IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opportuno 1 opposto 1 oppure 6 ora 51 oramai 1 oratoria 1 orazio 1 | Frequenza [« »] 53 forse 52 senza 51 egli 51 ora 51 signore 49 uomini 48 all' | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze ora |
Cap.
1 1| diverse scuole del nord, ed ora visitava le scuole del sud.~ ~ 2 1| miseria!) signora del mondo.~ ~Ora sui gradini seicenteschi 3 1| villa - deserto in quell'ora, e pieno soltanto di ombre 4 2| passo e chiedendo scusa dell'ora e del luogo, con trepida 5 2| la propria felicità.~ ~- Ora lei, signor Regio Ispettore, 6 3| Pasquà si moveva soltanto all'ora di servire a tavola. Ma 7 5| senza pudore, essendo già l'ora di servire in tavola, infilava 8 5| in tono di rimprovero.~ ~Ora, siccome Beatus girava appunto 9 5| Vilfredo Pareto».~ ~Pasquà ora serviva caffè e rosoli. 10 6| allora non cantava più.~ ~Ora anche lui se lo mangiavano 11 7| di Messina, e ci s'affoga ora».~ ~«C'è molto pericolo 12 7| tutte le lingue: warm, kalt. Ora si versa sangue! Ma un urto 13 7| del suo onesto pensiero, e ora riconosceva come in quel 14 8| specialità, pensò di attendere l'ora di riprendere il treno camminando 15 8| abbandonò al suo destino. Ora conserva in pietra o in 16 8| per tutta la notte estiva. Ora, con la guerra, tutto era 17 9| fermarsi. Era la bellissima ora che le stelle si spengono 18 9| demente.~ ~ ~ ~Ma già a quell'ora antelucana, su la via del 19 10| all'albergo; poi essendo l'ora caldissima, e vedendo nella 20 10| prima lo persuadeva. Ma ora questo surrogato scientifico 21 10| quella di Cristo, pareva, ora, dolcissima.~ ~Certamente 22 11| Invece di appressarsi, ora, Beatus voleva allontanarsi: 23 11| Res ad triarios redit. Ora conviene dire l'opposto: 24 12| la porta era aperta.... Ora Beatus, benchè avesse perduto 25 12| mansueto e domestico, ma ora rimasto libero e senza più 26 12| che tutto è ancor buio. Ora il gallo col suo canto illuminava 27 13| sempre abitato da solo.~ ~Ora Beatus si accorse che il 28 13| ginnastica di Amore. Eppure!~ ~Ora Scolastica non si era acquetata, 29 13| Beatus Renatus.~ ~ ~ ~Ma ora quel plebiscito esposto 30 15| fatto un regalo al popolo. E ora è troppo giusto che il proprietario 31 15| silenzio attesero.~ ~Suonò l'ora di notte.~ ~Finalmente la 32 19| i veri peccatori.~ ~ ~ ~Ora quella mattina della prima 33 20| rito che si apprestava. Ora acconciava un lembo della 34 20| della tovaglia dell'altare, ora il velo ad una bimba, ora 35 20| ora il velo ad una bimba, ora bisbigliava un avvertimento, 36 20| bisbigliava un avvertimento, ora segnava il libro delle preghiere, 37 20| il libro delle preghiere, ora passava di cero in cero.~ ~ 38 20| sussurrò la signora Alice, - ora dice la messa.~ ~Da altri 39 20| risuscitò da morte; siede ora alla destra del Padre; verrà 40 21| involvi, non ti evolvi!~ ~Ma ora egli sentiva tanta nausea 41 22| quelli che ne partono.~ ~ ~ ~Ora un giorno avvenne che Beatus 42 22| oggi non se ne ricorda più. Ora scrive su le mura dei più 43 22| tempo non navigava più.~ ~Ora navigava la nave del re 44 22| Facce nuove erano apparse. Ora Beatus ricordava: anche 45 23| esempio, - dicea Beatus, - ora si vede benissimo. Eppure...! 46 23| ne teneva tante in casa! Ora l'usignolo essendo morto, 47 24| per i caffè a così tarda ora di notte?~ ~«Ma quell'orologio 48 24| non era ferma: segnava un'ora più che onesta. Il tempo 49 25| Atrepsia.~ ~ ~ ~Ma l'ora era tarda, e l'illustre 50 25| parlava la scorsa settimana; ora è cosa già passata.~ ~- 51 25| si erano posate su lui, ora si sollevavano lontane.