Cap.

 1    7|        morto! la morale è morta! Cristo è morto! l'individuo è morto!
 2    9|     Umanità. Noi risaliamo verso Cristo, e non ci avvediamo che
 3   10|                Capitolo X.~ ~ ~ ~Cristo.~ ~ ~ ~Beatus riposò alquanto
 4   10|       questa Madonna?~ ~- Certo: Cristo. Qui sono i piedi, lassù,
 5   10|           davanti alla faccia di Cristo, e gli venne un po' da ridere.~ ~
 6   10|     raffrontandola con quella di Cristo, pareva, ora, dolcissima.~ ~
 7   10|       Certamente quella testa di Cristo era l'umanità, ma fuori
 8   10|           disse Beatus additando Cristo - , quello è stato l'autore
 9   11|      Giulio Cesare.~ ~ ~ ~Questo Cristo - pensava Beatus uscendo
10   11|    conquistano una posizione, ma Cristo è sempre più in alto. È
11   12| ammonimento a Pietro che rinnegò Cristo?~ ~Il gallo non c'era più.~ ~«
12   15|     allora apparve a Beatus quel Cristo, che aveva veduto in quella
13   15|        ancora quel gran volto di Cristo. Le labbra di Cristo si
14   15|          di Cristo. Le labbra di Cristo si movevano come se mormorassero:
15   19|         e in quella vece dipinse Cristo con le pupille velate.~ ~ ~ ~
16   20|       quel gran viaggio che fece Cristo: scese agli inferi; risuscitò
17   20|    apparve a Beatus la testa del Cristo, che aveva veduto nel tempio
18   20|       ondeggiamenti d'azzurro.~ ~Cristo cammina presso l'azzurro
19   20|      recitò quel gran viaggio di Cristo: «scese agli inferi; risuscitò
20   20|      dicea.~ ~ ~ ~Pensava a quel Cristo che aveva imaginato quella
21   23|         padre, madre - come dice Cristo - per quel furore. E se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License