Cap.

 1    3|             Capitolo III.~ ~ ~ ~Pasquà.~ ~ ~ ~Così Beatus tornò
 2    3|         cui padrone si chiamava Pasquà.~ ~Veramente Beatus, arrivando
 3    3|         Hôtel, ed era andato da Pasquà, dove gli fu riconosciuto
 4    3|     anche in tempo di guerra.~ ~Pasquà era un uomo sui cinquant'
 5    3|         detto il giorno innanzi Pasquà a Beatus.~ ~Egli guardava
 6    3|      un'altra volta in quel , Pasquà pur disse: - Voi che guardate? -
 7    3|        nel primo caso, spiegò a Pasquà che ammirava l'arte con
 8    3|       stata una gran scuola. Ma Pasquà grugnì: - Nun dite fesserie,
 9    3|        nun 'a mozzarella.~ ~ ~ ~Pasquà si moveva soltanto all'ora
10    3|         anche un po' prepotente Pasquà. Diceva: - Voi volete sapere
11    3|      giorni, sotto il regime di Pasquà, era stato così bene. Inoltre
12    3|   sudicie.~ ~Era anche sgarbato Pasquà. Diceva: - Io v'apparecchio
13    3|     aristucrazia! - aveva detto Pasquà. - Quando v'aggio dato '
14    3|      basta?~ ~Era anche curioso Pasquà: - Vui m'avite a spiegà
15    3|            E vedendolo pensoso, Pasquà diceva: - Anch'io come voi
16    3|   niente.~ ~Era anche sfacciato Pasquà. Apriva i libri, e vedendo
17    3|    Beatus al suo albergo, trovò Pasquà sdraiato nel suo nirvana.~ ~
18    3|         lustre.~ ~- Felice voi, Pasquà - disse di rimando Beatus - ,
19    3|      piacenti.~ ~Lo guatò torvo Pasquà e disse:~ ~- Vui nun capite
20    3|       scarpe lustre!~ ~Infelice Pasquà! Egli guardava tutto il
21    3|       perchè ecco qui lo stolto Pasquà che soffre per questa liberazione
22    3|         formava il rimpianto di Pasquà: l'amore! Povera fanciulla!
23    3|   poteva dare ai maturi anni di Pasquà.~ ~ ~ ~
24    5|        state facendo? - domandò Pasquà a Beatus.~ ~- Caro Pasquà -
25    5|       Pasquà a Beatus.~ ~- Caro Pasquà - rispose Beatus - , vorrei
26    5|   pentola?~ ~- Ce steva - disse Pasquà - ma sono venuti due operai
27    5|          caro signore - rispose Pasquà - mo' i polli li magna chi
28    5|        non sono per voi - disse Pasquà.~ ~- E perchè?~ ~- Questa
29    5|     piccolo teatro  presso, e Pasquà chiamava, senza cattiva
30    5|        per vui.~ ~ ~ ~Realmente Pasquà aveva dato a Beatus una
31    5|         moda; ma parlavano come Pasquà. Le signorine parlavano
32    5|    sguaiata del palcoscenico.~ ~Pasquà, derogando al suo costume,
33    5| ciantose, e si sentì la voce di Pasquà che aveva perso la pazienza
34    5|       v'aggio a ?~ ~A Beatus, Pasquà fece portare la minestrina
35    5|    acqua benedetta.~ ~Ma quando Pasquà ebbe stappato la bottiglia,
36    5|       Ma non dolcemente rispose Pasquà:~ ~- Vui pazziate, compà -
37    5|         due? - domandò Beatus a Pasquà.~ ~- Ih, che dicite! Quello
38    5| rispondeva Beatus mentalmente a Pasquà - che la sociologia sia
39    5|      quanto Vilfredo Pareto».~ ~Pasquà ora serviva caffè e rosoli.
40    5|        sotto il bersò.~ ~- Caro Pasquà, - gli disse Beatus - l'
41    5|         Ma Beatus sul tavolo di Pasquà vide una lettera e disse: -
42    5|      Era il caso di osservare a Pasquà che lui era poco gentiluomo;
43    6|       Beatus.~ ~ ~ ~Poi andò da Pasquà e disse che facesse il conto,
44    7|   mezzodì l'ospitale albergo di Pasquà.~ ~L'afa incombeva grande,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License