Cap.

 1    6|           divorati dai vermi della terra.~ ~La lettera continuava:~ ~«
 2    9|           presso, con le stanghe a terra, era un carretto chiuso,
 3   10| passeggiarvi d'estate.~ ~C'erano a terra cumoli di macerie. - È il
 4   11|           Allora Beatus pensò alla terra, dentro cui stanno i morti.
 5   11|      scarpe ferrate, percotendo la terra, traevano forza dalla terra.
 6   11|        terra, traevano forza dalla terra. Poi si ricordò del comando
 7   14|          fatto sorprendente: sotto terra quel filo è più tenace ancora;
 8   15|          corpo fosse come la madre terra che sostiene tanti milioni
 9   15|          terre del nord sono dette terra matta o terra ballerina.
10   15|           sono dette terra matta o terra ballerina. Nominava spesso
11   22|            terrore percorrevano la terra. Alcunchè di feroce e di
12   22|         ricordava: anche in quella terra umbra, dove già fiorirono
13   22|        portato via ai grandi della terra i loro grandi balocchi.
14   22|            si diffuse per tutta la terra.~ ~ ~ ~Questo convoglio
15   22|           il mondo in acqua, aria, terra, fuoco se così è necessario
16   22|        andò a trovare i lupi della terra e amorosamente li confortò
17   22|          uni contro gli altri e la terra li coprirà, che importa?
18   23|        parte si volge il piede, la terra ingoia.~ ~Se non c'è un
19   23|    sostegno dall'alto, fuori della terra, si rimane ingoiati!~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License