IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dir 5 dirà 1 diranno 1 dire 46 direbbe 1 direi 1 diremmo 1 | Frequenza [« »] 47 gran 47 lì 47 tempo 46 dire 46 mai 46 quelle 46 tutto | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze dire |
Cap.
1 1| del sud.~ ~Forse voleva dire attento a quel rombo gutturale 2 1| avvertiva delle cose da dire e delle cose da non dire. 3 1| dire e delle cose da non dire. Egli prima di parlare, 4 1| oratoria che si potrebbe dire all'inglese.~ ~Tutte queste 5 2| signorina - disse Beatus - vuol dire «vento»: un soffio di vento, 6 5| alzarono le spalle, come a dire: «quello lì non conta».~ ~ 7 6| prima di tutto gli devo dire che io sono molto contenta 8 6| continuava:~ ~«E adesso gli devo dire che Ruggero Bonghi è scappata 9 6| carne. E adesso gli devo dire che se lei non manda altri 10 6| galline. Gli devo poi anche dire che quel suo amico che bestemmia 11 8| meraviglia, come volesse dire: «lei dimentica, signorino, 12 8| compagno - quello che ti volevo dire io. - E ambedue erano meravigliati 13 9| donna, che in romagnolo vuol dire, pazzerello, bizzarro.~ ~ 14 9| faceva un gesto che voleva dire: «Andiamo, via, che non 15 10| Questo muro, per modo di dire, è staccato.~ ~(È uno spettacolo 16 10| detto di conservare, vuol dire che era meglio abbattere 17 11| triarios redit. Ora conviene dire l'opposto: Res ad adolescentes 18 11| ricordò che lagrima vuole dire: corrosivo. Questo corrosivo 19 12| mio parente.~ ~- Poteva dire - disse Beatus - che era 20 12| Non è mica vero - pareva dire il bestiolo - che mi abbiano 21 14| invidio il suo nome! Lei vuol dire che lei avrà un nome, e 22 14| miei sensi?~ ~- Lei vuol dire con questo, - disse Beatus - 23 15| elettrica; ma, poco dopo, senza dire perchè, la lampadina alitò 24 16| E lei sa che cosa vuol dire oggi un chilo di triglie 25 17| quei (e non sapeva come dire) che si vedono dietro una 26 17| non ebbe il coraggio di dire di no, ma riguardò Beatus 27 17| uomini?»~ ~Beatus stava per dire queste cose alla bimbetta, 28 18| inverecondo linguaggio!~ ~- Voglio dire se riconosce....~ ~- Riconosce 29 18| di andare all'ospedale e dire che ho un tumore. Molte 30 19| pericolo.~ ~Egli voleva dire: «quei grandi uomini, quei 31 20| occhietti maliziosi parevano dire: «Sì, dietro, c'è un'alcova». 32 20| guardava con compiacenza, come dire: «Dai, dai! Che ti farà 33 20| senza fare saluto, senza dire parola.~ ~Beatus era molto 34 21| ossequio.~ ~Beatus poteva dire a quella sciagurata: «andatevene, 35 21| Rispose di no, e pregò di dire a quel suo lavorante che, 36 21| Beatus aveva in animo di dire loro alcune di quelle parole 37 21| campanelluzzo cantò e disse: «Non dire sciocchezze, Beatus».~ ~ 38 23| proiettili, ed è il caso di dire che dimenticano padre, madre - 39 24| voi che fate qui?», voleva dire Beatus alle donne, sentendo 40 24| disse. - Quando si sente dire che un medico è ammalato, 41 24| dicevate ormoni. Potreste dire eccitanti, stimolanti; ma 42 25| domandato quello che ho inteso dire. Credevo che lei lo sapesse.~ ~- 43 25| Voci che ho inteso dire al caffè. Quello è il luogo 44 25| segretario andare in giro e dire: «Signori, signorine, sapete? 45 25| deve passare?~ ~Lui voleva dire, quel soffio, quel vento, 46 25| Lei voleva semplicemente dire: «è morto in questo momento».~ ~ ~ ~