IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volte 5 volteggiavano 1 volti 10 volto 28 voltò 2 volume 2 volumi 2 | Frequenza [« »] 28 donne 28 ella 28 morte 28 volto 27 giorno 27 letto 27 mano | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze volto |
Cap.
1 2| parola marito dipinse sul volto della giovane donna un amabile 2 2| diventa sempre più rara sul volto delle giovani donne.~ ~- 3 2| speranza si incontrarono nel volto della giovane donna.~ ~- 4 2| con rinnovato stupore quel volto della giovane donna, che 5 5| cominciarono a ritoccarsi il volto come in casa propria.~ ~ 6 8| fosse stato guardato dal volto maligno della luna, sarebbe 7 10| Miserando spettacolo! Così è il volto dell'uomo! Staccati i muscoli 8 10| carne. Così è il tuo bel volto, o uomo!~ ~Precipitate, 9 10| strani angioli! Il loro volto era amabilmente femmineo, 10 10| quelle pitture e passò sul volto del muratore.~ ~Costui era 11 14| vide un no disegnarsi sul volto di Beatus prima ancora che 12 14| labbra dicessero: no.~ ~Il volto del giovane si deformò un 13 14| dica sciocchezze!~ ~E il volto del giovane si sconvolse 14 15| corpo di dieci anni, il volto grinzoso, ed il mento aguzzo; 15 15| apparve ancora quel gran volto di Cristo. Le labbra di 16 16| girare tutte le rughe del volto: - Perdoni se in momenti 17 17| ciascuno di essi allungava il volto e ritraeva la fronte in 18 19| nascondeva un po' il suo volto color di mattone. Ma le 19 20| scopriva un po' del pallore del volto, e il naso arcuato signorilmente. 20 20| Allora Beatus lo distinse nel volto: un volto mansueto e chiaro.~ ~ 21 20| lo distinse nel volto: un volto mansueto e chiaro.~ ~Levava 22 20| parevano verosimili.~ ~Poi il volto dell'uomo si spianò; un 23 20| benevolo si disegnò sul largo volto; e rivoltosi ai bimbi ed 24 21| uomo?~ ~Scolastica, col volto deformato dall'ultima gravidanza, 25 21| Scolastica inferocì, e quel suo volto in cui le linee si accasciavano 26 22| Dio aveva dato all'uomo il volto eretto per guardare il cielo? 27 23| soavità incantevole del volto e dei capelli, che costituiscono 28 24| capisce mai niente!».~ ~Il volto di quella madre era corroso: