IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visti 1 visto 7 vistosa 1 vita 40 vitale 1 vite 2 viva 6 | Frequenza [« »] 40 loro 40 prima 40 sul 40 vita 39 quale 39 queste 38 essere | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze vita |
Cap.
1 Ded| di pure vite per la sua vita.~ ~ ~ ~Roma, gennaio 1920.~ ~ ~ ~ 2 2| onesto appannaggio della vita, che aiuta a vivere bene 3 3| ma anche esenzione dalla vita».~ ~E Beatus non sorrise 4 7| piatti della bilancia della vita. La bilancia perdeva l'equilibrio, 5 10| desiderio di staccarsi dalla vita alitava dai volti di quei 6 10| ragionamento della scienza che la vita vissuta con perfetta scienza 7 11| molte cose, ma abbrevia la vita.~ ~Allora ricordò che Loreto 8 12| aveva saputo temperare la vita selvaggia coi benefici della 9 14| una cosa: lei ama molto la vita?~ ~- Se l'amo? È la mia 10 14| mi dica: lei la gode la vita?~ ~- Io la mangio la vita. 11 14| vita?~ ~- Io la mangio la vita. Mangio tutto! Vile sì, 12 14| mi vengano a prender la vita!...~ ~E l'elegante sua mano 13 14| tutte le raffinatezze della vita moderna. Del resto cosa 14 15| mare. Erano i microbi della vita che vincevano quelli della 15 20| il coro.... C'è tutta la vita del nostro Santo Gerolamo.~ ~ 16 20| oro.~ ~- Qui c'è tutta la vita e miracoli - disse - del 17 20| antichissimi. Poi tutta la vita assolta per riti! Poi quelle 18 20| Pareva un quadro della vita.~ ~La vita, un oceano di 19 20| quadro della vita.~ ~La vita, un oceano di onde nere: 20 21| latrina.~ ~Invece della vita, la morte: due cose forse 21 21| sembrino diverse, perchè la vita manda buon odore; la morte, 22 21| formava quel movimento di vita che proromperà: un grido, 23 21| respingevano a gara quella vita che correva al suo nascere.~ ~ 24 21| sentì pietà. Non per quella vita, che era lì involta; ma 25 22| quelli che entrano nella vita e quelli che ne partono.~ ~ ~ ~ 26 22| aveva portato via anche la vita a quei signori o li aveva 27 22| operava un'amputazione nella vita. Solo i lavoratori dei balocchi 28 22| lavoratori dei balocchi della vita hanno diritto alla vita, 29 22| vita hanno diritto alla vita, e ai balocchi della vita. 30 22| vita, e ai balocchi della vita. Quale voce! Essa si diffuse 31 22| suoi operai materiali della vita!~ ~«Signor re dei bolcevichi - 32 22| piacere i balocchi della vita!~ ~Pareva l'anno mille, 33 22| possedevano i balocchi della vita, ne facevano orgia e sperpero 34 22| errabondi su l'oceano della vita, e il re dei bolcevichi 35 22| distruggerla, ma era distruggere la vita istessa.~ ~Accanto le sospesero 36 22| bolcevichi sconsacrava la vita, e la riconsacrava dicendo: « 37 22| bene così: forse era la vita senza più dolore; senza 38 22| alquanto, e gli parve che la vita senza dolore, senza la coscienza 39 22| mancava il senso sacro della vita. L'equilibrio era folle: 40 23| esercizio quotidiano della vita. Saper distinguere, per