Cap.

 1    2|            sole che punteggiava la grande ombra.~ ~Quando gli fu da
 2    2|           essere trasferita in una grande città.~ ~- Io credevo, signorina -
 3    2|        Ispettore.~ ~- In una città grande - disse Beatus - , la cosa
 4    2|            quale scegliere. In una grande città, frequentando la gente
 5    7|          Pasquà.~ ~L'afa incombeva grande, e l'azzurro del cielo,
 6    7|          di morire per far far più grande la patria. Ah, dulce et
 7    8|          parola fluente è stata un grande progresso. E allora bisogna
 8    8|      meravigliati come di una loro grande scoperta.~ ~Poveri figliuoli.~ ~
 9    9|   calettava entro la via, anzi era grande quanto la via, e pareva
10    9|       Beatus riguardando ancora la grande Eva - : noi ci affatichiamo
11    9|         tuo fratello in umanità, o grande Eva? Non violiamo noi, forse,
12   10|           stato l'autore della più grande internazionale che mai sia
13   11|       umili, rappresenta sempre un grande impedimento per questi onesti
14   11|         passava, parole di una sua grande sconcezza.~ ~Beatus, che
15   14|    dolorini sono sottili, ma dànno grande avvilimento; sì che, nel
16   15|            Beatus si rannicchiò in grande meditazione, finchè venne
17   15|            cuore.~ ~E la città era grande.~ ~Già calava la sera, e
18   17|           un tea-room o un'hall di grande albergo, che ce ne sono
19   17|            lo stupore fu anche più grande. Anche qui era folla, ma
20   17|            La provvidenza di Dio è grande.~ ~- Allora quello che dice
21   17|       pieno... Ah, quando sarò più grande, e avrò anch'io il fidanzato!~ ~ ~ ~
22   19|     ricordò di colui che fu il più grande ingegnere meccanico, ma
23   20|        morti».~ ~Quelle parole del grande viaggio cadevano forti dalle
24   20|          voce che parea sempre più grande. Ma è che soffiava tempesta
25   21|     muscoli rilassati come per una grande stanchezza. Il corpo era
26   21|            Canta, per la notte, il grande inno d'amore! Ma l'impeto
27   22|          altro! Anzi meritevole di grande considerazione.»~ ~ ~ ~Di
28   22|            allora nel mondo era un grande fenomeno: brividi di terrore
29   22|             in comune anche il più grande balocco: la donna.»~ ~Così
30   22|    giardino: il più bello e il più grande del mondo. Quivi erano tutti
31   22|         erano per San Francesco il grande teatro, il canto delle rondini
32   22|         canto delle rondini era il grande concerto, l'acqua era la
33   22|           concerto, l'acqua era la grande ebbrezza. Ma i bolcevichi
34   24| taumaturgiche provocò in Beatus un grande stringimento di cuore.~ ~«
35   24|            Ma i tram correvano con grande fragore, con grandi lumi,
36   24|         qualche cosa. Il caffè era grande: due grandi sale, tutte
37   25|       intuitiva di lirica. La sola grande lirica!~ ~- Avete tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License