Cap.

 1    1|           in quanto avvertiva delle cose da dire e delle cose da
 2    1|          delle cose da dire e delle cose da non dire. Egli prima
 3    1|         all'inglese.~ ~Tutte queste cose fecero un bellissimo effetto
 4    1|          possono ricordare tutte le cose passate: ma forse se ne
 5    1|        della capra, e da quelle due cose scure zampillò lo spumante
 6    1|            gentiluomo.~ ~Ecco altre cose che oggi non si ricordano
 7    2|                 Non mai udii queste cose, signore.~ ~- Può darsi.~ ~«
 8    3|      scancellavano la imagine delle cose sudicie.~ ~Era anche sgarbato
 9    5| portalettere. Vui volete sapè tutte cose. Ringraziate Iddio che è
10    6|            d'amore perchè diceva le cose seguenti:~ ~«Signor padrone,
11    6|        canora, che faceva pensare a cose inverosimili: trasmigrazioni
12    8|             poi da certo fruscìo di cose bianche, Beatus si accorse
13   10|             Madonna e disse: - Sono cose che le davano da intendere
14   11|      corrosivo fa comprendere molte cose, ma abbrevia la vita.~ ~
15   12|          casa mia?~ ~- Sono qui per cose mie.~ ~Beatus avrebbe voluto
16   13|          potuto rubare anche queste cose. E chi va più oggi a denunziare
17   15|         immondizie.~ ~ ~ ~Di queste cose Beatus ragionava quasi piacevolmente
18   15|              un'ala di pollo: tutte cose rare nell'estate del 1918.
19   17|       Renatus! Egli conosceva tante cose, ma ignorava questo nome
20   17|       Temperanza, la Pietà, e altre cose del genere.~ ~Gli parve
21   17|            Come sapeva tutte queste cose la bimbetta?~ ~Ma se la
22   17|        Beatus stava per dire queste cose alla bimbetta, quando il
23   18|            piacere di un uomo. Sono cose che, a mente fredda, non
24   19|           la signora Alice. - Tutte cose fanno le monache! Si levano
25   19|             Davano la sensazione di cose immateriali.~ ~- Attente,
26   20|        giudicare i vivi ed i morti? Cose paurose, inverosimili: e
27   20|        femminette.~ ~Però non disse cose puerili, ma un ragionamento
28   20|         andando, diceva tante belle cose alle bimbe. Beatus stava
29   20|            uomini.~ ~Nulla vale: le cose sono quelle che sono: si
30   20|             che l'è mato.»~ ~Queste cose pensava Beatus e facea con
31   21|           della vita, la morte: due cose forse uguali, benchè sembrino
32   21|      sacerdoti: «Ebbene, già che le cose sono così, sposatevi, vivete
33   22|       spettacoli anche indecenti, e cose da donne.»~ ~Ma poi, senza
34   23|         bolcevichi, mandando quelle cose che nascono dall'uomo e
35   23|          ben considerato, poichè le cose si presentavano così, Beatus
36   23|        torte come le suore?~ ~Tutte cose che Scolastica faceva assai
37   23|        persona, la quale ricordi le cose vicine, perchè le lontane
38   23|         mette a ridere, e dice e fa cose stolte, e ci vuole uno che
39   23|             caro padre, perchè dite cose stolte; accontentatevi di
40   23|            ben peggio.»~ ~Ma queste cose devono essere dette molto
41   24|            tanto frasi enfatiche di cose vere e anche non vere.~ ~
42   25|          maestro..., io fare queste cose.... - diceva. - Perchè lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License