IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notevoli 2 notizia 2 notizie 1 notte 21 notti 1 nove 2 novella 1 | Frequenza [« »] 21 altre 21 città 21 cristo 21 notte 21 quasi 21 sè 21 sentì | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze notte |
Cap.
1 6| fiorirono le mille e una notte, paesi che lui, Beatus, 2 6| E poi, e poi spesso la notte è rotta dal grido delle 3 6| canto del rosignolo, la notte. E poi, e poi: da un lato, 4 7| sole era scomparso. Già notte? Qualcosa ruinava, schiantava: 5 7| è uno di quelli che la notte stessa in cui gli austriaci 6 8| Capitolo VIII.~ ~ ~ ~Una notte a Napoli.~ ~ ~ ~A Napoli 7 8| gli avessero detto che di notte, a Napoli, si incontrano 8 8| folgorante di luce per tutta la notte estiva. Ora, con la guerra, 9 8| gente lo stesso camminava la notte, vestita di bianco. Perchè 10 8| bianco. Perchè cammina di notte? Perchè ha dormito di giorno. 11 8| albergo, così uscivano nella notte le meretrici.~ ~Due di esse 12 12| Renatus spesso vigilava la notte. Questo vigilare dell'anima, 13 12| suo canto illuminava la notte; ed il suo canto per quanto 14 15| attesero.~ ~Suonò l'ora di notte.~ ~Finalmente la bimbetta 15 15| Intanto era venuta la notte, i lumi non ci sono più 16 15| siete innocente!~ ~ ~ ~La notte, la febbre placò, come talvolta 17 21| chiome d'oro.» Canta, per la notte, il grande inno d'amore! 18 23| regina delle Mille e una notte. La sola cosa un po' preoccupante 19 24| veduto a Napoli in quella notte.~ ~Anche questo ricorso 20 24| alla morte.~ ~- Per questa notte - disse la signora Alice 21 24| caffè a così tarda ora di notte?~ ~«Ma quell'orologio è