IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 5 tempie 1 tempio 7 tempo 47 temporali 1 tenace 2 tenda 3 | Frequenza [« »] 47 diceva 47 gran 47 lì 47 tempo 46 dire 46 mai 46 quelle | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze tempo |
Cap.
1 Ded| loro sacrifizio appare col tempo di maggiore sublimità, in 2 1| del cranio.~ ~Ma, da quel tempo, il giudizio si era un po' 3 1| una colonna annerita dal tempo, e su la colonna vide ritta 4 2| attimo e gli parve gran tempo. Sentì una freschezza come 5 3| non senza soddisfazione: - Tempo di guerra, signore! - che 6 3| lenzuola di bucato, anche in tempo di guerra.~ ~Pasquà era 7 7| il sonno!~ ~Ma dopo un tempo che egli non riuscì a determinare, 8 7| tumultuavano.~ ~Egli sino a quel tempo era vissuto in possesso 9 7| riconosceva come in quel tempo egli si poteva chiamare 10 8| un senso vertiginoso del tempo! Ma a un certo punto gli 11 9| Andiamo, via, che non c'è tempo da perdere», quando la donna 12 10| avesse potuto rivivere in un tempo di minuetto, pareva che 13 10| parere futuriste al loro tempo, tanto è vero che la vanità 14 11| dolcemente i bolcevichi del suo tempo per le narici fumanti e 15 12| sfoglia deve asciugare, e al tempo di inverno lo scrittoio 16 12| stato. Il gallo è assai tempo che finì nella pentola. 17 13| crederete, e prendendo quel tempo che meglio vi pare, io dico 18 13| dietro la porta, durò molto tempo, più di quello che non può 19 13| un po' motivo nel passato tempo.~ ~Quando egli era in possesso 20 14| non piaceva, e nel passato tempo, si era provato di sradicare 21 14| Senta: non mi faccia perdere tempo: firma o non firma?~ ~Beatus 22 17| mente gli anni del passato tempo quando si credeva in altre 23 17| potevi essere stato bello al tempo del manuale di Epitteto. 24 17| Venne in mente a Beatus il tempo quando i lavoratori, al 25 18| Scolastica.~ ~ ~ ~Ma da qualche tempo Beatus osservava Scolastica, 26 18| qui?~ ~Gli parve che gran tempo passasse prima della risposta.~ ~ 27 19| Ma ormai venuto era il tempo della prima comunione per 28 19| comunione, Beatus era da tempo nel suo studio. Si vedeva 29 19| macchina trebbiatrice del tempo!~ ~Allora Beatus mise fuori 30 19| la sveglia si fermò.~ ~Il tempo si fermò.~ ~E guardando 31 19| voi, fummo noi a creare il tempo? Certo questo cosino meccanico 32 19| cosino meccanico che rode il tempo, lo abbiamo creato noi».~ ~ 33 19| tarlo famelico, a rodere il tempo.~ ~E così stando, Beatus 34 19| Voi credete sempre che il tempo non passi mai. Sono le otto. 35 20| dimentico della gente e del tempo, si inginocchiò su di un 36 20| coi loro ceri, da tanto tempo immote! Ma la messa era 37 21| lasciava sola in casa per tanto tempo, tutto questo putiferio 38 21| immortale! Certamente aveva buon tempo per star lì, sdraiato su 39 22| approssimava intanto il tempo che Scolastica doveva sgravare. - 40 22| chi sa, forse, da quanto tempo non navigava più.~ ~Ora 41 23| compassione. Ma per questo c'è tempo da pensarci! Sì, sotto questo 42 24| aspettavamo. Lei è arrivato in tempo per veder passar l'angiolo.~ ~ 43 24| provato; ma non era più tempo. E poi che latte!~ ~ ~ ~ 44 24| seno». «Il seno usava al tempo del grossolano realismo 45 24| un'ora più che onesta. Il tempo aveva avuto un corso vertiginoso 46 24| sua esistenza risale al tempo delle mammelle. L'illustre 47 24| era; cioè usa, scusate, il tempo imperfetto, cioè lo fa come