia in
52   24|              dare ai signori.~ ~- Ma dove, ma dove, signore! - disse
53   24|             signori.~ ~- Ma dove, ma dove, signore! - disse Beatus
54   24|            quel quartiere eccentrico dove abitava, è buio e silenzioso.
55   25|                sentì da quella parte dove nella penombra stava seduto
56   25|                 Ma lei, lei da chi e dove ha inteso?~ ~- Voci che
57   25|             caffè. Quello è il luogo dove arrivano tutti i chiacchiericci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License