Cap.

 1    1|        uno di quegli uomini dalla voce tonante, anche se non avevano
 2    1|     tonante, anche se non avevano voce, che governavano il mondo
 3    2|          e del luogo, con trepida voce cominciò così:~ ~- Signor
 4    2|              Anche il suono della voce era dilettevole tanto che
 5    2|          anima, sentirà salire la voce dei vivi e dei morti; e
 6    4|           professore con patetica voce. E allora il verso:~ ~Chiare
 7    4|      piccola brocca.~ ~Chiamò con voce dolce, decrescente: - Gigia,
 8    4|      tedesco avrebbe chiamato con voce imperiosa crescente: «Ghighia!
 9    5|        signorine parlavano con la voce sguaiata del palcoscenico.~ ~
10    5|           ciantose, e si sentì la voce di Pasquà che aveva perso
11    7|           come quei giovani.~ ~La voce di quei giovani che gli
12    8|        Vui che vulitedisse una voce di uomo che aveva suono
13   10|   processi di chimica, quando una voce lo scosse:~ ~- Signore,
14   11|           fila pareva levarsi una voce alata che diceva: «Cesare,
15   12|           suo studio, e sentì una voce: «Padrone, buon ». Era
16   13|         Un giorno, Beatus udì una voce che diceva: «Si può? è permesso?».
17   13|  letterato alla porta.~ ~Disse la voce:~ ~«Ti dò un calcio che
18   15|     partenza del giovane - questa voce si udì:~ ~«Beatus, buon
19   15|          Spirito Santo?»~ ~Questa voce Beatus udì. Essa proveniva
20   17| osservazione della bimbetta.~ ~La voce di lei era di adorazione
21   18|   rimanere.~ ~Ma sentì che la sua voce non era di comando. Egli
22   20|            perchè ad un tratto la voce di lui salì, e queste parole
23   20|          erit, non morietur.~ ~La voce decadde ancora, ma quelle
24   20|          la mano, recitò con alta voce quasi trionfale il «Padre
25   20|         parlò parole semplici con voce quasi lieta, come se nella
26   20|  sacerdote, e questi parlasse con voce che parea sempre più grande.
27   21|        gli parvero grandi come la voce del poeta.~ ~Ma  quei
28   22|        balocchi della vita. Quale voce! Essa si diffuse per tutta
29   22|          era apparso mai, nessuna voce suonò dal cielo: l'uomo
30   22|     illuminare le menti? Uscì mai voce dalle tombe? Il pane dell'
31   25|        bene.~ ~Il suono della sua voce che proferì queste parole,
32   25|           me?~ ~Beatus mandò tale voce che il buon dottore ne fu
33   25|         me putelo, - disse quella voce.~ ~Il dottore se ne andò,
34   25|        sono io.»~ ~Lo riscosse la voce della signora Alice che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License