Cap.

 1  Ded|        Sarfatti, volontario di guerra, caduto combattendo nel
 2    1|      una di quelle macchine da guerra, chiamate tanks, e così
 3    1|           Infatti, prima della guerra, questo Beatus Renatus disponeva
 4    1| avevano conosciuto prima della guerra, dicevano di lui: «Come
 5    1|     forse dal cataclisma della guerra: zone bianche e zone nere
 6    3|      soddisfazione: - Tempo di guerra, signore! - che Beatus tradusse
 7    3|    Questi borghesi vogliono la guerra e anche le lenzuola di bucato!»~ ~
 8    3|      bucato, anche in tempo di guerra.~ ~Pasquà era un uomo sui
 9    5|      soffre la fame e muore in guerra, vui andate cercando le
10    5|     Quello biondo, prima della guerra, faceva o scarpariello,
11    6|    dicono che appena finita la guerra, li metteranno fuori tutti,
12    6|     perchè non aveva ucciso in guerra.~ ~Ma quella frase plebea:
13    7|    scoppiò il nubifragio della guerra.»~ ~«È una vergogna piovere
14    7|      un rischio come andare in guerra! Ogni terzo giorno i tedeschi
15    7|     Bonghi. Ma quando venne la guerra, il suo onesto giudizio
16    7|  incandescente». Alludeva alla guerra; e aveva detto al professore
17    7|   adolescenza che domandava la guerra, gli parve l'Italia: una
18    7|    madre Germania. E adesso la guerra gli tagliava il cordone
19    7|    altronde è anche giusto. La guerra la abbiamo voluta noi; il
20    7|     quelli che hanno voluto la guerra!». Buone gambe bisogna avere
21    8|      notte estiva. Ora, con la guerra, tutto era chiuso, tutto
22    8|    meretrice, ma ne incolpò la guerra, che le aveva ucciso il
23    8|       gli uomini che sono alla guerra....~ ~- Dite lavorare?~ ~
24    8|      più tremendi giorni della guerra, ma i giornalai strillavano:
25   11|  Cesare!»~ ~Beatus non vide la guerra immane; vide soltanto la
26   14|         lei sa bene che questa guerra non mi persuade....~ ~-
27   14|      ci hanno fatto entrare in guerra, o per un generale che ha
28   14|             Io ne so di questa guerra quanto ne sa lei; ma per
29   15|   pescicani, arricchiti con la guerra, temettero la spagnola assai
30   17|       all'industria della loro guerra con più perfezione degli
31   19|        il babbo che è morto in guerra - disse subito la scimmietta.~ ~
32   22|        emerso dalla storia. La guerra era stata la sua levatrice.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License