Cap.

 1    5|    domandò Pasquà a Beatus.~ ~- Caro Pasquà - rispose Beatus - ,
 2    5|      mangiato un pollo?~ ~- Eh, caro signore - rispose Pasquà -
 3    5|   giardino, sotto il bersò.~ ~- Caro Pasquà, - gli disse Beatus -
 4    7|      sorrise verso Beatus di un caro sorriso e disse:~ ~- Non
 5    7|        braccia per farsi largo, caro professore.~ ~ ~ ~La latrina
 6   10|         Ma che mani! Se prende, caro amico, me o lei, chi sa
 7   10|         pur loro.~ ~- Eh, mio caro amico - disse Beatus con
 8   10|       su la cupola.~ ~- Grazie, caro mio: mi pare che basti.
 9   14|     morale....~ ~- Appunto, mio caro, quello che dico io: «la
10   14|     sbudellare? Lei si sbaglia, caro cavaliere.~ ~- Ma lei chi
11   14|      dei fessi.~ ~- Non si può, caro, - disse Beatus sorridendo.~ ~-
12   14|      apparve brutto.~ ~- Senta, caro, - disse Beatus sollevandosi
13   14|         della vecchia retorica. Caro lei è proprio una condanna!
14   14|       la sua morale.~ ~- Senta, caro, questa questione proprio
15   15|      Beatus, buon ».~ ~«Ciao, caro».~ ~Era il pappagallo, animale
16   17|   scimmia a spasso.~ ~ ~- Ecco, caro cavaliere, la scimmia è
17   20|       monsignore e dirgli: «Ma, caro lei, con tutta la suggestione
18   21| chiamare, e disse:~ ~- Voi, mio caro, riconoscerete almeno la
19   21|   semplicemente dir questo, mio caro, che voi riconoscerete che
20   21|   Beatus disse:~ ~- Ma, io, mio caro, non son ricco.~ ~Ma quell'
21   23|          non fate; non parlate, caro padre, perchè dite cose
22   23|     quando ti ordinerò la bara, caro padre?»~ ~ ~ ~Ma arrivato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License