IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signo 8 signor 18 signora 59 signore 51 signori 14 signorì 1 signorile 1 | Frequenza [« »] 52 senza 51 egli 51 ora 51 signore 49 uomini 48 all' 48 pareva | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze signore |
Cap.
1 1| disse a se stesso quel signore guardando la sua mano coperta 2 2| sono terribile.~ ~- Ma, signore - disse la donna, - si vede 3 2| volevo anche dir questo, signore - riprese la giovane donna - 4 2| fossimo d'accordo.~ ~- Sì, signore. Ma dopo si torna a fare 5 2| mancanza di buona volontà, signore. È l'aria di questo paese.~ ~- 6 2| delle giovani donne.~ ~- Signore - disse ella - non è possibile.~ ~- 7 2| possibile.~ ~- Oh!~ ~- No, signore, non è possibile per noi 8 2| signorina?~ ~- Scrivendo, signore! - disse con trepidazione.~ ~- 9 2| Non mai udii queste cose, signore.~ ~- Può darsi.~ ~«Férmati, 10 2| tratto Beatus.~ ~- Che cosa, signore?~ ~I grandi occhi della 11 2| vento.~ ~- E io nemmeno, signore, - disse la giovane donna.~ ~- 12 2| giovane donna disse: - Oh, signore, si sta così volentieri 13 2| delle altre.~ ~- Ah, sì, signore.~ ~- Per modo che tutte 14 3| soddisfazione: - Tempo di guerra, signore! - che Beatus tradusse così: « 15 5| mangiato un pollo?~ ~- Eh, caro signore - rispose Pasquà - mo' i 16 7| arriva a Napoli», le dice un signore.~ ~«Io apro l'ombrellino», 17 7| L'acqua - dice un altro signore - schizza da tutte le parti. 18 7| temporali - dice un terzo signore - , sono una conseguenza 19 7| Piave.»~ ~Dice il primo signore: «Non ci siamo affogati 20 7| Messina?» domanda il terzo signore.~ ~«È un rischio come andare 21 7| dell'ombrellino. - Questo signore - indica Beatus - ha avuto 22 7| più offrire il cuore alle signore - dice Milano. - Offriamo 23 7| un nubifragio.~ ~Il primo signore, molto rubicondo, avanza 24 7| parlare? Io ero fra quelli, signore!~ ~Egli ben ricordava quel 25 10| una voce lo scosse:~ ~- Signore, tenga pure il suo cappello 26 10| conservazione.~ ~- L'abside, signore, sarebbe già stata abbattuta, 27 10| Si può vedere?~ ~- Venga, signore, se vuol vedere.~ ~L'immensa 28 10| domandò: - Lei mi conosce, signore?~ ~«Ho trovato! È il sanculotto - 29 10| fate i muratori.~ ~- Lei, signore - disse il buon bolcevico - 30 10| Dicono che è molto bella, signore - spiegò l'onesto bolcevico.~ ~- 31 10| indifferenza. - Ma lei, signore, non ha visto la cosa ancor 32 12| servi e delle serve.~ ~- Sì, signore, mio parente - continuò 33 13| il visitatore. Era quel signore che parlava toscano. La 34 14| di sradicare questo bel signore dal suo ufficio.~ ~Ma vedeste 35 17| i cuscini; sui cuscini, signore. Vicino ci stanno i tavolini; 36 17| tazze e i pasticcini.~ ~Le signore sembrano statue; ma fumano.~ ~ 37 19| proprio di dover mangiare il Signore. C'era poi la monaca che 38 20| pomi grandissimi.~ ~- Quel signore? - disse la monaca. - Quel 39 20| disse la monaca. - Quel signore era Beatus, che si era soffermato 40 20| castigaret.~ ~- Ma quel signore! - disse ancora la monaca. - 41 21| fare a un altro. Dico bene, signore?~ ~Beatus rimase sorpreso 42 21| giusto limite. Proprio il signore non ne aveva colpa.~ ~- 43 21| Invece lui si rimetteva al signore. Era disposto a riconoscere 44 21| sposare Scolastica, se al signore faceva piacere. Tanto per 45 22| cantava: «Laudato sii tu, mio Signore».~ ~Ma ritornando poi all' 46 22| saremo i tuoi giullari, Signore; noi porteremo i tuoi colori».~ ~ 47 22| cantando: «Laudato sii tu, mio Signore».~ ~E si ricordò allora 48 22| tripudiava: «Laudato sii tu, mio Signore». E andò a trovare i lupi 49 22| Maledetto sii tu, mio Signore!» canta l'esercito del re 50 24| signori.~ ~- Ma dove, ma dove, signore! - disse Beatus additando 51 24| cameriere dicendo: - Il signore è servito.~ ~Aprì gli occhi